• riferimento. Il dialetto panfilio è una variante estremamente atipica della lingua greca antica parlata nella regione micro-asiatica della Panfilia. I coloni...
    16 KB (1,247 words) - 08:22, 23 October 2024
  • contengono il titolo. Dialetto panfilio – variante atipica di lingua greca parlata nella regione micro-asiatica della Panfilia Palazzo Panfilio – palazzo di Ferrara...
    299 bytes (67 words) - 19:26, 12 June 2021
  • Lingua greca antica (category Lingue e dialetti della Sicilia)
    Arcadia e a Cipro; il dialetto panfilio, anch'esso considerato μιξοβάρβαρος dai Greci della madrepatria, parlato sulle coste della Panfilia ed effettivamente...
    29 KB (2,765 words) - 12:31, 5 June 2025
  • fonetici, morfologici e lessicali del dialetto miceneo. dialetto panfilio, parlato nella regione micro-asiatica della Panfilia. Lo stesso argomento in dettaglio:...
    13 KB (1,735 words) - 23:36, 8 September 2024
  • della Panfilia provenissero anche dalla parte settentrionale, dorizzata, di Creta. Tuttavia, Le peculiari caratteristiche del dialetto panfilio, attestato...
    9 KB (975 words) - 11:00, 2 May 2025
  • Aspendo (category Città antiche della Panfilia)
    troiani. Pur subendo gli influssi ellenici, Aspendo conservò a lungo il dialetto e i costumi indigeni: il suo nome antico era Estwediis (ciò è testimoniato...
    3 KB (287 words) - 22:30, 29 March 2024
  • coloniale Dialetto panfilio Dialetto siceliota Dialetto italiota Lingua grecanica Lingua grica Gruppo eolico-arcadico Dialetto eolico Dialetto arcado-cipriota...
    13 KB (1,384 words) - 09:53, 17 March 2025
  • denominazione "dialetto ionico-attico" è normalmente usata per definire la serie di isoglosse comuni ai dialetti ionici e al dialetto attico: tale commistione...
    9 KB (1,061 words) - 11:23, 28 October 2024
  • alterazioni e vocaliche tipiche del dialetto attico, per cui πόλις, genitivo πόλιος invece di πόλεως. Nel dialetto di Erodoto, tuttavia, è stata osservata...
    20 KB (2,729 words) - 19:24, 26 June 2024
  • progetto di riferimento. Il dialetto dorico è uno dei principali gruppi linguistici del greco antico. Fa parte dei cosiddetti dialetti greci antichi occidentali...
    14 KB (1,956 words) - 21:18, 3 February 2025
  • suggerimenti del progetto di riferimento. Il dialetto siceliota, o dorico siciliano, fu una variante del dialetto dorico del greco antico parlato nelle colonie...
    1 KB (130 words) - 10:11, 9 August 2024
  • erano suddivisi in tre tribù: i Panfili, i Dimani e gli Illei. Dagli altri Elleni si distinguevano per il loro dialetto e per le loro caratteristiche sociali...
    13 KB (1,494 words) - 04:11, 15 April 2025
  • influenza fortemente l'arcado-cipriota, disceso dal dialetto miceneo: ciò ha fatto pensare che un dialetto con alcune caratteristiche proprie dell'eolico fosse...
    13 KB (1,877 words) - 16:23, 16 March 2025
  • Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Il dialetto acheo fu una variante del dialetto nord-occidentale della lingua greca antica parlato nella...
    3 KB (425 words) - 14:18, 15 April 2025
  • contesto dei dialetti greci. Di fatto, è il dialetto greco di più antica attestazione (risalendo all'età del bronzo). Forse solo il dialetto dorico può...
    9 KB (1,210 words) - 22:05, 26 June 2024
  • Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Il dialetto greco cipriota è un dialetto della lingua greca moderna parlato dai greco-ciprioti a...
    1 KB (160 words) - 15:22, 26 January 2025
  • Ponto che con il dialetto del greco settentrionale, è meglio considerato come un dialetto greco separato, o anche un gruppo di dialetti. Dopo la Rivoluzione...
    9 KB (948 words) - 09:07, 4 April 2024
  • dei dialetti greci fanno parte, in età storica, lo: ionico, l'attico, il dorico, l'eolico, l'arcado-cipriota, il greco di nord-ovest e il panfilio; l'indo-iranico...
    51 KB (5,914 words) - 16:01, 11 June 2025
  • Koinè (category Lingue e dialetti della Sicilia)
    moderno e le sue relative varianti dialettali (tranne il dialetto zaconico, erede dell'antico dialetto dorico). Secondo alcuni la koinè greca era una lingua...
    21 KB (2,702 words) - 06:01, 13 February 2025
  • classificato come un dialetto greco nord-occidentale. I locresi erano divisi in due tribù, i ozolesi e opunziani, di conseguenza il dialetto locrese può essere...
    4 KB (395 words) - 08:23, 14 February 2024
  • sull'uso delle fonti. Il dialetto cretese (o greco cretese; in greco Kritikí diálektos, Κρητική διάλεκτος o Kritiká, Κρητικά) è un dialetto della lingua greca...
    1 KB (212 words) - 23:32, 27 May 2023
  • γλῶσσα? oppure, in dialetto attico, γλῶττα) è una lingua flessiva ad elevato grado di sinteticità, di origine indoeuropea, i cui dialetti erano parlati nell'antica...
    159 KB (19,959 words) - 16:05, 16 May 2025
  • in effetti l'eleo ha molti punti in comune con il dialetto dorico (come il rotacismo). Il dialetto eleo era caratterizzato da alcune particolarità: l'α...
    2 KB (247 words) - 07:36, 5 September 2023
  • La cattedrale di San Panfilo è il principale luogo di culto cattolico della città di Sulmona, in provincia dell'Aquila e diocesi di Sulmona-Valva; È stata...
    10 KB (1,250 words) - 14:45, 24 September 2024
  • Grecia. In greco tali dialetti sono chiamati Katōitaliōtika (Greco: Κατωιταλιώτικα, "Italiano meridionale"). I due dialetti sono: dialetto grico, parlato nella...
    3 KB (267 words) - 17:03, 28 February 2025
  • centopievese. Il dialetto locale è una variante del dialetto bolognese di area centese. Il territorio è noto per la presenza del Bosco della Panfilia. Il comune...
    17 KB (1,985 words) - 07:41, 8 April 2025
  • effetti il dialetto dorico nordoccidentale dell'Elide è tra i più difficili da leggere per i moderni epigrafisti, subito dopo il dialetto eolico. Caa...
    4 KB (484 words) - 22:35, 1 April 2023
  • Tale comunità parla due dialetti definiti come "dialetti greco-italioti": il dialetto grico, nella parte pugliese, e il dialetto grecanico o greco-calabro...
    9 KB (1,009 words) - 09:03, 20 May 2024
  • Panfilo (in greco antico: Πάμφιλος?, Pámphilos; I secolo) è stato un grammatico e lessicografo greco antico. Dal lessico Suda sappiamo solo che fu alessandrino...
    4 KB (463 words) - 17:08, 1 September 2023
  • Il dialetto greco di Cargese è stato un idioma parlato a Cargese in Corsica nel dipartimento della Corsica del Sud (Francia) dal 1676 al 1976. Nel paese...
    3 KB (203 words) - 08:13, 2 April 2024
  • sviluppo il dialetto dorico, che fu il più diffuso in tutto il mondo greco. Questa lingua presenta alcune differenze ortografiche rispetto al dialetto attico...
    3 KB (308 words) - 09:38, 3 October 2023