• L'educazione terapeutica del paziente (ETP) è quell'intervento sanitario che consiste nell'addestrare il paziente nelle abilità di autogestione o adattamento...
    5 KB (563 words) - 12:02, 18 February 2025
  • Emofilia (category Malattie del fegato)
    emoderivati infetti Emofilia nelle famiglie reali europee Educazione terapeutica del paziente (ETP) Altri progetti Wikizionario Wikimedia Commons Wikizionario...
    15 KB (2,133 words) - 15:03, 10 November 2024
  • polmonite eosinofila cronica asma aterosclerosi celiachia Educazione terapeutica del paziente (ETP) Altri progetti Wikiquote Wikiquote contiene citazioni...
    6 KB (844 words) - 12:46, 19 September 2023
  • qualitative study of attitudes to drug use. BMJ 2003; 327: 837-40 Educazione terapeutica del paziente (EN) patient compliance, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia...
    3 KB (509 words) - 12:12, 18 February 2025
  • specifica Antistaminico Corticosteroide Cromone Recettore H1 Educazione terapeutica del paziente (ETP) Altri progetti Wikizionario Wikimedia Commons Wikizionario...
    47 KB (5,750 words) - 20:50, 13 January 2025
  • rivolge sia al paziente, sia a chi quotidianamente lo assiste (caregiver). Il suo fine è di migliorare le condizioni di vita del paziente assicurando nel...
    6 KB (790 words) - 20:05, 19 March 2024
  • volto all'individuazione e alla soddisfazione del bisogno di salute del paziente; praticano attività terapeutica per la rieducazione delle disabilità comunicative...
    6 KB (695 words) - 09:42, 30 January 2025
  • Dorothea Orem (category Statunitensi del XX secolo)
    Nursing Concepts of Practice, 6Th edn. Mosby, St Louis, MO Educazione terapeutica del paziente (ETP) (EN) Dorothea Orem's Self-Care Theory, su Current Nursing...
    7 KB (746 words) - 18:52, 17 October 2024
  • (seguendo un preciso progetto terapeutico centrato sul paziente), nelle quali si modifica sia la relazione terapeutica stessa sia ciò che accade in terapia...
    48 KB (6,372 words) - 15:44, 19 January 2025
  • Riabilitazione precoce, Educazione dei Care Givers, Indice di Norton: valutazione di grossi parametri che predispongono il paziente ad alto/medio/basso rischio...
    13 KB (1,411 words) - 07:51, 25 September 2024
  • Jean-Jacques Guilbert (category Medici del XX secolo)
    pianificazione del Diploma universitario in Sanità pubblica (1988-93), della pianificazione del Programma di formazione continua sull’educazione terapeutica del paziente...
    2 KB (285 words) - 07:44, 19 September 2024
  • dispositivi medici, procedure diagnostiche e terapeutiche. Educazione al paziente: moduli formativi destinati ai pazienti e ai caregiver per migliorare la gestione...
    7 KB (925 words) - 16:40, 16 January 2025
  • al paziente di proiettare durante l'analisi i pensieri e le sensazioni sull'analista. Attraverso questo processo, chiamato transfert, il paziente può...
    147 KB (19,297 words) - 12:45, 17 January 2025
  • sono: il paziente è parte attiva della terapia; la centralità del rapporto di fiducia e l'accettazione incondizionata rispetto al paziente; l'adattamento...
    29 KB (3,738 words) - 16:17, 17 January 2025
  • pericolosi nella fase maniacale del disturbo, nel quale il paziente si sentirà sano, guarito, manifestando una condotta terapeutica irresponsabile. Pertanto...
    92 KB (11,391 words) - 15:35, 1 January 2025
  • Ictus (category Malattie vascolari del sistema nervoso centrale)
    ossia la possibilità di far muovere il paziente, già nelle prime ore dopo l'ictus. Le esigenze globali del paziente che ha subito un ictus possono essere...
    75 KB (9,242 words) - 21:35, 27 December 2024
  • rapporto emotivo con il paziente, favorendo il canale di comunicazione paziente-animale-medico e stimolando una partecipazione attiva del soggetto stesso. La...
    48 KB (6,691 words) - 11:12, 1 September 2024
  • i vasi coronarici stenotici o come opzione terapeutica anche nell'infarto miocardico acuto. All'inizio del XXI secolo l'angioplastica coronarica con il...
    106 KB (11,883 words) - 19:54, 14 January 2025
  • per pazienti cronici, dimissioni protette), l'attivazione della partecipazione di paziente e famiglia (empowerment, educazione sanitaria e terapeutica del...
    17 KB (1,995 words) - 17:37, 27 November 2024
  • Wolfgang Huber e sciolto nel luglio 1971. Si considerava una comunità terapeutica e, nello spirito dell'antipsichiatria, voleva “trasformare la malattia...
    19 KB (2,383 words) - 15:23, 16 February 2025
  • giorno, per almeno due settimane. La sintomatologia può variare da paziente a paziente e in genere ha un decorso lento, insidioso e tendente ad aggravarsi...
    176 KB (20,647 words) - 00:25, 7 January 2025
  • curato un paziente colpito da un’estrema debolezza facendolo arrabbiare ricordandogli i torti subiti in passato. Secondo l'autore, il paziente, dopo essersi...
    15 KB (1,922 words) - 14:27, 15 February 2025
  • Disturbo ossessivo-compulsivo (category Errori del modulo citazione - citazioni senza titolo)
    paziente riferisce di avere scarso se non nullo controllo. I comportamenti compulsivi sono spesso bizzarri e afinalistici ma coartano la volontà del soggetto...
    101 KB (12,230 words) - 12:21, 17 February 2025
  • nei pazienti con stenosi rispetto alla popolazione generale. L'educazione del paziente e la consulenza specialistica sono aspetti fondamentali del piano...
    16 KB (2,004 words) - 18:12, 23 January 2024
  • favorire, soprattutto in fase iniziale di un percorse terapeutico, l'instaurarsi dell'alleanza terapeutica, di seguito si elenca i possibili benefici andando...
    21 KB (2,816 words) - 18:29, 13 January 2025
  • Galeno (category Medici del II secolo)
    tutti gli aspetti del sapere medico, dall'epistemologia all'anatomo-fisiologia e alla psicofisiologia, dalla diagnostica alla terapeutica e alla farmacologia...
    36 KB (4,536 words) - 12:23, 14 February 2025
  • particolarmente traumatica per il paziente. Nel rivivere l'episodio, il forte impatto emotivo represso nella mente del paziente "usciva fuori" e i sintomi scomparivano...
    88 KB (11,306 words) - 18:39, 29 January 2025
  • Teatroterapia (category Educazione)
    all'attore-paziente di non rappresentare nulla ma di fare molta pulizia delle sue resistenze all'azione spontanea in modo che il processo di educazione alla...
    31 KB (3,834 words) - 11:10, 24 February 2024
  • terapeutici proposti sono l'isolamento in una camera illuminata o oscurata a seconda del livello di tensione dei tessuti, in stanze dove al paziente non...
    51 KB (7,233 words) - 09:48, 20 February 2025
  • Gregory Bateson (category Britannici del XX secolo)
    Milano, Adelphi, ISBN 978-88-459-1316-7 Bateson, G. (2005), Perceval, un paziente narra la propria psicosi, 1830-1832, Torino, Bollati Boringhieri, ISBN...
    11 KB (1,466 words) - 02:06, 14 February 2025
  • "terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa e comprendono tre ambiti di intervento: terapie assistite con animali (TAA), educazione assistita...
    21 KB (2,810 words) - 18:29, 13 January 2025