Una stella a brillamento (in inglese flare star) è una stella variabile in cui avvengono improvvisi e intensi aumenti di luminosità della durata di pochi...
7 KB (864 words) - 16:04, 8 January 2024
Proxima Centauri (category Stelle a brillamento)
diventando così la stella a brillamento più attiva conosciuta. La sua vicinanza consentì inoltre di studiare i suoi brillamenti molto dettagliatamente;...
58 KB (6,461 words) - 10:29, 3 November 2024
Il brillamento solare o anche eruzione solare o stellare in astronomia è una violenta eruzione di materia che esplode dalla fotosfera di una stella, sprigionando...
6 KB (774 words) - 09:10, 26 December 2024
Castore (astronomia) (redirect from Castore A)
la seconda stella più brillante della costellazione, dopo Polluce, nonché la ventitreesima stella più luminosa del cielo notturno. Si trova a una distanza...
71 KB (7,406 words) - 10:57, 17 January 2025
Proxima Centauri b (section Stella madre)
che Proxima Centauri sia una stella a brillamento potrebbe precludere l'abitabilità di Proxima b perché continui brillamenti potrebbero portare via porzioni...
26 KB (2,914 words) - 13:22, 30 September 2024
raccolta poetica di Vittorio Sereni, vedi Stella variabile (raccolta poetica). Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo...
94 KB (11,585 words) - 11:40, 22 July 2024
Wolf 359 (category Stelle a brillamento)
sistema di Alfa Centauri e la Stella di Barnard sono conosciute essere più vicine. In assoluto è dunque la quinta stella più vicina al sistema solare ma...
28 KB (3,150 words) - 16:39, 18 August 2024
a dubitare dell'immutabilità dei cieli. Essi infatti individuarono nel cielo notturno alcune stelle mai viste in precedenza, che denominarono stellae...
170 KB (18,927 words) - 18:26, 20 January 2025
Ross 154 (category Stelle a brillamento)
variabilità di tipo UV Ceti o a brillamento, con un periodo medio tra un flare e un altro di circa 2 giorni. Il primo brillamento registrato è avvenuto nel...
9 KB (910 words) - 13:08, 19 July 2024
studiò in dettaglio il gruppo di macchie solari che aveva originato il brillamento. ^ Aurora boreale in Roma, in La Civiltà Cattolica, Anno decimo, vol...
5 KB (578 words) - 11:29, 15 May 2024
Wolf 424 (category Stelle a brillamento)
dell'astrofotografia, che scoprì centinaia di stelle variabili. Wolf 424B è una stella variabile a brillamento molto attiva e viene designata anche con il...
4 KB (317 words) - 14:36, 6 October 2024
DX Cancri (category Stelle a brillamento)
variabile; è infatti una stella a brillamento soggetta a brevi e imprevedibili eruzioni che causano aumenti di luminosità fino a cinque volte la sua luminosità...
5 KB (461 words) - 12:52, 1 October 2021
61 Cygni (redirect from Stella di Bessel)
la Stella di Bessel o la Stella Volante di Piazzi) è una stella binaria visibile nella costellazione del Cigno. Consiste di una coppia di stelle arancioni...
35 KB (3,966 words) - 15:57, 22 April 2023
UV Ceti (category Stelle a brillamento)
Costituisce il prototipo delle stelle variabili a brillamento che vengono anche definite variabili di tipo UV Ceti. I brillamenti di UV Ceti, scoperti da E...
4 KB (362 words) - 18:09, 18 June 2024
Alfa Centauri (category Stelle della costellazione del Centauro)
mentre α Centauri B è una vera e propria stella a brillamento: sono stati infatti osservati due brillamenti, sia con ROSAT che con XMM-Newton, anche se...
88 KB (9,819 words) - 01:41, 17 January 2025
LHS 292 (category Stelle della costellazione del Sestante)
sebbene sia relativamente vicina al sole, circa 14,8 anni-luce. È una stella a brillamento, cioè la sua luminosità può aumentare brutalmente per brevi periodi...
3 KB (160 words) - 12:47, 1 October 2021
AX Microscopii (category Stelle a brillamento)
della sua luminosità. La stella ha una metallicità del 50% rispetto a quella solare, e una debole variabilità (stella a brillamento), per cui le è stato assegnato...
6 KB (630 words) - 12:57, 16 August 2020
dirà a breve, nel 1998 è stato rilevato un brillamento, che è indicativo del fatto che la stella sia ancora attiva. Come tutte le nane rosse, la Stella di...
90 KB (10,683 words) - 15:14, 17 December 2024
Nana rossa (redirect from Stella M V)
delle stelle, Sandit, 2007, ISBN 88-89150-32-7. Stella a brillamento (variabili UV Ceti) Nana blu (fase evolutiva) Stella di classe O V Stella di classe...
24 KB (2,593 words) - 14:51, 2 October 2024
Ross 128 (category Stelle a brillamento)
pari a [Fe/H]=−0,02±0,08 -, cui corrisponde una scarsa abbondanza di elementi differenti da idrogeno ed elio. È classificata come stella a brillamento, ovvero...
14 KB (1,336 words) - 03:39, 18 December 2022
Kruger 60 (redirect from Kruger 60 A)
orbite sono pari a 3,9 (0,583 miliardi di km) e 5,6 UA. Kruger 60 A è una nana rossa, invisibile a occhio nudo, variabile a brillamento. Il suo tipo spettrale...
4 KB (371 words) - 23:13, 20 May 2024
Sole (category Stelle di classe spettrale G)
l'immagine della stella su uno schermo bianco, è possibile osservare agevolmente le macchie solari e i brillamenti. Tuttavia, a causa dei rischi a cui è soggetta...
159 KB (17,124 words) - 10:47, 1 February 2025
astronomia, un super-brillamento è una violenta eruzione di materia che esplode dalla fotosfera di una stella, con un'energia equivalente a un milione di volte...
3 KB (412 words) - 17:22, 4 May 2019
Sirio (redirect from Stella del Cane)
avvenuto un improvviso brillamento della stella nel periodo in cui veniva osservata, tanto da dare l'impressione che la stella fosse rossa. Ad occhio...
76 KB (8,457 words) - 15:47, 20 January 2025
Corona solare (section I brillamenti)
dalla seguente tabella: Lo stesso argomento in dettaglio: Brillamento solare. I brillamenti hanno luogo nelle regioni attive e danno luogo ad improvvisi...
55 KB (7,118 words) - 22:26, 13 January 2025
La Stella di Teegarden (2MASS J02530084+1652532), è una stella nella costellazione dell'Ariete, che è stata notata nel 2003 a causa del suo grande moto...
9 KB (841 words) - 10:40, 17 April 2024
causò aurore boreali visibili molto a sud, fino a Roma e in modo simile nell'emisfero sud fino alle Hawaii. Il brillamento più luminoso osservato dai satelliti...
12 KB (1,419 words) - 10:52, 27 January 2025
AU Microscopii (category Stelle a brillamento)
da Proxima Centauri. La stella fa parte dell'Associazione di Beta Pictoris e potrebbe essere gravitativamente legata alla stella binaria AT Microscopii...
22 KB (2,139 words) - 16:43, 28 November 2024
Kappa1 Ceti (category Stelle a brillamento)
una stella nella costellazione della Balena di magnitudine apparente è +4,85. Si trova a 29,9 anni luce di distanza dal Sistema solare ed è una stella della...
6 KB (497 words) - 06:32, 16 January 2020
satelliti naturali, pianeti e stelle. Gli oggetti celesti sono strutture legate gravitazionalmente che sono associate a una posizione nello spazio, ma...
14 KB (451 words) - 10:14, 28 December 2024
Gliese 725 (category Stelle a brillamento)
compagna e come tante nane rosse è anch'essa una stella a brillamento. Nel 2019, attorno alla stella secondaria del sistema, Gliese 725 B, sono stati...
8 KB (661 words) - 11:19, 12 May 2023