• del progetto di riferimento. La corteccia parietale posteriore (la porzione del lobo parietale posteriore alla corteccia somatosensoriale primaria) è coinvolta...
    6 KB (683 words) - 10:01, 1 May 2024
  • Il termine corteccia visiva si riferisce principalmente alla corteccia visiva primaria (nota anche come corteccia striata o V1), ma include anche le aree...
    25 KB (3,151 words) - 22:46, 28 October 2023
  • superiore. Esso è connesso con le cortecce cingolata, retrosplenica e paraippocampale posteriore, con la corteccia parietale e con il presubiculum della formazione...
    9 KB (1,131 words) - 18:42, 30 April 2023
  • lobulo parietale inferiore (nell'acronimo inglese IPL, distretto subparietale o lobulo) si trova nella parte inferiore del lobo parietale posteriore (detta...
    3 KB (304 words) - 19:01, 27 January 2024
  • umano, la corteccia somatosensoriale secondaria (nell'acronimo inglese S2) è una regione della corteccia cerebrale situata nell'opercolo parietale sul limite...
    3 KB (392 words) - 12:16, 21 November 2021
  • Il lobo parietale è uno dei quattro lobi principali della corteccia cerebrale nel cervello dei mammiferi. Il lobo parietale è posizionato sopra i lobi...
    3 KB (314 words) - 11:23, 19 March 2022
  • dai campi oculari frontali, dalla corteccia prefrontale dorsolaterale (DLPFC) e dalla corteccia parietale posteriore nel caudato, nel GPa dorsomediale...
    44 KB (5,330 words) - 04:46, 11 May 2024
  • cerebrale (di fronte al lobo parietale e al lobo temporale), ed è il più grande dei quattro lobi principali della corteccia cerebrale nel cervello dei mammiferi...
    4 KB (473 words) - 12:05, 21 November 2021
  • La corteccia premotoria è una regione della corteccia motoria posta nel lobo frontale anteriormente alla corteccia motoria primaria. Occupa parte dell'area...
    29 KB (3,666 words) - 12:45, 21 March 2022
  • dell'insula (spesso chiamata corteccia insulare o semplicemente insula), e nell'Homo sapiens è una porzione della corteccia cerebrale che si trova profondamente...
    44 KB (5,229 words) - 20:31, 4 September 2023
  • dall'arteria parietale posteriore. Si estende nel solco interparietale e scende posteriormente. Parietale posteriore: emerge dall'estremità posteriore della...
    9 KB (1,056 words) - 14:07, 16 April 2024
  • corteccia e una parte subcorticale più profonda. Della parte corticale fanno parte il giro del cingolo, il paraippocampo, l'ippocampo e la corteccia relativa...
    20 KB (2,403 words) - 11:37, 20 June 2024
  • quattro lobi principali della corteccia cerebrale nel cervello dei mammiferi. È situato al di sotto dei lobi frontale e parietale, dai quali è separato per...
    2 KB (208 words) - 13:21, 22 September 2022
  • Solco intraparietale (category Lobo parietale)
    DOI:10.1038/ncomms3528. URL consultato il 18 aprile 2015. Corteccia parietale posteriore Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene...
    8 KB (875 words) - 10:21, 1 May 2024
  • del linguaggio. Fa parte della corteccia cerebrale e si trova alla confluenza delle aree associative temporale, parietale e occipitale. Può anche essere...
    2 KB (201 words) - 14:10, 3 June 2024
  • quattro lobi principali della corteccia cerebrale nel cervello dei mammiferi. Il lobo occipitale costituisce l'estremità posteriore degli emisferi telencefalici...
    3 KB (278 words) - 12:05, 21 November 2021
  • formazioni corticali: Corteccia Entorinale o Corteccia Olfattiva Associativa (area 28 di Brodmann), Corteccia Piriforme o Corteccia Olfattiva Primaria (area...
    4 KB (498 words) - 10:54, 27 June 2023
  • giro retto, nel lobo parietale presso l'area 7 e nella circonvoluzione temporale inferiore del lobo temporale. La corteccia parietale ha le lamine II e IV...
    51 KB (6,623 words) - 12:56, 28 September 2023
  • Precuneo (category Lobo parietale)
    nella zona posteriore tra la corteccia somatosensoriale e davanti del cuneo (che contiene la corteccia visiva). È sopra il cingolo posteriore. In seguito...
    6 KB (660 words) - 11:37, 21 November 2021
  • interna, lobulo paracentrale, circonvoluzione precentrale), parietale (circonvoluzione parietale superiore, circonvoluzione postcentrale) e lobo limbico (giro...
    6 KB (643 words) - 17:13, 28 April 2024
  • grigia che si connette alle regioni corticali (come la corteccia pre-frontale e la corteccia parietale) o a quelle subcorticali (come il talamo). Lateralmente...
    10 KB (1,300 words) - 16:15, 25 January 2023
  • percorre il braccio posteriore della capsula interna terminando nella corteccia cerebrale della circonvoluzione postcentrale del lobo parietale, sede dell'area...
    9 KB (1,032 words) - 07:12, 15 February 2024
  • frontale; l'opercolo parietale, situato nel lobo parietale; e l'opercolo temporale, situato nel lobo temporale. Esse ricoprono la corteccia insulare come opercoli...
    2 KB (146 words) - 16:59, 1 December 2023
  • parietale. Ciò è stato dimostrato dalla produzione di disturbi dell'immagine corporea attraverso la stimolazione elettrica della corteccia parietale posteriore...
    11 KB (1,592 words) - 14:49, 12 March 2024
  • convoluzioni irregolari tipiche della corteccia cerebrale. Queste scanalature parallele nascono dal fatto che la corteccia cerebellare è un sottile strato di...
    73 KB (9,329 words) - 22:32, 20 May 2024
  • corteccia visiva del lobo occipitale, la corteccia uditiva del lobo temporale, il lobo dell'insula e la corteccia somatosensoriale nel lobo parietale...
    85 KB (9,919 words) - 18:17, 11 April 2024
  • collega la corteccia frontale con la corteccia parietale inferiore e il segmento posteriore collega l'area di Wernicke con la corteccia parietale inferiore...
    8 KB (1,038 words) - 12:11, 21 November 2021
  • postrolandica), subito dietro la scissura di Rolando, nell'area S1 del lobo parietale. L'area S1 è costituita da almeno tre aree differenti, ognuna delle quali...
    5 KB (570 words) - 18:13, 12 October 2023
  • motorie e premotorie, si trovano anche nell'area di Broca e nella corteccia parietale inferiore. Alcuni neuroscienziati considerano la scoperta dei neuroni...
    35 KB (4,305 words) - 04:00, 5 June 2024
  • che include la corteccia cerebrale, è estremamente sviluppato, e può essere suddiviso in quattro aree o lobi (Lobo frontale, Lobo parietale, Lobo occipitale...
    18 KB (2,096 words) - 09:09, 19 March 2024
  • il nucleo posteriore sinistro del talamo, la circonvoluzione frontale inferiore sinistra, il cervelletto posteriore destro, la corteccia frontale superiore...
    25 KB (3,335 words) - 21:30, 13 July 2023