• Numero primo (category Voci non biografiche con codici di controllo di autorità)
    computazionale. Lo stesso argomento in dettaglio: Test di primalità. Un test di primalità è un algoritmo che permette di stabilire se un dato numero è primo oppure...
    89 KB (11,988 words) - 05:48, 13 January 2025
  • test di primalità è un algoritmo che, applicato ad un numero intero, ha lo scopo di determinare se esso è primo. Non va confuso con un algoritmo di fattorizzazione...
    4 KB (576 words) - 17:22, 5 November 2024
  • Il test di primalità di Miller-Rabin è un test di primalità, ossia un algoritmo per determinare se un numero intero è primo. La sua versione originale...
    4 KB (787 words) - 12:14, 7 June 2023
  • Nella teoria computazionale dei numeri, il test di primalità di Adleman-Pomerance-Rumely è un algoritmo per determinare se un numero è primo. Diversamente...
    2 KB (240 words) - 02:08, 12 September 2021
  • l'implementazione della trasformata di Fourier veloce del test di primalità di Lucas-Lehmer per i numeri primi di Mersenne si è rivelata un metodo molto...
    20 KB (1,314 words) - 17:38, 7 January 2025
  • risorse disponibili di migliaia di computer in rete per cercare i primi di Mersenne. Il test di primalità usato dal GIMPS è il Test di Lucas-Lehmer che è...
    17 KB (1,288 words) - 10:33, 19 December 2024
  • Algoritmo ECPP (category Test di primalità)
    Proving) è un test di primalità basato sulle curve ellittiche. È un algoritmo che funziona per tutti gli interi e non solo per quelli di una qualche forma...
    2 KB (287 words) - 18:39, 9 February 2023
  • Teoria dei numeri (category Voci non biografiche con codici di controllo di autorità)
    teoria dei numeri. Algoritmi efficienti per la verifica della primalità e la fattorizzazione di interi hanno importanti applicazioni nella crittografia. La...
    12 KB (1,483 words) - 16:09, 21 July 2024
  • di articoli sui numeri primi e sul test di primalità. Esso include "The Prime Glossary" con articoli su centinaia di lemmi collegati ai numeri primi, oltre...
    2 KB (269 words) - 05:19, 7 February 2025
  • {\displaystyle 2p-1} è un numero primo (una condizione che ricorda quella sulla primalità di Sophie Germain), allora ( 2 p − 1 ) ∣ F p {\displaystyle (2p-1)\mid F_{p}}...
    55 KB (9,373 words) - 14:39, 19 December 2024
  • volesse verificare con questo approccio la primalità di un numero n {\displaystyle n} leggermente più piccolo di 10 10 {\displaystyle 10^{10}} servirebbero...
    4 KB (628 words) - 13:54, 7 August 2024
  • progetto di riferimento. Il test di Fermat è un test di primalità basato sul piccolo teorema di Fermat. Esso è uno dei primi test di primalità trovati...
    2 KB (488 words) - 09:06, 16 July 2017
  • Kayal e Nitin Saxena) è un test di primalità di complessità polinomiale. In particolare, l'algoritmo ha tempo di esecuzione O(log12+ε n), mentre una...
    937 bytes (115 words) - 11:07, 21 February 2016
  • la congettura di Goldbach è uno dei più vecchi problemi irrisolti nella teoria dei numeri. Essa afferma che ogni numero pari maggiore di 2 può essere scritto...
    11 KB (1,469 words) - 12:55, 20 December 2024
  • Algoritmo Monte Carlo (category Voci con template Controllo di autorità ma senza codici)
    solitamente di complessità ZPP, sono vari test di primalità come il test di primalità Solovay-Strassen, il test di primalità Baillie–PSW, il test di primalità Miller–Rabin...
    1 KB (144 words) - 20:49, 23 June 2021
  • per differenziarlo dall'ultimo teorema di Fermat. Il piccolo teorema di Fermat è la base del test di primalità di Fermat. Pierre de Fermat enunciò il teorema...
    5 KB (901 words) - 16:11, 19 October 2024
  • Il test di Lucas-Lehmer è una verifica della primalità dei primi di Mersenne. In sintesi, per p {\displaystyle p} numero primo, detto M p = 2 p − 1 {\displaystyle...
    4 KB (810 words) - 20:16, 3 August 2019
  • Édouard Lucas (category Voci biografiche con codici di controllo di autorità)
    successione di Fibonacci, e sul test di primalità per i numeri di Mersenne oggi detto test di Lucas-Lehmer. La successione di Lucas, legata a quella di Fibonacci...
    4 KB (506 words) - 08:43, 20 August 2023
  • Numero naturale (category Voci non biografiche con codici di controllo di autorità)
    secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. In matematica i numeri naturali sono quei numeri usati per contare...
    17 KB (2,616 words) - 18:14, 1 November 2024
  • Fattoriale (category Voci non biografiche con codici di controllo di autorità)
    In matematica, si definisce fattoriale di un numero naturale n {\displaystyle n} , indicato con n ! {\displaystyle n!} , il prodotto dei numeri interi...
    9 KB (1,416 words) - 07:48, 23 September 2024
  • Crittografia (category Voci non biografiche con codici di controllo di autorità)
    metodi usati sono detti tecniche di cifratura. Lo stesso argomento in dettaglio: Storia della crittografia. Si hanno tracce di crittografia nei cifrari antichi...
    22 KB (2,652 words) - 07:18, 27 January 2025
  • In matematica, il test di Lucas-Lehmer-Riesel è un test di primalità per i numeri della forma N = k2n − 1, con 2n > k. Il test è stato elaborato da Hans...
    3 KB (417 words) - 20:16, 4 May 2019
  • di tecniche diverse: ad esempio Eulero lo ricavò dalla divergenza della serie armonica e dalla possibilità di scrivere ogni numero come prodotto di numeri...
    8 KB (1,400 words) - 20:41, 23 January 2024
  • Il libro dei numeri. Hoepli, Milano, 1999. ISBN 8820325195 Test di primalità Teorema di Dirichlet (EN) Eric W. Weisstein, Prime Formulas, su MathWorld...
    12 KB (2,240 words) - 11:46, 20 November 2023
  • del progetto di riferimento. In matematica, il test di Pépin è un test di primalità che può essere usato per stabilire se un numero di Fermat è primo...
    2 KB (398 words) - 23:15, 8 August 2019
  • In matematica, il triangolo di Tartaglia (detto anche triangolo di Pascal o Khayyām o Yang Hui) è una disposizione geometrica dei coefficienti binomiali...
    20 KB (3,198 words) - 17:08, 7 January 2025
  • progetto di riferimento. Il test di Wilson per la primalità di un numero intero positivo n deriva direttamente dal teorema di Wilson. Il test si applica...
    2 KB (308 words) - 09:15, 16 July 2017
  • matematica, e in particolare in teoria dei numeri, il teorema di Eulero (detto anche teorema di Fermat-Eulero) afferma che se n {\displaystyle n} è un intero...
    5 KB (971 words) - 20:52, 23 January 2024
  • Una relazione di equivalenza è un concetto matematico che esprime in termini formali quello intuitivo di "oggetti che condividono una certa proprietà"...
    16 KB (2,286 words) - 22:56, 3 November 2024
  • Minimo comune multiplo (category Voci non biografiche con codici di controllo di autorità)
    In matematica, il minimo comune multiplo di due numeri interi a {\displaystyle a} e b {\displaystyle b} , indicato con mcm ⁡ ( a , b ) {\displaystyle \operatorname...
    7 KB (1,432 words) - 17:51, 16 January 2025
  • L'algoritmo di Euclide è un algoritmo per trovare il massimo comune divisore (indicato di seguito con MCD) tra due numeri interi. È uno degli algoritmi...
    11 KB (1,746 words) - 06:46, 30 January 2025