• L'elezione papale del 1088 si svolse il 12 marzo a seguito della morte del papa Vittorio III e scelse come suo successore il cardinale Ottone di Lagery...
    6 KB (323 words) - 14:53, 16 November 2023
  • elezioni a partire dal 1455 si tennero fuori del Palazzo Apostolico. L'elezione papale fu tenuta per ventotto volte fuori Roma, a Terracina nel 1088,...
    31 KB (1,106 words) - 16:31, 9 November 2024
  • Conclave (redirect from Elezione papale)
    che diede il nome di conclave all'elezione dei pontefici risale al 1270, quando gli abitanti di Viterbo, allora sede papale, stanchi di anni di indecisioni...
    49 KB (6,295 words) - 15:32, 30 January 2025
  • sostegno delle riforme gregoriane. Lo stesso argomento in dettaglio: Elezione papale del 1088. Ottone fu tra i pochi che Gregorio indicò come suoi possibili...
    16 KB (1,829 words) - 22:59, 26 December 2024
  • La elezione papale del 1268-1271, tenutasi a Viterbo dopo la morte di Clemente IV, fu la più lunga nella storia della Chiesa cattolica e si concluse con...
    25 KB (2,395 words) - 13:23, 2 October 2024
  • periodo del suo cardinalato, Pietro Igneo partecipò alle Elezioni papali: elezione papale del 1086, che elesse papa Vittore III. elezione papale del 1088, che...
    7 KB (789 words) - 15:49, 9 January 2025
  • Papa (category Chiesa cattolica nella Città del Vaticano)
    stesso argomento in dettaglio: Primato papale e Primato di Pietro. Il primato papale è l'autorità apostolica del vescovo della diocesi di Roma su tutte...
    49 KB (5,969 words) - 15:31, 23 January 2025
  • Università più antiche in attività (category Errori del modulo citazione - citazioni senza titolo)
    nato a Bologna nel 1088 con Irnerio attorno alla facoltà neonata di Giurisprudenza, tanto che l'Università di Bologna si fregia del motto Alma mater studiorum...
    49 KB (3,477 words) - 11:43, 7 February 2025
  • Le elezioni papali, dalla nascita della Chiesa fino a papa Stefano IV, avvenivano per acclamazione, mentre da papa Pasquale I in poi vennero nominati...
    33 KB (4,378 words) - 10:29, 15 January 2025
  • Papa Callisto II (category Arcivescovi cattolici francesi del XII secolo)
    l'imperatore Enrico V. L'elezione papale si tenne nell'Abbazia di Cluny, in Borgogna, dal 29 gennaio al 2 febbraio 1119. Quando nel marzo del 1120 Callisto entrò...
    7 KB (661 words) - 13:56, 18 September 2024
  • attraverso le ormai consolidate procedure del conclave papale. A differenza degli altri sovrani europei, la carica papale non era ereditaria, cosa che spinse...
    145 KB (18,502 words) - 16:49, 28 December 2024
  • riunì nella Basilica Vaticana il giorno successivo per procedere alla elezione del suo successore al Soglio di Pietro. Il 4 dicembre 1154 venne eletto all'unanimità...
    15 KB (593 words) - 13:54, 17 August 2024
  • conclave del 1159 venne aperto a seguito del decesso di papa Adriano IV, durò dal 4 al 7 settembre 1159 e si concluse con una doppia elezione, la quale...
    42 KB (3,803 words) - 17:53, 26 January 2025
  • Papa Gelasio II (category Cardinali italiani del XII secolo)
    dallo stesso Gregorio VII nel 1082 (o dal successore papa Urbano II nel 1088). Si era in piena lotta per le investiture tra papato e impero. Ai suoi tempi...
    13 KB (1,502 words) - 15:33, 24 June 2024
  • L’elezione papale del 1143 venne convocata a seguito della morte di papa Innocenzo II e si concluse con l'elevazione alla Cattedra di Pietro di papa Celestino...
    11 KB (203 words) - 15:13, 16 November 2023
  • Riforma della Chiesa dell'XI secolo (category Storia medievale del cristianesimo)
    Urbano II (1088). Egli si adattò alle circostanze, condividendo il programma riformatore di Gregorio VII, ma utilizzando spesso la dispensa papale per quei...
    94 KB (12,282 words) - 14:46, 8 December 2024
  • erano viventi 28 cardinali. Di questi solo 24 parteciparono all'elezione. Il decano del Sacro Collegio, il tedesco Konrad von Wittelsbach, si trovava...
    14 KB (463 words) - 18:06, 26 January 2025
  • per l'elezione del successore. Altre fonti danno il Sacro Collegio di allora composto da 35 cardinali aventi diritto a partecipare alla elezione del papa...
    12 KB (643 words) - 16:20, 23 February 2024
  • segnare un'elezione riuscita e di fumo nero per un'elezione fallita risale al conclave del 1914. La fumata nera indica la mancata elezione del nuovo papa...
    10 KB (1,088 words) - 19:39, 3 May 2024
  • cui l'elezione stava avendo luogo ^ Nella cronologia viene dopo Giovanni Paolo I, perché non si conosce la data esatta della sua elezione papale, che...
    110 KB (3,828 words) - 14:44, 29 January 2025
  • all'inizio del conclave per eleggere il papa, per invitare a uscire tutti coloro che non sono chiamati all'elezione, poiché l'elezione papale è segreta...
    859 bytes (114 words) - 16:35, 17 September 2016
  • L'elezione papale del 1130 ebbe luogo in seguito alla morte di papa Onorio II e si risolse con una duplice elezione: una parte dei cardinali, guidata...
    57 KB (5,221 words) - 15:31, 14 December 2024
  • Il conclave del 1287-1288, che elesse papa Niccolò IV, fu aperto il 4 aprile 1287, giorno successivo alla morte di papa Onorio IV, e si concluse il 22...
    8 KB (199 words) - 17:08, 16 November 2023
  • controfirme delle bolle pontificie del mese di ottobre del 1187 si può ragionevolmente stabilire che all'elezione del successore di Urbano III abbiano partecipato...
    11 KB (644 words) - 15:26, 7 February 2024
  • tumultuose e contro le regole del decreto di elezione papale. Ildebrando aveva già deciso in maniera decisiva la politica papale negli anni precedenti, e da...
    151 KB (19,811 words) - 00:45, 26 January 2025
  • L'elezione papale del 1227 venne convocata a seguito del decesso di papa Onorio III. Ne uscì eletto il cardinale Ugolino di Anagni, Decano del Collegio...
    9 KB (263 words) - 18:11, 26 January 2025
  • nome del papa è grammaticalmente un'apposizione e ha lo stesso caso del nome cui si riferisce, nomen (in accusativo) nel caso della formula papale. Questa...
    16 KB (1,258 words) - 09:00, 7 January 2025
  • L'elezione papale del 1241 venne convocata a seguito della morte di papa Gregorio IX e si concluse con l'elevazione alla Cattedra di Pietro di papa Celestino...
    8 KB (297 words) - 18:12, 26 January 2025
  • Filippo III, suo amico di lunga data dai tempi del suo cancellierato, per annunciargli l'avvenuta elezione e i propositi per il pontificato. Quindi, successivamente...
    9 KB (417 words) - 17:21, 10 June 2024
  • Pietro di Porto (category Cardinali italiani del XII secolo)
    di sottoscrivere le bolle papali più importanti. Nel 1223 partecipò al primo Concilio Lateranense. Nell'elezione papale del 1124, Pietro sostenne il candidato...
    11 KB (1,119 words) - 22:41, 30 August 2023
  • Questa fu la prima elezione di un papa regolata dal canone Licet de evitanda discordia, promulgato nel Concilio Lateranense III del 1179, che stabilì la...
    17 KB (925 words) - 17:55, 26 January 2025