numeri “maiuscoli” che presentano tutti la medesima altezza. Nei numeri maiuscoletti la forma e la posizione rispetto alla linea di base dei numeri varia...
6 KB (632 words) - 22:10, 28 January 2025
per VEB Typoart, fu "forse il primo sans serif a presentare maiuscoletto e numeri maiuscoletti opzionali su tutti i pesi". (Alcuni caratteri tipografici...
24 KB (2,475 words) - 10:18, 17 January 2025
di Armstrong Numeri di Bell Numeri di Mersenne Numeri maiuscoletti Numeri perfetti Numeri pratici Numeri primi Numeri schizofrenici Numeri triangolari...
12 KB (1,668 words) - 13:25, 21 January 2025
pochi caratteri ampiamente diffusi che ha le cifre “vecchio stile” (numeri maiuscoletti), che sono progettate per integrarsi nel testo minuscolo senza distorcere...
3 KB (347 words) - 14:48, 14 January 2025
il nome della città scritto prima in un classico stampatello, poi in maiuscoletto. Solo in seguito s'imporrà la necessità tecnica d'individuare anche per...
53 KB (3,302 words) - 18:05, 3 January 2025
è di solito lievemente aumentato, similmente a quanto accade per il maiuscoletto. L'immagine di seguito mostra un esempio dei più comuni usi di apice...
2 KB (306 words) - 09:21, 2 December 2023
della provincia era posta sulla prima riga, i numeri (fino a quattro cifre) sulla seconda. Per i numeri dal 10000 in poi, le prime cifre trovavano posto...
140 KB (15,424 words) - 13:02, 7 February 2025
parte dei simboli è presa da: alfabeto latino minuscolo (anche esteso) e maiuscoletto (ʙ, ɢ, ʜ, ɪ, ʟ, ɴ, ʀ, ʏ, ɶ); alfabeto greco minuscolo (β, θ, χ); altre...
28 KB (2,767 words) - 15:09, 7 January 2025
la chiocciola (@), l'obelisco (‡). Anche tondo, corsivo, grassetto e maiuscoletto hanno un valore paragrafematico. Tipicamente paragrafematico, ad esempio...
5 KB (577 words) - 18:42, 4 November 2023
documenti stampati la sottolineatura è generalmente evitata, con corsivo o maiuscoletto spesso usati al loro posto, o (specialmente nei titoli) usando le maiuscole...
15 KB (1,893 words) - 23:44, 13 December 2023
caratteri speciali come i caratteri IPA, frecce, simboli floreali, numeri romani, numeri medievali, ed altro. Al 2006, sono disponibili le seguenti varianti:...
2 KB (211 words) - 15:21, 6 February 2024
delle legature automatiche, la s lunga e rotonda, un vero e proprio maiuscoletto, il testo "old style" e gli svolazzi. L'Hoefler Text è anche un carattere...
2 KB (246 words) - 16:02, 10 May 2020
varianti disponibili sono regolare e corsivo, inoltre presenta i numeri in maiuscoletto. Il set di caratteri comprende l'alfabeto latino, l'alfabeto greco...
945 bytes (102 words) - 20:36, 10 November 2016
Un'altra possibilità che può aiutare approcci difficoltosi è di usare il maiuscoletto al posto delle lettere minuscole, sempre distanziando un poco le lettere...
62 KB (7,523 words) - 13:30, 19 January 2025
numeri 17 e 26, inoltre, pervadono tutti i libri della Bibbia in un modo meno visibile, ma rigorosamente applicato quasi ovunque. Infatti, i numeri ottenuti...
185 KB (21,561 words) - 09:03, 6 December 2024
Terry, dobbiamo incamminarci assieme». Nelle opere di Pratchett, il maiuscoletto è il segno distintivo delle parole pronunciate dalla Morte. Secondo una...
58 KB (6,191 words) - 18:35, 30 October 2024
nero: 100% nero) e il carattere tipografico utilizzato per la scritta in maiuscoletto “Città di Torino” è il Bauer Bodoni. Questo marchio, con la corona stilizzata...
16 KB (1,868 words) - 04:52, 27 September 2024
tale suono è ⟨ɶ⟩, e l'equivalente in X-SAMPA è &. La lettera ⟨ɶ⟩ è il maiuscoletto di ⟨Œ⟩. Si noti che ⟨œ⟩, versione minuscola di questa legatura, rappresenta...
5 KB (363 words) - 22:07, 3 February 2025
giallo; sono composte dalla lettera J seguita da un numero di cifre variabile da una a sei; i numeri più bassi sono riservati alle vetture ufficiali del...
118 KB (8,376 words) - 18:30, 7 December 2024
cinquantina tra lettere, numeri e segni di punteggiatura. Il numero iniziale va moltiplicato per tre: maiuscolo, minuscolo e maiuscoletto. Poi, i primi due devono...
23 KB (3,177 words) - 07:22, 5 February 2025
orizzontalmente ^ È una “ŋ” riflessa orizzontalmente ^ È una “Q” in maiuscoletto ^ È una “ɢ” ruotata ^ e.g. Laver (1994) Principles of Phonetics, CUP...
16 KB (1,207 words) - 04:34, 28 December 2023
interno della mandibola è scritto, con inchiostro nero e carattere maiuscoletto, il numero di catalogo "GPIH 1" (la sigla GPIH è l'acronimo di: Geologisch-Paläontologisches...
15 KB (1,827 words) - 14:04, 8 December 2024
possibilità, con un costo extra, di personalizzare la sequenza di lettere e/o numeri della propria targa (nota in questo caso come vanity plate o prestige plate)...
58 KB (4,726 words) - 21:56, 15 November 2024
genera un file in formato .pdf; tale funzione di esportazione offre un gran numero di opzioni di formattazione e di sicurezza, consentendo di soddisfare molti...
15 KB (902 words) - 14:07, 25 February 2024
meridionali e nelle altre lingue e dialetti diversi dall'italiano, in maiuscoletto le parole e le frasi in latino e tra virgolette i significati in italiano...
80 KB (8,669 words) - 10:50, 24 December 2024
tipografiche più avanzate necessarie per i linguaggi di scrittura latina, come maiuscoletto, figure in vecchio stile e vari tipi di legature, ma non supportava ancora...
47 KB (5,849 words) - 14:19, 21 October 2024
sottostante. Inoltre, in capo a ogni canto, figura una scheda riassuntiva in maiuscoletto, edita in tre corpi tipografici distinti. Il minuzioso lavoro del Vandelli...
21 KB (2,789 words) - 10:44, 14 February 2024