una applicazione multilineare è una funzione che generalizza il concetto di applicazione lineare a più variabili. Esempi classici di applicazioni multilineari...
6 KB (1,114 words) - 15:48, 28 June 2025
riferimento (cioè di basi), usando le nozioni più astratte di applicazione multilineare e di spazio vettoriale duale. La definizione di tensore che segue...
27 KB (4,909 words) - 00:07, 28 April 2025
(h+q,k+p)} . Usando la definizione originaria di tensore come applicazione multilineare, il prodotto fra T {\displaystyle T} e U {\displaystyle U} è il...
5 KB (1,096 words) - 23:10, 4 January 2019
proprietà universale di linearizzazione questa definisce un'unica applicazione multilineare ⊗ p L ∗ : ⊗ p W ∗ → ⊗ p V ∗ {\displaystyle \otimes ^{p}{\mathcal...
14 KB (3,040 words) - 16:56, 17 March 2023
la notazione considerare funzioni n-arie, come ad esempio le applicazioni multilineari. Lo stesso vale per i linguaggi di programmazione, dove le funzioni...
5 KB (565 words) - 00:01, 13 March 2025
Permanente (matematica) (section Applicazioni)
i cui argomenti sono n {\displaystyle n} vettori, esso è una applicazione multilineare ed è simmetrica. Sia A {\displaystyle A} una matrice quadrata...
15 KB (3,616 words) - 18:37, 27 February 2025
Teorema di Binet (section Applicazioni)
{\displaystyle \phi (X)=\det(A\cdot X)} è una forma multilineare alternante. Tutte le forme multilineari alternanti sono multiple del determinante. Sia f...
6 KB (1,281 words) - 14:27, 3 August 2024
Prodotto vettoriale (section Algebra multilineare)
l'interpretazione "fisica" dell'operazione stessa. Nel contesto dell'algebra multilineare il prodotto vettoriale può essere visto come un tensore (misto) di ordine...
24 KB (3,589 words) - 04:02, 22 May 2025
Covarianza e controvarianza (category Algebra multilineare)
controvarianza (informatica). In matematica e fisica, in particolare in algebra multilineare e nel calcolo tensoriale, le nozioni di covarianza e controvarianza si...
19 KB (3,195 words) - 16:34, 14 April 2025
Operatore di Hodge (category Algebra multilineare)
dualità di Hodge. Il duale di Hodge di un vettore è il vettore ottenuto dall'applicazione dell'operatore di Hodge. In geometria differenziale, l'operatore di...
4 KB (544 words) - 19:16, 15 February 2025
Notazione di Voigt (section Applicazioni)
In algebra multilineare la notazione di Voigt, nota anche come notazione di Mandel-Voigt, notazione di Nye o notazione di Kelvin, è un modo di rappresentare...
3 KB (659 words) - 10:57, 10 June 2023
Operatore bilineare (redirect from Applicazione bilineare)
funzione in n {\displaystyle n} variabili, e il termine appropriato è multilineare. Nel caso di un anello non commutativo R {\displaystyle R} , un modulo...
6 KB (1,240 words) - 17:29, 16 February 2020
Algebra simmetrica (category Algebra multilineare)
K} . Così come V ↦ S ( V ) {\displaystyle V\mapsto S(V)} , anche ogni applicazione V ↦ S k ( V ) {\displaystyle V\mapsto S^{k}(V)} può essere estesa ad...
3 KB (555 words) - 18:13, 29 November 2022
\mathbb {R^{+}} } Doppio prodotto scalare tra tensori Algebra lineare e multilineare Doppio prodotto scalare tra tensori V ( h , k ) : S ( h , k ) = tr ...
63 KB (262 words) - 10:18, 29 June 2025
tendenza sono il ribattezzare il calcolo tensoriale con il termine algebra multilineare e l'emergere dell'algebra commutativa come argomento indipendente dalla...
13 KB (1,686 words) - 23:49, 14 May 2024
Formula integrale di Cauchy (section Applicazioni)
Springer (1981) pp. 1–89 (EN) M. Christ, J.L. Journé, Estimates for multilinear singular integral operators with polynomial growth (1986) Analisi complessa...
12 KB (2,580 words) - 00:21, 16 July 2024
[vedi anche 32-XX, 46E50, 46T25, 58B12, 58C10] 46G25 (spazi di) applicazioni multilineari, polinomi [vedi anche 46E50, 46G20, 47H60] 46G99 argomenti diversi...
17 KB (2,045 words) - 22:27, 30 December 2016
Algebra lineare (section Applicazioni lineari)
moduli si sostituisce il campo degli scalari con un anello. L'algebra multilineare si occupa dei problemi che mappano linearmente 'molte variabili' in un...
35 KB (4,386 words) - 01:22, 10 February 2025
Forma sesquilineare (category Algebra multilineare)
introdotta da Paul Dirac nel formalismo della meccanica quantistica. Poiché un'applicazione antilineare è talora detta semilineare, il nome sesquilineare trae...
7 KB (1,150 words) - 16:06, 25 March 2025
geometria, dove una forma lineare è un particolare esempio di forma multilineare. L'insieme dei funzionali lineari agenti su uno spazio vettoriale V {\displaystyle...
11 KB (2,069 words) - 14:16, 20 March 2023
Teorema di Sylvester (category Algebra multilineare)
vettoriale Vettore · Sottospazio vettoriale (Sottospazio generato) · Applicazione lineare (Nucleo · Immagine) · Base · Dimensione · Teorema della dimensione ·...
5 KB (726 words) - 08:57, 7 May 2025
l'usuale distributività. La costruzione è funtoriale nel senso che ad ogni applicazione φ : V → W {\displaystyle \varphi \colon V\to W} si può associare la sua...
16 KB (3,617 words) - 14:16, 2 May 2020
Prodotto tensoriale (section Esempi ed applicazioni)
uno spazio vettoriale su K {\displaystyle K} . Si può pensare ad una applicazione bilineare V × W → L , {\displaystyle V\times W\to L,} come ad un prodotto...
47 KB (9,263 words) - 09:38, 25 June 2025
Linearità (matematica) (section Applicazioni lineari)
,x_{n})\qquad \forall a_{1},\ldots a_{n}\in {\mathcal {K}}} è detta multilineare. Ad esempio, il prodotto scalare euclideo è una forma bilineare. Lo stesso...
10 KB (2,006 words) - 13:36, 24 January 2024
Matematicamente, i tensori sono operatori lineari generalizzati, noti come mappe multilineari. Vengono studiati attraverso i concetti dell'algebra lineare. A partire...
44 KB (6,663 words) - 17:51, 26 April 2025
Spazio di Hilbert (category Algebra multilineare)
di Cauchy ammetta come limite un elemento dello spazio stesso. Nelle applicazioni i vettori elementi di uno spazio di Hilbert sono frequentemente successioni...
18 KB (2,828 words) - 11:17, 14 June 2025
Determinante (algebra) (category Algebra multilineare)
linearmente dipendenti, dal momento che ∧ {\displaystyle \wedge } è una forma multilineare alternante segue che f ( x 1 ) ∧ f ( x 2 ) ∧ ⋯ ∧ f ( x n ) = 0 {\displaystyle...
30 KB (5,036 words) - 10:41, 23 June 2025
(operatori lineari multivalori) 47A07 forme (bilineari, sesquilineari, multilineari) 47A10 spettro, risolvente 47A11 proprietà spettrali locali 47A12 range...
13 KB (1,632 words) - 18:37, 14 May 2025
15-XX (category Algebra multilineare)
dello schema di classificazione MSC dedicata ad algebra lineare, algebra multilineare e teoria delle matrici. Questa pagina presenta la struttura ad albero...
4 KB (580 words) - 14:36, 8 July 2024
Ha aperto la strada allo sviluppo di modelli deformabili e alla loro applicazione alla visione e alla grafica, nonché a domini correlati come la diagnostica...
18 KB (1,758 words) - 17:14, 14 April 2025