• La lavorabilità è la capacità di un materiale o comunque di una miscela di muoversi e deformarsi sotto l'azione di una forza esterna. La lavorabilità del...
    11 KB (1,396 words) - 01:52, 28 November 2021
  • cioè quella cubica a facce centrate. Questi ottoni hanno eccellente lavorabilità a freddo (imbutitura e stampaggio) e buona a caldo. Gli ottoni α-β (dove...
    13 KB (1,237 words) - 07:36, 23 April 2025
  • risulta necessario garantire al calcestruzzo anche un'idonea durabilità e lavorabilità. In questo caso il progettista deve indicare oltre alla classe di resistenza...
    81 KB (10,695 words) - 08:59, 14 February 2025
  • (detta fino all'Ottocento ferraccio per la minore qualità e la peggiore lavorabilità rispetto all'acciaio dolce) è una lega ferrosa costituita principalmente...
    14 KB (1,639 words) - 22:21, 25 March 2025
  • aumentare la resistenza all'ossidazione a caldo, lo zolfo per facilitare la lavorabilità. Il limite di snervamento è moderatamente basso e, non essendo possibile...
    50 KB (5,970 words) - 11:36, 16 February 2025
  • sensibilità al surriscaldo: ovvero ingrossamento del grano perlitico; bassa lavorabilità agli utensili: si fanno casseforti. Il cobalto non si ossida e viene...
    22 KB (2,567 words) - 09:24, 24 April 2025
  • gruppo delle cloriti, detta anche pietra ollare, perché la sua facile lavorabilità al tornio la rende adatta a farne pentole, nonché vasi e altri oggetti...
    6 KB (750 words) - 20:18, 28 July 2024
  • trattamenti fatti dall'uomo. Tra le proprietà tecnologiche si hanno: Lavorabilità Malleabilità Fusibilità Saldabilità Temprabilità Duttilità Plasticità...
    3 KB (199 words) - 17:00, 8 March 2025
  • Stabilità: molto elevata Durezza: molto bassa Durabilità: molto elevata Lavorabilità: molto buona, anche se difetta di tenuta per viti e chiodi. Assorbe molto...
    11 KB (1,368 words) - 10:26, 24 April 2025
  • lavorabilità dei polimeri. I superplastificanti o disperdenti sono miscele chimiche aggiunte alle miscele di cemento per migliorarne la lavorabilità....
    6 KB (708 words) - 18:01, 19 February 2025
  • molecolare intorno ai 22 000, peso per il quale è ancora garantita una buona lavorabilità per estrusione e stampaggio. Di fondamentale importanza ai fini delle...
    11 KB (1,136 words) - 23:24, 24 March 2025
  • velocemente, fornisce del legname che, con le sue caratteristiche di lavorabilità, stabilità e peso specifico (480 kg/m³ essiccato) lo rendono adatto ad...
    6 KB (600 words) - 15:25, 12 November 2023
  • il polimero. In genere servono a modificarne le proprietà reologiche (lavorabilità), aspetto e resistenza in funzione della destinazione d'uso. Lo stesso...
    28 KB (2,921 words) - 23:06, 18 March 2025
  • batteri lattici comporta la maggiore digeribilità delle proteine; migliore lavorabilità dell'impasto; colorazione della crosta più scura (gli aminoacidi liberi...
    16 KB (1,871 words) - 12:00, 14 April 2025
  • aggiungendo l’additivo Glenium Sky 504 che conferisce al cemento una lavorabilità di circa tre ore prima del suo indurimento. L'edificio è caratterizzato...
    22 KB (2,610 words) - 17:22, 19 April 2025
  • di bosso, di colore giallastro e molto duro, è pregiato e di facile lavorabilità; viene utilizzato per lavori di ebanisteria, pezzi degli scacchi, bocce...
    7 KB (755 words) - 21:00, 21 July 2024
  • sabbia) ed eventuali additivi, il tutto in proporzioni tali da assicurare lavorabilità all'impasto bagnato e resistenza meccanica allo stato asciutto, dopo...
    16 KB (2,308 words) - 17:55, 11 April 2025
  • tra un ambiente esterno ed interno. Grazie alle sue caratteristiche di lavorabilità, viene oggi largamente impiegato anche nell'oggettistica da regalo e...
    10 KB (671 words) - 21:39, 17 February 2025
  • alcune facenti parte del genere Toona, di provenienza asiatica. La buona lavorabilità e l'eccellente finitura fanno del mogano una scelta di classe per molti...
    4 KB (565 words) - 17:17, 11 February 2024
  • taluni erroneamente credono, ma grazie alla sua compattezza, ottima lavorabilità e capacità di mantenere le dimensioni in cui viene lavorato. Quest'ultima...
    31 KB (3,528 words) - 13:38, 24 April 2025
  • sottoposto un metallo o una lega: Ricottura: Ricottura completa; Ricottura di lavorabilità; Ricottura di globulizzazione; Ricottura di ricristallizzazione; Ricottura...
    8 KB (932 words) - 16:31, 26 March 2024
  • acrilici o fibre di vetro per aumentarne le caratteristiche di resistenza e lavorabilità. Nell'edilizia, viene impiegato per dare un aspetto più gradevole a superfici...
    4 KB (532 words) - 19:36, 10 January 2025
  • tuttavia, lo zolfo può essere inserito volontariamente per migliorare la lavorabilità all'utensile, rendendo il truciolo più friabile e di facile asportazione...
    72 KB (9,140 words) - 07:36, 13 March 2025
  • impiegare necessita di considerazioni sulla resistenza statica, duttilità, lavorabilità, saldabilità e resistenza alla corrosione, e altri aspetti quali le caratteristiche...
    39 KB (4,244 words) - 19:38, 9 March 2025
  • conglomerato più porosa). Per ridurre il rapporto a/c senza compromettere la lavorabilità del calcestruzzo fresco, si possono adottare additivi fluidificanti o...
    19 KB (2,452 words) - 09:18, 11 February 2025
  • (Rck 85) con formula studiata ad hoc per mantenere l’omogeneità e la lavorabilità ad alta quota. I solai sono realizzati con un sistema di post-tensionamento...
    9 KB (794 words) - 16:33, 27 March 2025
  • Magnesio, migliora la resistenza alla corrosione, favorisce la duttilità e lavorabilità, di contro rende la fusione più critica in quanto durante tale fase la...
    27 KB (3,446 words) - 09:54, 28 March 2025
  • ogni materiale ha pregi e difetti; per esempio il legno offre un'ottima lavorabilità e leggerezza del modello, e come unico svantaggio ha poca resistenza...
    22 KB (3,169 words) - 22:26, 10 September 2024
  • dell'1% di gadolinio al ferro, al cromo ed alle loro leghe, ne migliora la lavorabilità e la resistenza alle alte temperature ed all'ossidazione. L'elevato momento...
    16 KB (1,572 words) - 10:18, 3 November 2024
  • imposti al metallo per modificarne le caratteristiche resistive o di lavorabilità. Molti metalli hanno infatti diverse varianti allotropiche in funzione...
    16 KB (2,077 words) - 04:00, 13 March 2025
  • elevate caratteristiche fisico-meccaniche (rigidità, tenacità, duttilità, lavorabilità, resistenza a temperature elevate, a carichi statici e dinamici e all'invecchiamento)...
    2 KB (194 words) - 17:49, 24 April 2021