Étoile de Bessèges 1989
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 19ª | ||||
Data | 9 febbraio - 12 febbraio | ||||
Partenza | Aramon | ||||
Arrivo | Bessèges | ||||
Percorso | 557 km, 4 tappe | ||||
Tempo | |||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
L'Étoile de Bessèges 1989, diciannovesima edizione della corsa, si svolse dal 9 al 12 febbraio su un percorso di 557 km ripartiti in 4 tappe. Fu vinta dal belga Étienne De Wilde della Histor-Sigma davanti all'olandese Teun van Vliet e all'olandese Frans Maassen.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 9 febbraio | Aramon > Aramon | 140 | ![]() | ![]() |
2ª | 10 febbraio | Sète > Sète | 143 | ![]() | ![]() |
3ª | 11 febbraio | Lunel > Lunel | 133 | ![]() | ![]() |
4ª | 12 febbraio | Gagnières > Bessèges | 141 | ![]() | ![]() |
Totale | 557 |
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Étoile de Bessèges, su wvcycling.com. URL consultato il 13 aprile 2018.
- Étoile de Bessèges, su cyclebase.nl. URL consultato il 13 aprile 2018.