Ōki Takatō

Ōki Takatō
大木 喬任
Ōki Takatō

Presidente del consiglio privato del Giappone
Durata mandato30 ottobre 1889 –
1º giugno 1891
PredecessoreItō Hirobumi
SuccessoreItō Hirobumi

Durata mandato8 agosto 1892 –
11 marzo 1893
PredecessoreItō Hirobumi
SuccessoreYamagata Aritomo

Ōki Takatō (Saga, 23 marzo 1832Tokyo, 26 settembre 1899) è stato uno statistico e politico giapponese, durante il primo periodo Meiji. Fu governatore di Tokyo nel 1868 e membro del consiglio privato nel 1889.

Ōki Takatō nacque in una famiglia di samurai a Saga, nella provincia di Hizen, attuale prefettura di Saga. Studiò presso la scuola di dominio Kōdōkan e promosse la riforma dell'amministrazione del dominio.

Dopo la restaurazione Meiji, supervisionò il trasferimento della capitale imperiale da Kyoto a Tokyo. Fu nominato il primo governatore di Tokyo.

Dal 1888 prestò servizio nel consiglio privato, diventandone presidente nel 1889. Successivamente fu nominato ministro della giustizia sotto la prima amministrazione Yamagata e ministro della pubblica istruzione sotto la prima amministrazione Matsukata.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN251845377 · NDL (ENJA00900744