.5: The Gray Chapter
.5: The Gray Chapter album in studio | |
---|---|
Artista | Slipknot |
Pubblicazione | 17 ottobre 2014 (vedi date di pubblicazione) |
Durata | 73:40 |
Dischi | 1 |
Tracce | 17 |
Genere | Heavy metal[1] Nu metal[2] |
Etichetta | Roadrunner |
Produttore | Slipknot, Greg Fidelman |
Registrazione | 1º marzo-28 luglio 2014:
|
Formati | CD, 2 CD, 2 LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 2 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 80 000+) |
Slipknot - cronologia | |
Singoli | |
|
.5: The Gray Chapter è il quinto album in studio del gruppo musicale statunitense Slipknot, pubblicato il 17 ottobre 2014 dalla Roadrunner Records.[12]
Si tratta del primo album in studio inciso dal gruppo senza il bassista Paul Gray, deceduto nel 2010 e al quale è dedicato l'album,[13] e il batterista Joey Jordison, che ha lasciato il gruppo nel 2013,[12] nonché l'ultimo a figurare il percussionista Chris Fehn, licenziato dagli Slipknot nel 2019.
Antefatti
[modifica | modifica wikitesto]Il processo di registrazione per il seguito di All Hope Is Gone, pubblicato nel 2008, è iniziato nel tardo 2013. Il chitarrista Jim Root si è tirato fuori dal tour 2014 del suo altro gruppo, gli Stone Sour (di cui è membro anche il cantante Corey Taylor), per dedicarsi a tempo pieno alla composizione del materiale per il quinto album degli Slipknot.[14] Nel mese di novembre 2013 Taylor ha rivelato che il quinto album sarebbe stato qualcosa di molto pesante:[15]
Il 12 dicembre 2013 gli Slipknot hanno annunciato attraverso il sito ufficiale che Jordison ha deciso di separarsi dal gruppo per motivi personali:[16]
Taylor ha inoltre affermato che Jordison non sarebbe apparso nel nuovo album, dal momento che non ha partecipato alla composizione dei brani prima della sua dipartita[17] a causa dei suoi impegni nel progetto parallelo Scar the Martyr. Gli Slipknot hanno deciso di continuare con i piani di registrazione del quinto album nonostante l'assenza di Jordison.[18][19] Le parti di batteria sono state pertanto registrate da Jay Weinberg, il cui nome inizialmente fu tenuto all'oscuro da parte del gruppo,[20] mentre quelle di basso sono state divise tra Root, l'altro chitarrista Mick Thomson, Donnie Steele (chitarrista originario degli Slipknot agli esordi) e Alessandro Venturella.[20][21]
A partire dal 27 febbraio 2014 gli Slipknot hanno oscurato il proprio sito ufficiale,[22] proseguendo nel frattempo alle lavorazioni sul quinto album.[23] Il 3 luglio Corey Taylor ha annunciato che l'album è stato quasi completato:[24]
Tematiche e stile musicale
[modifica | modifica wikitesto]Come lasciato intendere dal titolo, .5: The Gray Chapter è dedicato alla memoria del bassista Paul Gray.[13] In merito a ciò, Corey Taylor ha raccontato:[13]
Il frontman ha inoltre spiegato la direzione musicale dell'album, descritta come un incrocio tra le sonorità di Iowa (2001) e quelle di Vol. 3: (The Subliminal Verses) (2004).[25] In un'intervista con Pop Culture Madness, Taylor ha aggiunto che .5: The Gray Chapter contiene "melodie bellissime" e una direzione artistica come quella di Vol. 3: (The Subliminal Verses), ma conserva ancora la "brutalità" dell'era di Iowa.[26]
Promozione
[modifica | modifica wikitesto]L'album è stato anticipato dalla pubblicazione dei singoli The Negative One e The Devil in I, rispettivamente pubblicati per il download digitale il 5 agosto[27] e il 24 agosto.[28] Quest'ultimo singolo è stato reso disponibile anche in formato CD il 7 ottobre esclusivamente per Best Buy.[29] Il 10 ottobre gli Slipknot hanno reso disponibile per l'ascolto il terzo singolo Custer attraverso il proprio canale YouTube,[30] mentre tra il 14 e il 17 dello stesso mese sono stati resi disponibili per l'ascolto i brani XIX, Sarcastrophe,[31] AOV,[32] Killpop[33] e Skeptic.[34]
.5: The Gray Chapter è stato pubblicato il 21 ottobre 2014 dalla Roadrunner Records[12] in svariati formati: CD, doppio vinile, download digitale e deluxe. Quest'ultima versione, a differenza delle altre, è caratterizzata dall'aggiunta delle bonus track Override e The Burden.[35]
Killpop è stato in seguito pubblicato come ottavo singolo ufficiale dell'album,[36] seguito a giugno dal relativo video musicale.[37] A inizio ottobre 2015 il gruppo ha pubblicato il video di XIX, diretto dal percussionista Shawn Crahan,[38] mentre il 5 gennaio 2016 è stato estratto come ultimo singolo Goodbye.[39]
L'album è stato inoltre promosso da una tournée mondiale culminata con la loro esibizione al Knotfest Mexico, evento successivamente immortalato nell'album dal vivo Day of the Gusano: Live in Mexico, uscito nell'ottobre 2017.[40]
Accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[41] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Guardian[42] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]Testi e musiche di Corey Taylor e James Donald Root, eccetto dove indicato.[43]
- XIX – 3:10 (Corey Taylor, James Donald Root, Michael Shawn Crahan)
- Sarcastrophe – 5:06
- AOV – 5:32
- The Devil in I – 5:42
- Killpop – 3:45
- Skeptic – 4:46
- Lech – 4:50 (Corey Taylor)
- Goodbye – 4:35 (Corey Taylor)
- Nomadic – 4:18 (Corey Taylor)
- The One That Kills the Least – 4:11
- Custer – 4:14
- Be Prepared for Hell – 1:57 (Corey Taylor, James Donald Root, Michael Shawn Crahan)
- The Negative One – 5:25
- If Rain Is What You Want – 6:20 (Corey Taylor, James Donald Root, Craig Alan Jones)
- -Silent- – 2:00 – traccia fantasma nell'edizione CD
- Huffys Between Dumpsters – 6:20 (James Donald Root, Michael Shawn Crahan) – traccia fantasma nell'edizione CD
- Flea Curcus – 1:29 (James Donald Root, Michael Shawn Crahan) – traccia fantasma nell'edizione CD
- Tracce bonus nell'edizione digitale
- Override – 5:37
- The Burden – 5:23
- CD bonus nell'edizione deluxe
- Override – 5:37
- The Burden – 5:23
- -Silent- – 2:00 – traccia fantasma
- Huffys Between Dumpsters – 6:20 (James Donald Root, Michael Shawn Crahan) – traccia fantasma
- Flea Circus – 1:29 (James Donald Root, Michael Shawn Crahan) – traccia fantasma
Formazione
[modifica | modifica wikitesto]- Gruppo
- Shawn Crahan – percussioni, cori
- Chris Fehn – percussioni, cori
- Sid Wilson – giradischi
- Mick Thomson – chitarra, basso[20]
- Craig Jones – campionatore, tastiera
- Jim Root – chitarra, basso[20]
- Corey Taylor – voce, basso (traccia 8)[44]
- Altri musicisti
- Donnie Steele – basso[20]
- Alessandro Venturella – basso
- Jay Weinberg – batteria[20]
- Produzione
- Slipknot – produzione
- Greg Fidelman – produzione, missaggio (tracce 1 e 12)
- Joe Barresi – missaggio (eccetto tracce 1 e 12)
- Jim Monti – registrazione
- Greg Gordon – registrazione
- Sara Lyn Killion – registrazione
- Geoff Neal – assistenza tecnica
- Chris Claypool – assistenza tecnica
- Marcus Johnson – assistenza tecnica
- Evin O'Cleary – assistenza tecnica
- Dan Monti – montaggio
- Lindsay Chase – coordinazione alla produzione
- Vlado Meller – mastering
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifiche settimanali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2014) | Posizione massima |
---|---|
Australia[45] | 1 |
Austria[45] | 2 |
Belgio (Fiandre)[45] | 12 |
Belgio (Vallonia)[45] | 13 |
Canada[46] | 1 |
Danimarca[45] | 5 |
Finlandia[45] | 4 |
Francia[45] | 8 |
Germania[45] | 2 |
Giappone[47] | 1 |
Italia[45] | 6 |
Norvegia[45] | 4 |
Nuova Zelanda[45] | 2 |
Paesi Bassi[45] | 13 |
Portogallo[45] | 9 |
Regno Unito[48] | 2 |
Regno Unito (rock & metal)[49] | 1 |
Spagna[45] | 17 |
Stati Uniti[46] | 1 |
Stati Uniti (hard rock)[46] | 1 |
Stati Uniti (rock)[46] | 1 |
Stati Uniti (tastemakers)[46] | 1 |
Svezia[45] | 3 |
Svizzera[45] | 1 |
Ungheria[50] | 3 |
Classifiche di fine anno
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2014) | Posizione |
---|---|
Australia[51] | 55 |
Austria[52] | 55 |
Belgio (Fiandre)[53] | 132 |
Germania[54] | 70 |
Stati Uniti[55] | 96 |
Stati Uniti (hard rock)[56] | 4 |
Stati Uniti (rock)[57] | 19 |
Classifica (2015) | Posizione |
Stati Uniti (hard rock)[58] | 7 |
Stati Uniti (rock)[59] | 22 |
Date di pubblicazione
[modifica | modifica wikitesto]Paese | Data di pubblicazione | Formati |
---|---|---|
Europa | 17 ottobre 2014[senza fonte] | CD, 2 CD, 2 LP |
20 ottobre 2014[senza fonte] | Download digitale | |
Stati Uniti d'America | 21 ottobre 2014[senza fonte] | CD, 2 CD, 2 LP download digitale |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Thomas Woroniak, Album Review: Slipknot – .5: The Gray Chapter, su Rock Revolt Magazine. URL consultato il 10 agosto 2019.
- ^ (EN) Anurag Tagat, Slipknot - .5: The Gray Chapter, su The Hindu, 18 novembre 2014. URL consultato il 21 maggio 2019.
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2015 Albums, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 10 giugno 2015.
- ^ (DE) Slipknot - .5: The Gray Chapter – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (DE) Slipknot – The Gray Chapter – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 2 luglio 2016.
- ^ (NO) Troféoversikt - 2021, su IFPI Norge. URL consultato il 7 maggio 2021.
- ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'8 dicembre 2021.
- ^ (EN) .5: The Gray Chapter, su British Phonographic Industry. URL consultato il 15 ottobre 2016.
- ^ (EN) Slipknot - .5: The Gray Chapter – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 4 settembre 2016.
- ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2014, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 2 aprile 2021.
- ^ (EN) .5: The Gray Chapter – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 3 settembre 2021.
- ^ a b c (EN) SLIPKNOT To Release '.5: The Gray Chapter' In October, su Blabbermouth.net, 25 agosto 2014. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ a b c (EN) Slipknot: Corey Taylor, "The new album is dedicated to the memory of Paul Gray and...", su MetalRockNews, 9 settembre 2014. URL consultato il 10 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2014).
- ^ (EN) Robert Pasbani, SLIPKNOT So Serious About Writing New Music That Guitarist Jim Root Is Sitting Out The Next STONE SOUR Tour, su MetalInjection, 4 dicembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ (EN) Slipknot: "The New Stuff Is Very Heavy!", su Metal Hammer, 11 novembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
- ^ (EN) Robert Pasbani, SLIPKNOT Part Ways with Drummer Joey Jordison [collegamento interrotto], su MetalInjection, 13 dicembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ (EN) Graham Hartmann, Corey Taylor Gives First Interview Following Joey Jordinson's Departure From Slipknot, su Loudwire, 13 dicembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ (EN) Kevin Rutherford, Slipknot, Drummer Joey Jordison Part Ways, su Billboard, 13 dicembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ (EN) Drummer Joey Jordison leaves Slipknot, su NME, 13 dicembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ a b c d e f (EN) SLIPKNOT's JIM ROOT: 'I Think We're Always Going To Deny Who' New Drummer Is, su Blabbermouth.net, 8 ottobre 2014. URL consultato il 9 ottobre 2014.
- ^ (EN) Steven Rosen, Jim Root: 'Seems Like Stone Sour Can't Even Write a New Record. They Lost a Good Writer', su ultimate-guitar.com, 13 maggio 2015. URL consultato il 24 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2015).
- ^ (EN) Slipknot baffle fans with blackout, su hollywood.com, 28 febbraio 2014. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ (EN) Slipknot's Website Goes "Dark" As The Band Prepare To Enter The Studio, su theprp.com, 27 febbraio 2014. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ (EN) Full Metal Jackie, Corey Taylor: New Slipknot Album '98 Percent Done', su Loudwire, 3 luglio 2014. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ (EN) Greg Kennelty, SLIPKNOT Frontman Says New Material Is "Really Dark," Will Be A Mix of Iowa & Vol. 3, su MetalInjection, 21 ottobre 2013. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ (EN) Graham Hartmann, Corey Taylor on New Slipknot Album: 'People Are Gonna Lose Their Minds When They Hear It', su Loudwire, 23 maggio 2014. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ The Negative One - Single, su iTunes. URL consultato il 14 ottobre 2014.
- ^ The Devil In I, su Google Play. URL consultato il 14 ottobre 2014.
- ^ (EN) Devil In I [Only @ Best Buy] [Single] - CD-Single, su Best Buy. URL consultato il 14 ottobre 2014.
- ^
Slipknot, Slipknot - Custer (Audio), su YouTube, 10 ottobre 2014. URL consultato il 14 ottobre 2014.
- ^ (EN) Emily Carter, Slipknot Premiere Two New Songs, XIX And Sarcastrophe, su Kerrang!, 14 ottobre 2014. URL consultato il 19 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2014).
- ^
Slipknot, Slipknot - AOV (Audio), su YouTube, 15 ottobre 2014. URL consultato il 16 ottobre 2014.
- ^
Slipknot, Slipknot - Killpop (Audio), su YouTube, 17 ottobre 2014. URL consultato il 17 ottobre 2014.
- ^
Slipknot, Slipknot - Skeptic (Audio), su YouTube, 17 ottobre 2014. URL consultato il 17 ottobre 2014.
- ^ .5: The Gray Chapter (Special Edition), su iTunes. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ (EN) SLIPKNOT's COREY TAYLOR Says 'Killpop' Single Deals With His Love-Hate Relationship With Music Industry, su Blabbermouth.net, 27 aprile 2015. URL consultato il 10 giugno 2015.
- ^ Slipknot: nuovo video ufficiale per 'Killpop', diretto da Shawn 'Clown' Crahan - GUARDA, su Rockol, 9 giugno 2015. URL consultato il 10 giugno 2015.
- ^ (EN) Guarda il nuovo video degli Slipknot, "XIX", su Rolling Stone Italia, 6 ottobre 2015. URL consultato il 7 ottobre 2015.
- ^ (EN) Neale McGeever, Slipknot release 'Goodbye' ahead of UK tour, su Ramzine, 5 gennaio 2016. URL consultato il 10 agosto 2019.
- ^ (EN) SLIPKNOT's 'Day Of The Gusano' Documentary To Be Released On DVD/Blu-Ray In October, su Blabbermouth.net, 7 settembre 2017. URL consultato l'11 gennaio 2018.
- ^ (EN) Gregory Heaney, .5: The Gray Chapter, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º aprile 2015.
- ^ (EN) Dom Lawson, Slipknot:.5: The Gray Chapter review – Iowan rockers' suitably unhinged return, su The Guardian, 16 ottobre 2015. URL consultato il 1º aprile 2015.
- ^ (EN) ACE Repertory - Slipknot, su ASCAP. URL consultato il 19 novembre 2024.
- ^ (EN) SLIPKNOT's New Single 'Goodbye' To Impact Rock Radio This Winter, su Blabbermouth.net, 9 dicembre 2015. URL consultato il 10 agosto 2019.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Slipknot – .5: The Gray Chapter, su Ultratop. URL consultato il 13 novembre 2014.
- ^ a b c d e (EN) Slipknot – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 13 novembre 2014. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (JA) 週間 アルバムランキング - 2014年10月27日付, su Oricon. URL consultato il 13 novembre 2014.
- ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 26 October 2014 - 01 November 2014, su Official Charts Company. URL consultato il 13 novembre 2014.
- ^ (EN) Official Rock & Metal Albums Chart Top 40: 26 October 2014 - 01 November 2014, su Official Charts Company. URL consultato il 13 novembre 2014.
- ^ (HU) Top 40 album-, DVD- és válogatáslemez-lista - 2014. 43. hét - 2014. 10. 20. - 2014. 10. 26., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 13 novembre 2014.
- ^ (EN) End of Year Charts – ARIA Top 100 Albums 2014, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 25 aprile 2022.
- ^ (DE) Jahreshitparade Alben 2014, su austriancharts.at. URL consultato il 25 aprile 2022.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2014, su Ultratop. URL consultato il 25 aprile 2022.
- ^ (DE) Top 100 Album-Jahrescharts, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 25 aprile 2022.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2014, su billboard.com. URL consultato il 25 aprile 2022.
- ^ (EN) Year-End Charts - Hard Rock Albums - 2014, su Billboard. URL consultato il 25 aprile 2022.
- ^ (EN) Year-End Charts - Top Rock Albums - 2014, su Billboard. URL consultato il 25 aprile 2022.
- ^ (EN) Year-End Charts - Hard Rock Albums - 2015, su Billboard. URL consultato il 25 aprile 2022.
- ^ (EN) Year-End Charts - Top Rock Albums - 2015, su Billboard. URL consultato il 25 aprile 2022.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- .5: The Gray Chapter, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Gregory Heaney, .5: The Gray Chapter, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) .5: The Gray Chapter, su Discogs, Zink Media.
- (EN) .5: The Gray Chapter, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) .5: The Gray Chapter, su Genius.com.
- (EN) .5: The Gray Chapter, su Metacritic, Red Ventures.