1. Fußball-Club Magdeburg 1989-1990

Voce principale: 1. Fußball-Club Magdeburg.
1. Fußball-Club Magdeburg
Stagione 1989-1990
Sport calcio
SquadraMagdeburgo
AllenatoreGermania Est (bandiera) Joachim Streich
DDR-Oberliga3º (in Coppa UEFA)
FDGB PokalQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Heyne (26)
Miglior marcatoreCampionato: Rösler (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il 1. Fußball-Club Magdeburg nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Durante la stagione 1989-1990 il Magdeburgo tornò a lottare per il titolo guidando la classifica per buona parte del campionato, ma a causa di due sconfitte nelle ultime tre gare si fece sopravanzare dalla Dinamo Dresda e dal Karl-Marx-Stadt, quest'ultimo in grado di prevalere nello scontro diretto dell'ultima giornata[1].

In coppa nazionale il Magdeburgo superò tre turni prima di essere eliminati ai quarti di finale dai futuri finalisti della Dinamo Schwerin.

Divise e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Le divise utilizzate a partire dal girone di ritorno sono prodotte dalla Puma e mostrano come sponsor ufficiale Computer Service Magdeburg.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
Germania Est (bandiera) P Dirk Heyne
Germania Est (bandiera) P Andreas Narr
Germania Est (bandiera) P Frank Pietruska[2]
Germania Est (bandiera) D Frank Cebulla
Germania Est (bandiera) D Sandy Enge
Germania Est (bandiera) D Dirk Grempler[3]
Germania Est (bandiera) D Carsten Müller
Germania Est (bandiera) D René Schneider
Germania Est (bandiera) D Dirk Schuster
Germania Est (bandiera) D Dirk Stahmann
Germania Est (bandiera) C Timo Ehle
Germania Est (bandiera) C Jens Gerlach
N. Ruolo Calciatore
Germania Est (bandiera) C Peter Köhler
Germania Est (bandiera) C Andreas Kruse
Germania Est (bandiera) C Jens Landrath
Germania Est (bandiera) C Marco Lange[2]
Germania Est (bandiera) C Niels Mackel
Germania Est (bandiera) C Stefan Minkwitz
Germania Est (bandiera) C Frank Siersleben
Germania Est (bandiera) C Wolfgang Steinbach
Germania Est (bandiera) A Guido Krause
Germania Est (bandiera) A Heiko Laeßig
Germania Est (bandiera) A Uwe Rösler
Germania Est (bandiera) A Markus Wuckel

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Luogo T C T C T C T C T C T C T T C T C T C T C C C T C T
Risultato V V P V V V N V V P V V N P N V N N V V N N N P V P
Posizione 2 2 4 3 2 1 1 1 1 2 1 1 1 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 3 2 3

Fonte: GDR » Oberliga 1989/1990 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

  1. ^ GDR » Oberliga 1989/1990 » 26. Round » Chemnitzer FC - 1. FC Magdeburg 1:0, su worldfootball.net.
  2. ^ a b Ceduto nella stagione invernale di calciomercato
  3. ^ Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Rosa, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio