200 Motels
200 Motels colonna sonora | |
---|---|
Artista | Frank Zappa |
Pubblicazione | 4 ottobre 1971 |
Durata | 91:49 |
Dischi | 2 |
Tracce | 39 |
Genere | Rock progressivo |
Etichetta | United Artists |
Produttore | Frank Zappa |
Registrazione | Pinewood Studios, Inghilterra |
Frank Zappa - cronologia | |
200 Motels è il quarto album in studio di Frank Zappa (il suo dodicesimo) pubblicato nel 1971[1], colonna sonora dell'omonimo film interpretato da Zappa e dai The Mothers of Invention; raggiunse la sesta posizione nei Paesi Bassi.
Il disco
[modifica | modifica wikitesto]Il fatto che la realizzazione della colonna sonora dell'omonimo film sia stata effettuata in una sola settimana è un tributo al duro lavoro creativo di Frank Zappa[1]. La registrazione avvenne presso i Pinewood Studios, e le incisioni della band senza l'orchestra iniziò il giorno dopo il termine delle riprese del film[1]. Questo fu possibile grazie al noleggio di uno studio mobile di registrazione, di proprietà dei Rolling Stones, che fu portato negli studi cinematografici e lì sostò per una settimana.
Aynsley Dunbar crea un potente drumming, mentre Ruth Underwood suona la batteria insieme alla Royal Philharmonic Orchestra. Una gran varietà di stili musicali e di parodie satiriche degli stili musicali sono presenti nell'album, come la canzone country Lonesome Cowboy Burt, cantata da Jimmy Carl Black. Lo stile rock include i pezzi Daddy, Daddy, Daddy, Mystery Roach, What Will This Evening Bring Me This Morning?, She Painted Up Her Face e Magic Fingers. Poco spazio viene dato agli assolo di chitarra (il più notevole si trova alla fine di Magic Fingers), ed i testi dell'album sono pieni di riferimenti sessuali e di critiche alla società statunitense.
Le composizioni orchestrali di Zappa, le prime ad essere registrate, come per esempio Penis Dimension, Redneck Eats e Semi-Fraudulent/Direct-from-Hollywood Overture, mostrano l'influenza dei compositori che egli ammirava di più, come Igor' Fëdorovič Stravinskij, Edgard Varèse e Anton Webern. La colonna sonora contiene anche interventi di cantanti seri in alcuni pezzi, e viene abbracciato tutto il repertorio della musica da camera, dell'orchestra moderna, dell'avanguardia e della tecnica della dodecafonia.
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]Disco 1
[modifica | modifica wikitesto]- Semi-Fraudulent/Direct-From-Hollywood Overture – 2:01
- Mystery Roach – 2:32
- Dance of the Rock & Roll Interviewers – 0:48
- This Town Is a Sealed Tuna Sandwich (Prologue) – 0:55
- Tuna Fish Promenade – 2:29
- Dance of the Just Plain Folks – 4:40
- This Town Is a Sealed Tuna Sandwich (Reprise) – 0:58
- The Sealed Tuna Bolero – 1:40
- Lonesome Cowboy Burt – 3:54
- Touring Can Make You Crazy – 2:54
- Would You Like a Snack? – 1:23
- Redneck Eats – 3:02
- Centerville – 2:31
- She Painted up Her Face – 1:41
- Janet's Big Dance Number – 1:18
- Half a Dozen Provacative Squats – 1:57
- Mysterioso – 0:48
- Shove It Right In – 2:32
- Lucy's Seduction of a Bored Violinist & Postlude – 4:01
Disco 2
[modifica | modifica wikitesto]- I'm Stealing the Towels – 2:15
- Dental Hygiene Dilemma – 5:11
- Does This Kind of Life Look Interesting to You? – 2:59
- Daddy, Daddy, Daddy – 3:11
- Penis Dimension – 4:37
- What Will This Evening Bring Me This Morning – 3:29
- A Nun Suit Painted on Some Old Boxes – 1:08
- Magic Fingers – 3:53
- Motorhead's Midnight Ranch – 1:28
- Dew on the Newts We Got – 1:09
- The Lad Searches the Night for His Newts – 0:41
- The Girl Wants to Fix Him Some Broth – 1:10
- The Girl's Dream – 0:54
- Little Green Scratchy Sweaters & Corduroy Ponce – 1:00
- Strictly Genteel (The Finale) – 11:08
- Tracce bonus nella versione CD del 1997
- Coming Soon! (Cut 1) – 0:56
- The Wide Screen (Cut 2) – 0:57
- Coming Soon! (Cut 3) – 0:31
- Frank Zappa's 200 Motels (Cut 4) – 0:11
- Magic Fingers (Single Edit) – 2:57
Formazione
[modifica | modifica wikitesto]- Frank Zappa - chitarra, basso, orchestrazione
- Aynsley Dunbar - batteria
- Ruth Underwood - vibrafono, percussioni
- Theodore Bikel - voce narrante
- Jimmy Carl Black - voce
- Howard Kaylan - voce
- Jim Pons - voce
- Mark Volman - voce
- George Duke - trombone, tastiera
- Ian Underwood - tastiera, fiati
- Royal Philharmonic Orchestra
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Massimo Marchini, Frank Zappa - Absolutely free, su ondarock.it.
- ^ estratto dalle note interne dell'originale doppio LP, poi ripubblicate a pag. 1 del libretto incluso nella riedizione in doppio CD pubblicata dalla Rykodisc (numero di catalogo RCD 10513/10514) nel 1997.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) 200 Motels, su Discogs, Zink Media.
- (EN) 200 Motels, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.