556. Infanterie-Division (Wehrmacht)
556. Infanterie-Division | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 11 febbraio 1940 - 13 agosto 1940 |
Nazione | Germania nazista |
Servizio | Heer (Wehrmacht) |
Tipo | Fanteria |
Dimensione | Divisione |
Battaglie/guerre | Seconda guerra mondiale |
Parte di | |
mag. 1940: XXXIII. Armeekorps | |
Comandanti | |
Degni di nota | Kurt von Berg |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La 556. Infanterie-Division fu una divisione dell'esercito tedesco attiva durante la seconda guerra mondiale che venne creata nel febbraio 1940 e utilizzata come forza di occupazione in Francia, dove venne sciolta nell'agosto dello stesso anno.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La divisione fu costituita l'11 febbraio 1940 nell'Alto Reno, delle unità fucilieri statali e il suo equipaggiamento di artiglieria consisteva in equipaggiamento polacco catturato. La divisione fu schierata per proteggere il confine sull'Alto Reno nella zona tra Bad Krotzingen e Lörrach e dal giugno 1940 fu impiegata come forza di occupazione in Alsazia, nella zona di Belfort. Con ordinanza del 30 giugno, la divisione fu sciolta entro il 1 settembre 1940 e sette battaglioni dei reggimenti di fanteria rimasero come battaglioni fucilieri statali.[1]
Ordine di battaglia
[modifica | modifica wikitesto]- Infanterie-Regiment 628
- Infanterie-Regiment 629
- Infanterie-Regiment 630
- Artillerie-Regiment 556
- Beobachtungs-Abteilung 556
- Divisionseinheiten 556[1]
Comandanti
[modifica | modifica wikitesto]- Generalleutnant Kurt von Berg (12 febbraio 1940 - 13 agosto 1940)[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Lexikon der Wehrmacht, su www.lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 24 giugno 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- 556. Infanterie-Division, su lexikon-der-wehrmacht.de.