Adam Somner
Adam Somner (Londra, 1967 – Los Angeles, 27 novembre 2024) è stato un regista e produttore cinematografico britannico, candidato al Premio Oscar al miglior film per Licorice Pizza.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato nel 1967 a Londra, grazie al padre Basil, che lavorava per la Metro-Goldwyn-Mayer, Somner ha ottenuto il suo primo impiego nel mondo del cinema quando aveva 17 anni[1][2]. Già negli anni '80, ha iniziato a lavorare come assistente alla regia. Nella sua carriera, ha collaborato principalmente con Steven Spielberg, Ridley Scott, Tony Scott e Paul Thomas Anderson[3]. Successivamente, ha iniziato a lavorare anche come produttore cinematografico. Nel 2022 è stato candidato al Premio Oscar e al Premio BAFTA al miglior film per Licorice Pizza[4]. È morto di cancro anaplastico della tiroide il 27 novembre 2024 a Los Angeles[5][6].
Filmografia
[modifica | modifica wikitesto]Aiuto regista
[modifica | modifica wikitesto]Cinema
[modifica | modifica wikitesto]- Indiana Jones e l'ultima crociata (Indiana Jones and the Last Crusade), regia di Steven Spielberg (1989)
- Great Balls of Fire! - Vampate di fuoco (Great Balls of Fire!), regia di Jim McBride (1989)
- Enrico V (Henry V), regia di Kenneth Branagh (1989)
- Memphis Belle, regia di Michael Caton-Jones (1990)
- Tre scapoli e una bimba (Three Men and a Little Lady), regia di Emile Ardolino (1990)
- Havana, regia di Sydney Pollack (1990)
- La casa Russia (The Russia House), regia di Fred Schepisi (1990)
- Robin Hood - Principe dei ladri (Robin Hood: Prince of Thieves), regia di Kevin Reynolds (1991)
- La forza del singolo (The Power of One), regia di John G. Avildsen (1992)
- La città della gioia (City of Joy), regia di Roland Joffé (1992)
- 1492 - La conquista del paradiso (1492: Conquest of Paradise), regia di Ridley Scott (1992)
- Ruby Cairo, regia di Graeme Clifford (1992)
- Il figlio della Pantera Rosa (Son of the Pink Panther), regia di Blake Edwards (1993)
- Viaggio in Inghilterra (Shadowlands), regia di Richard Attenborough (1993)
- Mowgli - Il libro della giungla (Rudyard Kipling's The Jungle Book), regia di Stephen Sommers (1994)
- L'Albatross - Oltre la tempesta (White Squall), regia di Ridley Scott (1996)
- Mary Reilly, regia di Stephen Frears (1996)
- La carica dei 101 - Questa volta la magia è vera (101 Dalmatians), regia di Stephen Herek (1996)
- Punto di non ritorno (Event Horizon), regia di Paul W. S. Anderson (1997)
- Soldato Jane (G.I. Jane), regia di Ridley Scott (1997)
- The Avengers - Agenti speciali (The Avengers), regia di Jeremiah S. Chechik (1998)
- La mummia (The Mummy), regia di Stephen Sommers (1999)
- Il gladiatore (Gladiator), regia di Ridley Scott (2000)
- Zoe, regia di Deborah Attoinese (2001)
- Hannibal, regia di Ridley Scott (2001)
- L'ultimo guerriero (Just Visiting) , regia di Jean-Marie Poiré (2001)
- Spy Game, regia di Tony Scott (2001)
- Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto (Black Hawk Down), regia di Ridley Scott (2001)
- La ricompensa del gatto (Neko no ongaeshi), regia diHiroyuki Morita (2002)
- Johnny English, regia di Peter Howitt (2003)
- La leggenda degli uomini straordinari (The League of Extraordinary Gentlemen), regia di Stephen Norrington (2003)
- Seabiscuit - Un mito senza tempo (Seabiscuit), regia diGary Ross (2003)
- Man on Fire - Il fuoco della vendetta (Man on Fire), regia di Tony Scott (2004)
- Le crociate - Kingdom of Heaven (Kingdom of Heaven), regia di Ridley Scott (2005)
- La guerra dei mondi (War of the Worlds), regia di Steven Spielberg (2005)
- Munich, regia di Steven Spielberg (2005)
- Il petroliere (There Will Be Blood), regia di Paul Thomas Anderson (2007)
- Leoni per agnelli (Lions for Lambs), regia di Robert Redford (2007)
- Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull), regia di Steven Spielberg (2008)
- Unstoppable - Fuori controllo (Unstoppable), regia di Tony Scott (2010)
- Rango, regia di Gore Verbinski (2011)
- Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno (The Adventures of Tintin: The Secret of the Unicorn), regia di Steven Spielberg (2011)
- War Horse, regia di Steven Spielberg (2011)
- The Master, regia di Paul Thomas Anderson (2012)
- Lincoln, regia di Steven Spielberg (2012)
- The Wolf of Wall Street, regia di Martin Scorsese (2013)
- Birdman, regia di Alejandro González Iñárritu (2013)
- Vizio di forma (Inherent Vice), regia di Paul Thomas Anderson (2014)
- Il ponte delle spie (Bridge of Spies), regia di Steven Spielberg (2015)
- Revenant - Redivivo (The Revenant), regia di Alejandro González Iñárritu (2015)
- Il GGG - Il grande gigante gentile (The BFG), regia diSteven Spielberg (2016)
- Per primo hanno ucciso mio padre (First They Killed My Father), regia di Angelina Jolie (2017)
- Il filo nascosto (Phantom Thread), regia di Paul Thomas Anderson (2017)
- The Post, regia di Steven Spielberg (2017)
- Tutti i soldi del mondo (All the Money in the World), regia di Ridley Scott (2017)
- Ready Player One, regia di Steven Spielberg (2018)
- Le Mans '66 - La grande sfida (Ford v Ferrari), regia di James Mangold (2019)
- Licorice Pizza, regia di Paul Thomas Anderson (2021)
- West Side Story, regia di Steven Spielberg (2021)
- Killers of the Flower Moon, regia di Martin Scorsese (2023)
- Blitz, regia di Steve McQueen (2024)
- Una battaglia dopo l'altra (One Battle After Another), regia di Paul Thomas Anderson (2025)
Televisione
[modifica | modifica wikitesto]- L'isola del tesoro (Treasure Island), regia di Fraser C. Heston - film TV (1990)
- The Old Man and the Sea, regia di Jud Taylor - film TV (1990)
- Screen One - serie TV, episodio 5x02 (1993)
- All in the Game - miniserie TV, episodio 1x01 (1993)
- Spender - serie TV, 1 episodio (1993)
- MacGyver - Il tesoro di Atlantide (MacGyver: Lost Treasure of Atlantis), regia di Michael Vejar - film TV (1994)
- The Wanderer - serie TV, episodio 1x01 (1994)
- MacGyver: Trail to Doomsday, regia di Charles Correll - film TV (1994)
- The Governor - serie TV (1995)
- The Hunger - serie TV, 2 episodi (1997)
Cortometraggi
[modifica | modifica wikitesto]- Loom, regia di Luke Scott (2012)
- La meravigliosa storia di Henry Sugar (The Wonderful Story of Henry Sugar), regia di Wes Anderson (2023)
- The Smile: Wall of Eyes, regia di Paul Thomas Anderson (2023)
Videoclip
[modifica | modifica wikitesto]- Daydreaming - Radiohead (2016)
- Right Now - Haim (2017)
- Little of Your Love - Haim (2017)
- Filthy - Justin Timberlake (2018)
- Friend of a Friend - The Smile (2024)
Produttore
[modifica | modifica wikitesto]- Unstoppable - Fuori controllo (Unstoppable), regia di Tony Scott (2010)
- Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno (The Adventures of Tintin: The Secret of the Unicorn), regia di Steven Spielberg (2011)
- War Horse, regia di Steven Spielberg (2011)
- The Master, regia di Paul Thomas Anderson (2012)
- Lincoln, regia di Steven Spielberg (2012)
- The Wolf of Wall Street, regia di Martin Scorsese (2013)
- Vizio di forma (Inherent Vice), regia di Paul Thomas Anderson (2014)
- Exodus - Dei e re (Exodus: Gods and Kings), regia di Ridley Scott (2014)
- Il ponte delle spie (Bridge of Spies), regia di Steven Spielberg (2015)
- Il GGG - Il grande gigante gentile (The BFG), regia diSteven Spielberg (2016)
- Per primo hanno ucciso mio padre (First They Killed My Father), regia di Angelina Jolie (2017)
- Il filo nascosto (Phantom Thread), regia di Paul Thomas Anderson (2017)
- The Post, regia di Steven Spielberg (2017)
- Ready Player One, regia di Steven Spielberg (2018)
- Le Mans '66 - La grande sfida (Ford v Ferrari), regia di James Mangold (2019)
- Licorice Pizza, regia di Paul Thomas Anderson (2021)
- West Side Story, regia di Steven Spielberg (2021)
- Killers of the Flower Moon, regia di Martin Scorsese (2023)
- Blitz, regia di Steve McQueen (2024)
- Una battaglia dopo l'altra (One Battle After Another), regia di Paul Thomas Anderson (2025)
Attore
[modifica | modifica wikitesto]- Licorice Pizza, regia di Paul Thomas Anderson (2021)
- Blitz, regia di Steve McQueen (2024)
Riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]- Premio Oscar
- 2022 - Candidatura al miglior film per Licorice Pizza
- Premi BAFTA
- 2022 - Candidatura al miglior film per Licorice Pizza
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) The Art of the Possible -, su www.dga.org. URL consultato il 30 marzo 2025.
- ^ (RU) Умер помощник режиссера Адам Сомнер, работавший со Стивеном Спилбергом и Мартином Скорсезе, su blog.okko.tv. URL consultato il 30 marzo 2025.
- ^ (EN) Tom Tapp,Denise Petski, Adam Somner Dies: Oscar-Nominated Producer, Longtime First AD For Steven Spielberg, Paul Thomas Anderson & Ridley Scott Was 57, su Deadline, 29 novembre 2024. URL consultato il 30 marzo 2025.
- ^ (EN) The 94th Academy Awards | 2022, su www.oscars.org, 19 marzo 2024. URL consultato il 30 marzo 2025.
- ^ Sky TG24, Morto a 57 anni Adam Somner, storico assistente alla regia, su tg24.sky.it, 30 novembre 2024. URL consultato il 30 marzo 2025.
- ^ (EN) Pat Saperstein, Adam Somner, Assistant Director and Producer for Steven Spielberg, Martin Scorsese and Paul Thomas Anderson, Dies at 57, su Variety, 29 novembre 2024. URL consultato il 30 marzo 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Adam Somner, su IMDb, IMDb.com.
- (DE, EN) Adam Somner, su filmportal.de.