Alpi del Chiemgau
Alpi del Chiemgau | |
---|---|
Continente | Europa |
Stati | Germania Austria |
Catena principale | Alpi Bavaresi (nelle Alpi) |
Cima più elevata | Sonntagshorn (1 961 m s.l.m.) |
Le Alpi del Chiemgau (in tedesco Chiemgauer Alpen) sono una sottosezione delle Alpi Bavaresi. La vetta più alta è il Sonntagshorn che raggiunge i 1.961 m s.l.m.
Si trovano in Germania (Baviera) e Austria (Tirolo e Salisburghese).
Prendono il nome dal Chiemgau, regione della Baviera.
Classificazione
[modifica | modifica wikitesto]Secondo la SOIUSA le Alpi del Chiemgau sono una sottosezione alpina con la seguente classificazione:
- Grande parte = Alpi Orientali
- Grande settore = Alpi Nord-orientali
- Sezione = Alpi Bavaresi
- Sottosezione = Alpi del Chiemgau
- Codice = II/B-22.VI
Secondo l'AVE costituiscono il gruppo n. 11 di 75 nelle Alpi Orientali.
Delimitazioni
[modifica | modifica wikitesto]Le Alpi del Chiemgau
- a nord si stemperano nelle colline bavaresi;
- ad est e sud-est confinano con le Alpi di Berchtesgaden (nelle Alpi Settentrionali Salisburghesi) e separate dal corso del fiume Saalach;
- a sud confinano con i Monti dello Stein (nelle Alpi Settentrionali Salisburghesi) e separate dal Waidring-Sattel;
- a sud-ovest confinano con i Monti del Kaiser (nelle Alpi Calcaree Nordtirolesi);
- ad ovest confinano con le Alpi del Mangfall (nella stessa sezione alpina) e separate dal corso del fiume Inn.
Suddivisione
[modifica | modifica wikitesto]In accordo con le definizioni della SOIUSA si suddividono in due supergruppi e sette gruppi (tra parentesi i codici SOIUSA dei supergruppi, gruppi e sottogruppi):
- Alpi di Inzell (A)[1]
- Gruppo del Fellhorn (A.1)
- Costiera Sonnenwendwand-Grubhörnl (A.1.a)
- Nodo del Fellhorn (A.1.b)
- Gruppo del Sonntagshorn i.s.a. (A.2)
- Catena del Dürrnbachhorn (A.2.a)
- Catena Hochkienberg-Eisenberg (A.2.b)
- Gruppo del Sonntagshorn in senso stretto (A.2.c)
- Nodo del Riestfeuchthorn (A.2.d)
- Massiccio del Rauchberg (A.2.e)
- Inzeller Kienberg (A.2.e/a)
- Rauschberg (A.2.e/b)
- Gruppo dello Staufen i.s.a. (A.3)
- Gruppo dello Staufen in senso stretto (A.3.a)
- Nodo del Rabensteinhorn (A.3.b)
- Gruppo del Fellhorn (A.1)
- Prealpi del Chiemgau (B)
- Gruppo del Kampenwand (B.4)
- Nodo del Geigelstein (B.4.a)
- Massiccio del Kampenwand (B.4.b)
- Gruppo dell'Hochgern (B.5)
- Monti di Wössen (B.5.a)
- Monti di Kössen (B.5.b)
- Nodo dell'Hochgern (B.5.c)
- Nodo dell'Hochfelln (B.5.d)
- Gruppo dello Spitzstein (B.6)
- Catena Spitzstein-Klausen (B.6.a)
- Nodo Hochries-Heuberg (B.6.b)
- Gruppo Sulz-Teisen-Högler Berg (B.7)
- Sulzberg (B.7.a)
- Teisenberg (B.7.b)
- Högler Berg (B.7.c)
- Gruppo del Kampenwand (B.4)
Vette principali
[modifica | modifica wikitesto]- Sonntagshorn, 1961 m
- Vorderlahner, 1909 m
- Reifelberg, 1883 m
- Hirscheck, 1883 m
- Steinplatte (o Kammerköhrplatte), 1869 m
- Geigelstein, 1813 m
- Wieslochjoch, 1813 m
- Zwiesel, 1781 m
- Dürnbachhorn, 1776 m
- Hochstaufen, 1771 m
- Fellhorn, 1764 m
- Rossalpenkopf, 1762 m
- Aibleck, 1756 m
- Zennokopf, 1756 m
- Gamsknogel, 1750 m
- Grubhörndl, 1747 m
- Hochgern, 1744 m
- Wildalphorn, 1738 m
- Aschentaler Wände, 1738 m
- Peitlingköpfl, 1720 m
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alpi del Chiemgau
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238972970 · GND (DE) 4009923-4 |
---|