Alziro Bergonzo
Alziro Bergonzo (Bergamo, 30 dicembre 1906 – Milano, 22 maggio 1997) è stato un architetto e pittore italiano, esponente del razionalismo. È stato definito "un protagonista del Novecento, caratterizzato da grande professionalità e dotato di una raffinata sensibilità formale"[1].
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Figlio dell'ingegner Luigi Bergonzo (di origini piemontesi, laureato a Berna e trasferitosi a Bergamo ai primi del '900), studiò al Liceo classico Paolo Sarpi e nel 1925 s'iscrisse alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano ove fu compagno di studi di Franco Albini e Giancarlo Palanti. Interruppe gli studi per il servizio militare e si laureò nel 1933, relatore Piero Portaluppi.[1]
Bergonzo architetto del fascismo a Bergamo
[modifica | modifica wikitesto]Lavorando nello studio paterno ebbe modo di conoscere direttamente altri noti professionisti e artisti nel campo della decorazione. Notato per la qualità dei suoi primi lavori (inclusa la pratica di cantiere presso l'aeroporto di Orio al Serio) cominciò a ricevere varie committenze pubbliche e private, in genere a Bergamo e provincia.[1]
Negli anni '30 Bergonzo progettò numerose Case del Fascio nella bergamasca e oltre (Nembro, Fontanella, Caravaggio, Ponte in Valtellina, Ponte San Pietro), oltre ad altri edifici pubblici (colonia elioterapica di Palazzolo sull'Oglio, asilo materno di Bratto, scuola elementare di Leffe) e opere celebrative in città: il Monumento ai Caduti per la rivoluzione fascista (1937), la fontana "zuccheriera" a Porta Nuova (1939) e la Torre dei venti (1940-41). Per privati realizzò inoltre l'albergo Franceschetti e il salone dell'hotel Santa Maria al Passo della Presolana (1934), oltre alla villa Trussardi e all'edicola funeraria di famiglia presso il cimitero monumentale di Bergamo.[1]
Allo scoppio della seconda guerra mondiale trasferì lo studio a Roma, ove partecipò al concorso per l'EUR e collaborò con Luigi Moretti per la sistemazione del Foro Italico presso la Farnesina.[1]
Bergonzo nel dopoguerra
[modifica | modifica wikitesto]Nel dopoguerra Bergonzo fu epurato dall'Albo professionale per la sua partecipazione al fascismo (era stato anche segretario del GUF), ma già nel 1946 vinse un concorso per la sistemazione del Lido di Venezia e fu reintegrato. Progettò a Bergamo la nuova Villa Trussardi, a Milano il Teatro Manzoni, un'opera portuale in Arabia Saudita, il Palazzo dei Congressi a Stresa (1956-57) e il Cinema Teatro Nuovo (1960), oltre alla Chiesa dei Paolotti a Rimini.[1]
Dopo lavori legate a opere pubbliche, Bergonzo riservò i suoi progetti alla committenza privata, dedicando ampia parte della sua creatività anche al mondo della pittura, che sempre più lo coinvolse negli ultimi anni.
Morì a Milano poco dopo l'inaugurazione, nel dicembre del 1996, dell’ultima sua opera, la nuova Piazza della Libertà a Bergamo.[1]
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Portale del nuovo cimitero, Gazzaniga (1929-30)
- Hotel Franceschetti, passo Presolana (1929)
- Casa del Balilla, poi Liceo Scientifico F. Lussana, Bergamo (1932)
- Casa Pellegrini, via San Francesco di Assisi, Bergamo (1932-33)
- Salone dell'Hotel Santa Maria, passo Presolana (1934)
- Fontana di Porta Nuova detta zuccheriera , Bergamo (1935-39) - anche in uso come distributore di benzina[2]
- Colonia elioterapica "Cesare Battisti", Palazzolo sull'Oglio (1935-36)[3]
- Casa del Fascio, Fontanella (1935-36)
- Asilo Infantile “Bice Ausenda”, Bratto (1936)
- Casa dell'Opera nazionale balilla, poi Auditorium Modernissimo, Nembro (1936)
- Casa del Fascio, Caravaggio (1935-37)[4]
- Monumento ai Caduti per la rivoluzione fascista (1937-39), demolito nel 1945[5][6]
- Casa del Fascio, Ponte in Valtellina
- Casa Littoria, poi Palazzo della Libertà, Bergamo (1937-40)
- Casa del Fascio, Ponte San Pietro (1939)
- Scuola Elementare, Leffe (1939).
- Torre dei venti, casello dell'autostrada, Bergamo (1940-41)
- Palazzo Italo Balbo, poi Municipio, Nembro (1940)
- Villa Trussardi, via Diaz/Cadorna, Bergamo (1945), demolita nel 2012[7][8][9]
- Sistemazione del Lido di Venezia, 1946
- Cinema Teatro Manzoni, Milano (1946-50)[10]
- Opera portuale in Arabia Saudita (1953-54)
- Ampliamento divisione tessile dello stabilimento Reggiani, Bergamo (1954-57)[11][12]
- Palazzo dei Congressi, Stresa (1956-57)
- Cinema Teatro Nuovo, Bergamo (1960)
- Palazzo per uffici e un teatro al Cairo
- Chiesa di Sant'Antonio o dei Paolotti, piazza Tre Martiri, Rimini (1963)[13]
- Fourth La Valletta City Gate, Malta (1964-65), demolita nel 2011
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g Carmen Marchionna e Luciano Roncai, Alziro Bergonzo: un architetto bergamasco (PDF), su lightstorage.ecodibergamo.it, L'Eco di Bergamo.
- ^ Cartoline della Bergamo di una volta, su primabergamo.it, PrimaBergamo.
- ^ Colonia elioterapica "Cesare Battisti", su lecolonie.com. URL consultato il 29 luglio 2019.
- ^ Arte fascista
- ^ "Il giorno 28 Ottobre 1939 (anniversario della marcia su Roma) viene inaugurato il "monumento ai martiri della rivoluzione fascista". L'opera sorge nella piazza davanti al municipio di Bergamo. Consta di un podio di due stele. Il podio reca un lungo bassorilievo suddiviso in quattro parti. la prima narra l'intervento e la guerra 15-18; la seconda la fondazione dei fasci e il discorso di Dalmine di Mussolini del 19 Marzo 1919;la terza celebra la vittoria dello squadrismo e la marcia su Roma; la quarta la conquista dell'impero e il trionfo della civiltà fascista. La stele a lato del podio porta incisa una delle più significative frasi del discorso di Mussolini della fondazione dell'impero. L'opera realizzata in marmo su progetto dell'architetto Alziro Bergonzo. Le sculture sono eseguite da Leone lodi." L'ultimo monumento della Bergamo fascista fu demolito all'indomani della seconda guerra mondiale.Bergamo, arte fascista
- ^ "Anche numerosi complessi scultorei espressamente concepiti per celebrare la storia del Littorio subirono il medesimo trattamento, come il Monumento alla Rivoluzione Fascista, edificato a Bergamo nel 1937 dall'architetto Alziro Bergonzo (Fig. 4). La scultura era sorta nella pubblica piazza del municipio per ricordare i martiri fascisti e recava quattro ampi bassorilievi narrativi inneggianti alla vittoria del Fascio: il suo significato risultò incompatibile con il nuovo corso degli eventi per i partigiani che, il 25 aprile 1945, smantellarono l'intera opera architettonica senza risparmiare nessuna delle figure ricavate nel marmo di Leone Lodi." Giorgio
- ^ Fu progettata dal Bergonzo ma presto sarà spazzata via, in L'Eco di Bergamo, 17 Marzo 2011.
- ^ ecodibergamo.it, Eco di Bergamo, https://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/195469_il_progettista_di_villa_trussardi_bergonzo_no_colombo_zefinetti/ .
- ^ Villa Trussardi, su ecodibergamo.it, L'Eco di Bergamo].
- ^ Cinema Teatro Manzoni, su lombardiabeniculturali.it, LombardiaBeniCulturali.
- ^ Ampliamentod ello stabilimento ReggianiNovecento, su lombardiabeniculturali.it, LombardiaBeniCulturali.
- ^ P. Vitali, Dinamico rigore di volumi. Ampliamento della Reggiani divisione Tessile a Bergamo, in "ARK", n. 6, 2011, ISSN 2240-2942 .
- ^ Hotel a Rimini, su hotel-a-rimini.it.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alziro Bergonzo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Alziro Bergonzo: un architetto bergamasco , di Carmen Marchionna e Luciano Roncai, L'Eco di Bergamo
- Alziro Bergonzo a Bergamo, Cose di Bergamo
- L’architetto mezzo svizzero che ha creato 3 cose di Bergamo, Bergamo Post
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311725604 · GND (DE) 1062516559 |
---|