Andrea di Gaeta

Andrea di Gaeta (fl. XII secolo) fu brevemente duca di Gaeta dal 1111 al 1113.

Andrea di Gaeta
Duca di Gaeta
In carica1111 –
1113
PredecessoreRiccardo II di Gaeta
SuccessoreGionata di Gaeta

Andrea era il figlio maggiore del duca Riccardo di Gaeta, di origine normanna, e di Rangarda, legata ai conti di Fondi e discendente del duca Docibile I di Gaeta[1].

Nel 1111, succedette al padre alla guida del ducato di Gaeta e prestò giuramento a Gerardo, abate di Montecassino, impegnandosi a proteggere i beni dell’abbazia nella Terra di San Benedetto, in particolare il castello e le terre di Pontecorvo[2].

Andrea morì prematuramente e senza eredi nel 1113. Gli succedette Gionata, membro della famiglia Drengot.

  1. ^ (FR) Thierry Stasser, Où sont les femmes? prosopographie des femmes des familles princières et ducales en Italie méridionale depuis la chute du royaume lombard (774) jusqu'à l'installation des Normands (env. 1100), collana Prosopographica et genealogica, Unit for Prosopographical Research, Linacre College, University of Oxford, 2008, ISBN 978-1-900934-08-4.
  2. ^ (EN) Herbert Bloch, Monte Cassino in the Middle Ages, volume 1, Cambridge (Massachusetts), Harvard University Press, 1986. pp. 397-398, vol. 1, Cambridge (Massachusetts), Harvard University Press, 1986, pp. 397-398.