Andrew August

Andrew August
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza170 cm
Peso57 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, ciclocross
SquadraIneos
Carriera
Giovanili
2021-2023Hot Tubes Cycling
Squadre di club
2024-Ineos
Statistiche aggiornate al 7 aprile 2024

Andrew August, detto AJ (Rochester, 12 ottobre 2005), è un ciclista su strada e ciclocrossista statunitense che corre per il team Ineos Grenadiers; è professionista dal 2024.

Dal 2021 al 2023 August è attivo con la squadra Under-19 Hot Tubes Cycling. Nel gennaio 2022 si piazza quinto nella gara Junior ai mondiali di ciclocross a Fayetteville. Nel luglio 2022 corre il Junior Tour of Ireland e, durante la quarta tappa, guadagna 47 secondi su quasi tutti gli avversari, vestendo la maglia di leader; mantiene il primato nelle giornate seguenti vincendo infine la classifica generale e la classifica giovani della corsa.[1] Nello stesso anno vince anche una frazione al Watersley Junior Challenge, gara olandese di Coppa delle Nazioni, e si piazza secondo alla Ronde des Vallées a tappe. A fine 2022 è di nuovo in evidenza anche nel ciclocross, vincendo il Koppenbergcross di categoria e il titolo nazionale Juniores.

Nel 2023 è secondo nella Redlands Bicycle Classic, gara a tappe Open del calendario statunitense, e quindi secondo alla Corsa della Pace Juniores, sesto con un successo parziale all'Internationale Juniorendriedaagse, campione nazionale Junior a cronometro e vincitore di due tappe e della classifica finale all'Ain Bugey Valromey Tour a tappe. Dati gli ottimi risultati, nell'ottobre 2023 viene messo sotto contratto dal WorldTeam britannico Ineos Grenadiers: firma un contratto triennale, valido da inizio 2024 fino a fine 2026.[2][3]

Debutta con la nuova maglia nel febbraio 2024 alla Vuelta a Murcia e due mesi dopo partecipa alla sua prima classica monumento, la Parigi-Roubaix, arrivando però fuori tempo massimo.[4] In stagione corre anche UAE Tour, Tour of the Alps, Grand Prix de Québec e Grand Prix de Montréal.[5]

1ª tappa Green Mountain Stage Race
Classifica generale Green Mountain Stage Race
4ª tappa Junior Tour of Ireland[1]
Classifica generale Junior Tour of Ireland
2ª tappa, 2ª semitappa Watersley Junior Challenge (Munstergeleen > Munstergeleen)
1ª tappa Valley of the Sun Stage Race (Landis Cyclery, cronometro)
2ª tappa Redlands Bicycle Classic Elite (Yucaipa > Yucaipa)
Grand Prix West Bohemia
2ª tappa Internationale Juniorendriedaagse (Westdorpe > Westdorpe, cronometro)
Campionati statunitensi, Prova a cronometro Juniores
4ª tappa Ain Bugey Valromey Tour (Artemare > Les Plans d'Hotonnes)
5ª tappa Ain Bugey Valromey Tour (Yenne > Col du Grand Colombier)
Classifica generale Ain Bugey Valromey Tour
1ª tappa Green Mountain Stage Race (Warren > Warren, cronometro)

Altri successi

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica giovani Junior Tour of Ireland
Classifica giovani Junioren Rundfahrt
Classifica giovani Ronde des Vallées
Classifica giovani Vuelta Junior a la Ribera del Duero
Classifica giovani Redlands Bicycle Classic Elite
Rochester Cyclocross #1, prova USCX Cyclocross (Rochester)
Koppenbergcross Junior (Oudenaarde)
Campionati statunitensi, Prova Junior

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]
2024: fuori tempo massimo

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) One of America's rising stars takes control as Junior Tour splits on climbs, su Sticky Bottle, 15 luglio 2022. URL consultato il 7 aprile 2024.
  2. ^ INEOS GRENADIERS. DAGLI JUNORES ARRIVA IL TALENTO STATUNITENSE “AJ” AUGUST, su tuttobiciweb.it. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  3. ^ Francesco Mitola, Ineos Grenadiers, preso il promettente 18enne Andrew August: "Ci ha impressionato, si unisce al gruppo di giovanissimi talenti che già abbiamo", su SpazioCiclismo, 25 ottobre 2023. URL consultato il 10 aprile 2024.
  4. ^ Redazione SpazioCiclismo, Parigi-Roubaix 2024, Andrew August il più giovane al via da oltre cento anni, su SpazioCiclismo, 7 aprile 2024. URL consultato il 10 aprile 2024.
  5. ^ (EN) Andrew August - 2024, su procyclingstats.com. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  6. ^ a b c AJ August, su firstcycling.com. URL consultato il 22 dicembre 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]