Argentina ai Giochi della XXXII Olimpiade
Argentina ai Giochi della XXXII Olimpiade Tokyo 2020 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | ARG | ||||||||||
Comitato nazionale | Comité Olímpico Argentino | ||||||||||
Atleti partecipanti | 174 in 26 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 119 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Santiago Lange, Cecilia Carranza | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
L'Argentina ha partecipato ai Giochi della XXXII Olimpiade, che si sono svolti a Tokyo, Giappone, dal 23 luglio all'8 agosto 2021 (inizialmente previsti dal 24 luglio al 9 agosto 2020 ma posticipati per la pandemia di COVID-19[1]) con una delegazione di 174 atleti impegnati in 26 discipline.
Medaglie
[modifica | modifica wikitesto]Riepilogo quotidiano | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giorno | Data | ![]() | ![]() | ![]() | Totale | |
5º | 28 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 0 | 0 | 1 | 1 |
Medagliere per disciplina
[modifica | modifica wikitesto]Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Hockey su prato | 0 | 1 | 0 | 1 |
Rugby a 7 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Pallavolo | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 0 | 1 | 2 | 3 |
Medaglia di argento
[modifica | modifica wikitesto]Medaglia | Nome | Sport | Evento |
---|---|---|---|
![]() | Nazionale femminile | Hockey su prato | Torneo femminile |
Medaglie di bronzo
[modifica | modifica wikitesto]Medaglia | Nome | Sport | Evento |
---|---|---|---|
![]() | Nazionale maschile | Rugby a 7 | Torneo maschile |
![]() | Nazionale maschile | Pallavolo | Torneo maschile |
Delegazione
[modifica | modifica wikitesto]Sport | Uomini | Donne | Totale |
---|---|---|---|
Atletica leggera | 3 | 2 | 5 |
Beach volley | 2 | 2 | 4 |
Ginnastica | 0 | 1 | 1 |
Pallacanestro | 12 | 0 | 12 |
Pugilato | 4 | 1 | 5 |
Totale | 119 | 53 | 174 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]
Atletica leggera
[modifica | modifica wikitesto]Q | Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione |
q | Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi |
- Maschile
- Eventi su pista e strada
Atleta | Evento | Batteria | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | ||
Joaquin Arbe | Maratona | N.D. | |||||
Eulalio Munoz | N.D. |
- Eventi su campo
Atleta | Evento | Qualifica | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Misura | Posizione | Misura | Posizione | ||
German Chiaraviglio | Salto con l'asta | non gareggia |
- Femminile
- Eventi su pista e strada
Atleta | Evento | Batteria | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | ||
Belen Casetta | 3000 m siepi | 9'52"89 | 11º | N.D. | non qualificata | ||
Marcela Cristina Gomez | Maratona | N.D. | 2h44'09" | 61° |
Beach volley
[modifica | modifica wikitesto]- Maschile
Vedi anche Beach volley ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | Julian Azaad | 1990 | 1,94 m | |||||
![]() | Nicolás Capogrosso | 1995 | 2,04 m |
Preliminari - Gruppo D
24 luglio 2021 | ![]() | 2 – 0 | ![]() |
27 luglio 2021 | ![]() | 2 – 0 | ![]() |
29 luglio 2021 | ![]() | 1 – 2 | ![]() |
Piazzamento girone | Risultato |
---|---|
4º | non qualificati |
- Femminile
Vedi anche Beach volley ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | Ana Gallay | 1986 | 1,73 m | |||||
![]() | Fernanda Pereyra | 1991 | 1,80 m |
Preliminari - Gruppo C
24 luglio 2021 | ![]() | 2 – 0 | ![]() |
27 luglio 2021 | ![]() | 2 – 0 | ![]() |
29 luglio 2021 | ![]() | 0 – 2 | ![]() |
Piazzamento girone | Risultato |
---|---|
4º | non qualificate |
Ginnastica artistica
[modifica | modifica wikitesto]- Femminile
Atleta | Evento | Qualificazione | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Posizione | Punteggio | Posizione | ||
Abigal Magistrati | Concorso individuale | 48.265 | 69ª | non qualificata | |
Trave | 11.233 | 81ª | non qualificata | ||
Corpo libero | 12.133 | 67ª | non qualificata | ||
Volteggio | 13.366 | 63ª | non qualificata | ||
Parallele asimmetriche | 11.533 | 79ª | non qualificata |
Pallacanestro
[modifica | modifica wikitesto]Maschile
[modifica | modifica wikitesto]Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | |
---|---|---|---|---|---|---|
4 | ![]() | AG | Luis Scola | 1980 | 204 | 109 |
7 | ![]() | P | Facundo Campazzo | 1991 | 179 | 88 |
8 | ![]() | P | Nicolás Laprovíttola | 1990 | 191 | 82 |
9 | ![]() | AP | Nicolás Brussino | 1993 | 203 | 98 |
10 | ![]() | G | Leandro Bolmaro | 2000 | 203 | 91 |
11 | ![]() | C | Francisco Cáffaro | 2000 | 213 | 113 |
12 | ![]() | C | Marcos Delía | 1992 | 209 | 111 |
14 | ![]() | AP | Gabriel Deck | 1995 | 198 | 105 |
17 | ![]() | G | Luca Vildoza | 1995 | 191 | 86 |
22 | ![]() | AP | Juan Pablo Vaulet | 1996 | 198 | 91 |
29 | ![]() | AP | Patricio Garino | 1993 | 201 | 92 |
83 | ![]() | AG | Tayavek Gallizzi | 1993 | 206 | 102 |
- Allenatore:
Sergio Hernández
Preliminari - Gruppo C
26 luglio 2021 | Argentina ![]() | 100 – 118 | ![]() |
29 luglio 2021 | Spagna ![]() | 81 – 71 | ![]() |
1º agosto 2021 | Argentina ![]() | 97 – 77 | ![]() |
Quarti di finale
3 agosto 2021 | Australia ![]() | 97 – 59 | ![]() |
Posizione Finale |
---|
5° |
Pallavolo
[modifica | modifica wikitesto]Maschile
[modifica | modifica wikitesto]Preliminari - Girone B
[modifica | modifica wikitesto]24 luglio 2021 | ROC ![]() | 3 – 1 | ![]() |
26 luglio 2021 | Brasile ![]() | 3 – 2 | ![]() |
28 luglio 2021 | Argentina ![]() | 3 – 2 | ![]() |
30 luglio 2021 | Argentina ![]() | 3 – 2 | ![]() |
1º agosto 2021 | Stati Uniti ![]() | 0 – 3 | ![]() |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]3 agosto 2021 | Italia ![]() | 2 – 3 | ![]() |
Semifinale
[modifica | modifica wikitesto]5 agosto 2021 | Francia ![]() | 3 – 0 | ![]() |
Finale per il bronzo
[modifica | modifica wikitesto]7 agosto 2021 | Argentina ![]() | 3 – 2 | ![]() |
Posizione Finale |
---|
![]() |
Pugilato
[modifica | modifica wikitesto]- Maschile
Atleta | Evento | Sedicesimi | Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversaria Risultato | Avversaria Risultato | Avversaria Risultato | Avversaria Risultato | Avversaria Risultato | |||
Ramón Quiroga | Pesi mosca (52kg) | ![]() (BUL) P (0-5) | non qualificato | ||||
Mirko Cuello | Pesi piuma (57kg) | ![]() (GER) V (3-2) | ![]() (THA) P (1-4) | non qualificato | |||
Brian Arregui | Pesi welter (69kg) | ![]() (USA) P (2-3) | non qualificato | ||||
Francisco Verón | Pesi medir (75kg) | ![]() (SWE) V (5-0) | ![]() (DOM) P (2-3) | non qualificato |
- Femminile
Atleta | Evento | Sedicesimi | Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversaria Risultato | Avversaria Risultato | Avversaria Risultato | Avversaria Risultato | Avversaria Risultato | |||
Dayana Sánchez | Pesi leggeri (-60 kg) | Bye | ![]() (TUR) P (0-5) | non qualificata |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Joint Statement from the International Olympic Committee and the Tokyo 2020 Organising Committee - Olympic News, su International Olympic Committee, 15 luglio 2021. URL consultato il 18 luglio 2021.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Argentina ai Giochi della XXXII Olimpiade