|
Lancio del martello Città del Messico 1968 |
Informazioni generali |
---|
Luogo | Stadio Olimpico Universitario |
---|
Periodo | 16 e 17 ottobre 1968 |
---|
Partecipanti | 22 da 12 nazioni |
---|
Podio |
---|
|
Edizione precedente e successiva |
---|
|
Il lancio del martello ha fatto parte del programma maschile di atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 16-17 ottobre 1968 allo Stadio Olimpico Universitario di Città del Messico.
- Qualificazione
- 66,00 m
Tredici atleti ottengono la misura richiesta.
La miglior prestazione appartiene a Gyula Zsivótzky (Hun), il primatista mondiale, che con 72,60 stabilisce il nuovo record olimpico.
Gruppo A Pos. | Atleta | Nazione | Prove | Misura | Note |
1° | 2° | 3° |
1 | Gyula Zsivótzky | Ungheria | 72,60 | - | - | 72,60 | |
2 | Lázár Lovász | Ungheria | 68,96 | - | - | 68,96 | Q |
3 | Helmuth Baumann | Germania Est | 68,24 | - | - | 68,24 | Q |
4 | Reinhard Theimer | Germania Est | 65,78 | 68,12 | - | 68,12 | Q |
5 | Hans Fahsl | Germania Ovest | 65,80 | 67,90 | - | 67,90 | Q |
6 | Takeo Sugawara | Giappone | 67,76 | - | - | 67,76 | Q |
7 | Gennady Kondrashov | Unione Sovietica | 67,56 | - | - | 67,56 | Q |
8 | Ed Burke | Stati Uniti | 67,36 | - | - | 67,36 | Q |
9 | Romual'd Klim | Unione Sovietica | 66,82 | - | - | 66,82 | Q |
10 | Anatoly Shchuplyakov | Unione Sovietica | 64,78 | 66,56 | - | 66,56 | Q |
11 | Uwe Beyer | Germania Ovest | 65,02 | 64,88 | 65,44 | 65,44 | |
Gruppo B Pos. | Atleta | Nazione | Prove | Misura | Note |
1° | 2° | 3° |
1 | Sándor Eckschmiedt | Ungheria | 68,60 | - | - | 68,60 | Q |
2 | Howard Payne | Gran Bretagna | 65,52 | 64,80 | 68,06 | 68,06 | Q |
3 | Yoshihisa Ishida | Giappone | 67,16 | - | - | 67,16 | Q |
4 | Al Hall | Stati Uniti | n | 65,70 | 58,28 | 65,70 | |
5 | Lutz Caspers | Germania Ovest | n | 65,54 | 64,70 | 65,54 | |
6 | Harold Connolly | Stati Uniti | n | n | 65,00 | 65,00 | |
7 | José Luis Martínez | Spagna | 60,60 | 63,40 | 62,84 | 63,40 | |
8 | Ernst Ammann | Svizzera | n | 61,48 | 62,40 | 62,40 | |
9 | Praveen Kumar | India | n | 59,90 | 60,84 | 60,84 | |
10 | Gustavo Morales | Nicaragua | n | 43,88 | 45,76 | 45,76 | |
11 | Carlos Hasbún | El Salvador | n | 37,02 | 37,46 | 37,46 | |
Zsivótzky si alterna al comando con Romuald Klim (URSS), il campione uscente. Dopo i primi quattro lanci il russo è davanti con 73,28 (nuovo record olimpico) ma al quinto turno il magiaro piazza il lancio conclusivo che cade 8 cm più in là.
Pos. | Atleta | Età | Nazione | Prove | Misura | Note |
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | 6° |
| Gyula Zsivótzky | 31 | Ungheria | 72,26 | 72,46 | 72,54 | n | 73,36 | 72,22 | 73,36 | |
| Romual'd Klim | 35 | Unione Sovietica | 72,24 | 68,96 | 72,82 | 73,28 | 71,16 | 71,64 | 73,28 | |
| Lázár Lovász | 26 | Ungheria | 64,76 | n | 69,78 | n | 69,38 | n | 69,78 | |
4 | Takeo Sugawara | 30 | Giappone | 67,24 | 68,12 | n | 69,06 | 69,78 | 61,40 | 69,78 | |
5 | Sándor Eckschmiedt | 29 | Ungheria | 67,84 | 68,50 | 69,46 | n | 67,64 | 68,08 | 69,46 | |
6 | Gennady Kondrashov | 29 | Unione Sovietica | 69,08 | 67,00 | 68,64 | 67,10 | 67,98 | 67,70 | 69,08 | |
7 | Reinhard Theimer | 20 | Germania Est | 68,82 | n | 66,16 | 68,84 | 67,86 | 63,54 | 68,84 | |
8 | Helmuth Baumann | 28 | Germania Est | 65,94 | 66,98 | 68,26 | n | 63,76 | n | 68,26 | |
9 | Anatoly Shchuplyakov | 30 | Unione Sovietica | 67,58 | 67,74 | 66,90 | Non qualificati ai lanci finali | 67,74 | |
10 | Howard Payne | 37 | Gran Bretagna | 65,98 | 67,62 | 66,58 | 67,62 | |
11 | Hans Fahsl | 27 | Germania Ovest | n | 64,00 | 66,36 | 66,36 | |
12 | Ed Burke | 28 | Stati Uniti | n | 65,72 | 65,46 | 65,72 | |
13 | Yoshihisa Ishida | 24 | Giappone | 65,04 | 63,72 | n | 65,04 | |
- (EN) International Olympic Committee, Results (PDF), in Mexico 1968, Volume 3, Città del Messico, 1969, pp. 521-864. URL consultato il 7 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2018).