Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 400 metri piani femminili

Bandiera olimpica 
400 metri piani femminili
Parigi 2024
Informazioni generali
LuogoStade de France (Parigi)
Periodo5-9 agosto 2024
Podio
Medaglia d'oro Marileidy Paulino Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana
Medaglia d'argento Salwa Eid Naser Bahrein (bandiera) Bahrein
Medaglia di bronzo Natalia Kaczmarek Polonia (bandiera) Polonia
Edizione precedente e successiva
Tokyo 2020 Los Angeles 2028
Video della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Parigi 2024
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Maratona di marcia staffetta mista
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4 × 100 m uomini donne
Staffetta 4 × 400 m uomini donne
Staffetta 4 × 400 m mista

Ai Giochi della XXXIII Olimpiade la competizione dei 400 metri piani femminili si è svolta nei giorni dal 5 al 9 agosto 2024 presso lo Stade de France di Parigi[1].

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Atleta Prestazione Parigi 2024
Oro Olimpiadi 2020 Bahamas (bandiera) Shaunae Miller 48”36 Record nord-centroamericano Presente
Oro Africani 2022 Sudafrica (bandiera) Miranda Coetzee 51”82 Non qual.
Oro Commonwealth 2022 Barbados (bandiera) Sada Williams 49”48 Record dei Giochi Presente
Oro Asiatici 2022 Bahrein (bandiera) Kemi Adekoya 50”66 Presente
Oro Panamericani 2023 Cile (bandiera) Martina Weil 51”48 Non qual.
Oro Mondiali 2023 Rep. Dominicana (bandiera) Marileidy Paulino 48”76 Record nazionale Presente
Oro Europei 2024 Polonia (bandiera) Natalia Kaczmarek 48”98 Presente
Oro Mondiali junior 2022 Gran Bretagna (bandiera) Yemi Mary John 51”50 Non qual.


Si qualificano alle semifinali le prime tre di ogni batteria (Q); tutte le altre vanno al turno di ripescaggio (tranne coloro che non hanno finito la gara o sono state squalificate).

Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 3 Salwa Eid Naser Bahrein (bandiera) Bahrein 49"91 Q
2 8 Stacey-Ann Williams Giamaica (bandiera) Giamaica 50"16 Q,
3 4 Andrea Miklós Romania (bandiera) Romania 50"54 Q, Miglior prestazione personale
4 2 Gabby Scott Porto Rico (bandiera) Porto Rico 50"74 Record nazionale
5 5 Kendall Ellis Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 51"16
6 6 Sophie Becker Irlanda (bandiera) Irlanda 51"84
7 9 Tereza Petržilková Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 51"92
8 7 Modesta Justė Morauskaitė Lituania (bandiera) Lituania 52"00
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 8 Nickisha Pryce Giamaica (bandiera) Giamaica 50"02 Q
2 7 Laviai Nielsen Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 50"36 Q
3 2 Henriette Jæger Norvegia (bandiera) Norvegia 50"39 Q
4 4 Justyna Święty-Ersetic Polonia (bandiera) Polonia 50"95
5 6 Ellie Beer Australia (bandiera) Australia 51"47 Miglior prestazione personale
6 5 Lina Licona Colombia (bandiera) Colombia 51"85
7 3 Zoe Sherar Canada (bandiera) Canada 51"97
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 8 Amber Anning Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 49"68 Q
2 2 Lieke Klaver Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 49"96 Q
3 6 Paola Morán Messico (bandiera) Messico 51"04 Q
4 9 Martina Weil Cile (bandiera) Cile 51"15
5 7 Alice Mangione Italia (bandiera) Italia 51"60
6 3 Ella Onojuvwevwo Nigeria (bandiera) Nigeria 51"65
7 4 Tiffani Marinho Brasile (bandiera) Brasile 52"62
8 5 Cátia Azevedo Portogallo (bandiera) Portogallo 52"73
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 4 Natalia Kaczmarek Polonia (bandiera) Polonia 49"98 Q
2 9 Roxana Gómez Cuba (bandiera) Cuba 50"38 Q
3 5 Sada Williams Barbados (bandiera) Barbados 50"45 Q
4 6 Victoria Ohuruogu Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 50"93
5 3 Gunta Vaičule Lettonia (bandiera) Lettonia 51"13
6 2 Helena Ponette Belgio (bandiera) Belgio 51"75
7 7 Shaunae Miller-Uibo Bahamas (bandiera) Bahamas 2'29"29
8 Esther Elo Joseph Nigeria (bandiera) Nigeria Squal. TR17"2"3
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 5 Marileidy Paulino Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 49"42 Q
2 7 Aaliyah Butler Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 50"52 Q
3 6 Susanne Gogl-Walli Austria (bandiera) Austria 50"67 Q, Miglior prestazione personale
4 8 Sharlene Mawdsley Irlanda (bandiera) Irlanda 50"71 Miglior prestazione personale
5 4 Aliyah Abrams Guyana (bandiera) Guyana 51"55
6 6 Lurdes Gloria Manuel Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 52"20
7 2 Kiran Pahal India (bandiera) India 52"51
8 3 Cynthia Bolingo Belgio (bandiera) Belgio 52"77
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 5 Rhasidat Adeleke Irlanda (bandiera) Irlanda 50"09 Q
2 7 Alexis Holmes Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 50"35 Q
3 8 Junelle Bromfield Giamaica (bandiera) Giamaica 51"36 Q
4 2 Miranda Coetzee Sudafrica (bandiera) Sudafrica 51"58
5 6 Lada Vondrová Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 51"80
6 3 Lauren Gale Canada (bandiera) Canada 53"13
7 4 Evelis Aguilar Colombia (bandiera) Colombia 53"36
9 Nicole Caicedo Ecuador (bandiera) Ecuador Squal. TR16"8

Accedono alla semifinali la vincitrice di ogni batteria (Q) e i due migliori tempi (q) per un totale di sei atlete.

Ripescaggio 1

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 5 Ella Onojuvwevwo Nigeria (bandiera) Nigeria 50"59 Q
2 4 Justyna Święty-Ersetic Polonia (bandiera) Polonia 50"89
3 3 Sharlene Mawdsley Irlanda (bandiera) Irlanda 51"18
4 7 Tereza Petržilková Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 51"46
5 8 Aliyah Abrams Guyana (bandiera) Guyana 51"84
6 6 Kiran Pahal India (bandiera) India 52"59

Ripescaggio 2

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 4 Gabby Scott Porto Rico (bandiera) Porto Rico 50"52 Q, Record nazionale
2 8 Miranda Coetzee Sudafrica (bandiera) Sudafrica 50"66 q, Miglior prestazione personale
3 5 Lurdes Gloria Manuel Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 50"81 q
4 6 Modesta Justė Morauskaitė Lituania (bandiera) Lituania 51"33 Miglior prestazione personale
5 7 Helena Ponette Belgio (bandiera) Belgio 51"46 Miglior prestazione personale
6 3 Martina Weil Cile (bandiera) Cile 51"79
7 2 Shaunae Miller-Uibo Bahamas (bandiera) Bahamas 53"50

Ripescaggio 3

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 8 Victoria Ohuruogu Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 50"59 Q,
2 2 Gunta Vaičule Lettonia (bandiera) Lettonia 50"93
3 6 Alice Mangione Italia (bandiera) Italia 51"07 Miglior prestazione personale
4 4 Ellie Beer Australia (bandiera) Australia 51"65
5 5 Cátia Azevedo Portogallo (bandiera) Portogallo 52"04
6 3 Lauren Gale Canada (bandiera) Canada 52"68
7 7 Evelis Aguilar Colombia (bandiera) Colombia 52"86

Ripescaggio 4

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 8 Kendall Ellis Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 50"44 Q
2 6 Sophie Becker Irlanda (bandiera) Irlanda 51"28
3 7 Zoe Sherar Canada (bandiera) Canada 51"43
4 4 Lina Licona Colombia (bandiera) Colombia 51"90
5 5 Lada Vondrová Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 52"15
6 2 Tiffani Marinho Brasile (bandiera) Brasile 52"32
3 Cynthia Bolingo Belgio (bandiera) Belgio NP

Le prime due di ogni semifinale (Q) e i due migliori tempi (q) si qualificano per la finale.

Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 7 Salwa Eid Naser Bahrein (bandiera) Bahrein 49"08 Q,
2 8 Rhasidat Adeleke Irlanda (bandiera) Irlanda 49"95 Q
3 4 Henriette Jæger Norvegia (bandiera) Norvegia 50"17 q
4 6 Lieke Klaver Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 50"44
5 3 Victoria Ohuruogu Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 51"14
6 5 Aaliyah Butler Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 51"18
7 2 Gabby Scott Porto Rico (bandiera) Porto Rico 51"22
8 9 Junelle Bromfield Giamaica (bandiera) Giamaica 51"93
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 6 Marileidy Paulino Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 49"21 Q
2 5 Alexis Holmes Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 50"00 Q
3 7 Laviai Nielsen Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 50"69
4 8 Nickisha Pryce Giamaica (bandiera) Giamaica 50"77
5 9 Andrea Miklós Romania (bandiera) Romania 50"78
6 3 Ella Onojuvwevwo Nigeria (bandiera) Nigeria 51"05
7 4 Susanne Gogl-Walli Austria (bandiera) Austria 51"17
8 2 Lurdes Gloria Manuel Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 51"42
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
1 7 Natalia Kaczmarek Polonia (bandiera) Polonia 49"45 Q
2 6 Amber Anning Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 49"47 Q, Miglior prestazione personale
3 4 Sada Williams Barbados (bandiera) Barbados 49"89 q
4 2 Kendall Ellis Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 50"40
5 5 Roxana Gómez Cuba (bandiera) Cuba 50"48
6 9 Paola Morán Messico (bandiera) Messico 50"73
7 8 Stacey-Ann Williams Giamaica (bandiera) Giamaica 50"79
8 3 Miranda Coetzee Sudafrica (bandiera) Sudafrica 51"60
Pos. Corsia Atleta Nazione Tempo Note
Oro 6 Marileidy Paulino Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 48"17 Record olimpico Record panamericano
Argento 8 Salwa Eid Naser Bahrein (bandiera) Bahrein 48"53
Bronzo 7 Natalia Kaczmarek Polonia (bandiera) Polonia 48"98
4 4 Rhasidat Adeleke Irlanda (bandiera) Irlanda 49"28
5 5 Amber Anning Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 49"29 Record nazionale
6 9 Alexis Holmes Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 49"77 Miglior prestazione personale
7 2 Sada Williams Barbados (bandiera) Barbados 49"83
8 3 Henriette Jæger Norvegia (bandiera) Norvegia 49"96
  1. ^ Programma gare-Calendario giornaliero, su olympics.com. URL consultato il 26 giugno 2024.
  2. ^ (EN) "pdf Women's 400m - Final results, su Olympics, 9 agosto 2024. URL consultato l'11 agosto 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]