Atto di resa giapponese
Japanese Instrument of Surrender | |
---|---|
I rappresentanti giapponesi a bordo della USS Missouri prima della firma dell'atto di resa. | |
Contesto | Guerra del Pacifico |
Firma | 2 settembre 1945 |
Luogo | Baia di Tokyo, Giappone |
Parti | Stati Uniti Giappone Cina Regno Unito Unione Sovietica Australia Canada Francia Paesi Bassi Nuova Zelanda |
Firmatari | vedi sezione |
Depositario | Stati Uniti d’America |
voci di trattati presenti su Wikipedia |
L'atto di resa giapponese (in inglese: Japanese Instrument of Surrender, in giapponese: Kofukubunsho) fu l'accordo scritto che stabilì l'armistizio che pose fine alla guerra del Pacifico e alla seconda guerra mondiale.
Venne firmato dalle rappresentanze di Impero giapponese, Stati Uniti d'America, Repubblica di Cina, Regno Unito, Unione Sovietica, Commonwealth dell'Australia, Dominion del Canada, Governo provvisorio della Repubblica francese, Regno dei Paesi Bassi e Dominion della Nuova Zelanda sul ponte della USS Missouri nella baia di Tokyo il 2 settembre 1945. La data è a volte ricordata come "Giornata della vittoria sul Giappone", sebbene questa definizione sia più frequentemente usata per definire l'annuncio alla radio, da parte dell'imperatore Hirohito, dell'accettazione dei termini della dichiarazione di Potsdam il 15 agosto.
Cerimonia di resa
[modifica | modifica wikitesto]La cerimonia a bordo della Missouri durò circa 23 minuti e venne trasmessa in tutto il mondo.[1] La prima firma sulla resa fu quella del ministro degli esteri giapponese Mamoru Shigemitsu "per comando e in nome dell'Imperatore del Giappone e del Governo Giapponese" (9:04)[2]. Successivamente venne firmata dal generale Yoshijirō Umezu "per comando e in nome dei quartier generali imperiali giapponesi" (9:06)[3], dal generale statunitense Douglas MacArthur, comandante nel Pacifico sudoccidentale e Comandante Supremo delle Potenze Alleate (9:08)[2].
Come testimoni, il tenente generale Jonathan Mayhew Wainwright IV, comandante delle forze statunitensi costrette alla resa nelle Filippine nel maggio 1942 e il tenente generale Arthur Ernest Percival, comandante delle forze britanniche costrette alla resa a Singapore nel febbraio 1942, che ricevettero due delle sei penne utilizzate per firmare il documento. Un'altra penna venne inviata all'Accademia militare di West Point. Dopo la firma di MacArthur in qualità di Comandante Supremo, i seguenti rappresentati firmarono la resa in nome della rispettiva nazione alleata:
- Ammiraglio della flotta Chester Nimitz per gli Stati Uniti (9:12)[4]
- Generale Hsu Yung-Ch'ang per la Repubblica di Cina (9:13)[5]
- Ammiraglio Sir Bruce Fraser per il Regno Unito (9:14)[6]
- Tenente generale Kuz'ma Derevjanko per l'Unione Sovietica (9:16)[7]
- Generale Sir Thomas Blamey per l'Australia (9:17)[8]
- Colonnello Lawrence Moore Cosgrave per il Canada (9:18)[9]
- Generale Philippe Leclerc de Hauteclocque per la Francia (9:20)[10]
- Luitenant-Admiraal Conrad Helfrich per i Paesi Bassi (9:21)[11]
- Vice maresciallo dell'aria Leonard Monk Isitt per la Nuova Zelanda (9:22)[12]
Il 6 settembre il colonnello Bernard Theilen prese in consegna il documento e una trascrizione imperiale e la portò a Washington, presentandola al presidente degli Stati Uniti Harry Truman durante una cerimonia formale alla Casa Bianca il giorno successivo. Questi documenti sono da allora esposti agli archivi nazionali statunitensi.
Bandiere alla cerimonia
[modifica | modifica wikitesto]Sul ponte della Missouri furono poste due bandiere statunitensi. Una storia che si racconta comunemente è che una delle due bandiere stesse sventolando sulla Casa Bianca nel giorno dell'attacco di Pearl Harbor. Tuttavia, il capitano Stuart Murray della Missouri spiegò:
«La seconda bandiera sul ponte veranda della Missouri era stata fatta dalla bandiera del commodoro Matthew Perry nel 1853-1854 quando guidò lo Squadrone Navale americano dell'Estremo Oriente nella baia di Tokyo per far pressioni per l'apertura dei porti giapponesi al commercio estero. MacArthur era un discendente diretto della famiglia Perry del New England e parente del commodoro Matthew Perry. Forse fu MacArthur a insistere per quella bandiera e si vide come un secondo "apritore" del Giappone piuttosto che come il conquistatore della nazione.»
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]- Enorme squadriglia di aeroplani americani sopra la USS Missouri e la baia di Tokyo per celebrare la firma, 2 settembre 1945
- Documento di resa giapponese
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ La firma della resa a bordo della "Missouri", in La Nuova Stampa, 2 settembre 1945, p. 1.
- ^ a b Broom, Jack. "Memories on Board Battleship," Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive. Seattle Times. May 21, 1998.
- ^ Broom, Seattle Times; Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive. see photo, Umezu signing. Archiviato il 5 ottobre 2008 in Internet Archive.
- ^ Broom, Seattle Times; Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive. see photo, Nimitz signing. Archiviato l'8 settembre 2012 in Internet Archive.
- ^ Broom, Seattle Times; Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive. see photo, Hsu Yung-Ch'ang signing. Archiviato l'8 settembre 2012 in Internet Archive.
- ^ Broom, Seattle Times; Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive. see photo, Fisher signing. Archiviato l'8 settembre 2012 in Internet Archive.
- ^ Broom, Seattle Times; Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive. see photo, Derevyanko signing. Archiviato il 30 settembre 2012 in Internet Archive.
- ^ Broom, Seattle Times; Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive. see photo, Blamey about to sign. Archiviato l'8 settembre 2012 in Internet Archive.
- ^ Broom, Seattle Times; Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive. see photo, Cosgrave signing. Archiviato l'8 settembre 2012 in Internet Archive.
- ^ Broom, Seattle Times; Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive. see photo, Leclerc signing. Archiviato il 13 agosto 2012 in Internet Archive.
- ^ Broom, Seattle Times; Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive. see photo, Helfrich signing. Archiviato l'8 settembre 2012 in Internet Archive.
- ^ Broom, Seattle Times; Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive. see photo, Isitt signing. Archiviato l'8 settembre 2012 in Internet Archive.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a atto di resa giapponese
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su atto di resa giapponese
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) National Archives & Records Administration Featured Document, su archives.gov.
- (EN) USS Missouri's Captain Stuart Murray interviewed about the surrender ceremony, su ussmissouri.org. URL consultato il 23 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2007). Archiviato il 31 dicembre 2006 in Internet Archive.
- (EN) Alsos Digital Library bibliography of references on Japan's surrender, su alsos.wlu.edu. URL consultato il 26 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2005). Archiviato il 25 novembre 2005 in Internet Archive.
- (EN) Atto di resa, su japan-101.com.
- (EN) MaritimeQuest Japanese Surrender Pages, su maritimequest.com.