BMF (singolo)
BMF singolo discografico | |
---|---|
Artista | SZA |
Pubblicazione | 7 gennaio 2025 |
Durata | 3:00 |
Album di provenienza | Lana |
Genere | Bossa nova[1] |
Etichetta | TDE, RCA |
Produttore | Blake Slatkin, Carter Lang, Omer Fedi |
Formati | Download digitale, streaming |
Testo | Solána Rowe, Blake Slatkin, Carter Lang, Omer Fedi, Brasileiro de Almeida Jobim, Da Cruz de Mello Moraes |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 40 000+) |
SZA - cronologia | |
Singolo successivo |
BMF è un singolo della cantautrice statunitense SZA, pubblicato il 7 gennaio 2025 come terzo estratto dalla riedizione del secondo album in studio Lana.[3]
Antefatti
[modifica | modifica wikitesto]BMF è un brano che era stato inizialmente concepito per SOS, il secondo album in studio di SZA.[4] In origine, la canzone si intitolava Boy from South Detroit ma al momento della pubblicazione dell'album, il manager di SZA, Punch, decise di escluderla dalla tracklist, ritenendola non abbastanza incisiva.[5][6] Nelle settimane antecedenti alla pubblicazione di SOS, la rivista britannica The Line of Best Fit riportò che la cantante e rapper statunitense Lizzo avrebbe preso parte al brano.[7] Tuttavia, nella riedizione Lana, la traccia è stata pubblicata senza alcuna collaborazione.[8]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]La canzone è riconducibile al genere bossa nova e contiene un'interpolazione del brano del 1962 Garota de Ipanema,[1][4] composto dal musicista brasiliano Antônio Carlos Jobim. La versione di Stan Getz e Astrud Gilberto viene, infatti, utilizzata nell'hook: "The boy from South Detroit keep bossin' / And I can't keep my panties from dropping".[9] Il riferimento a "South Detroit" è un richiamo al brano Don't Stop Believin' della band americana Journey.[10] Oltre a Detroit, la cantante cita anche una strada di Los Angeles, Slauson Avenue. Secondo Rob Sheffield del Rolling Stone, la menzione è una dedica al rapper statunitense Nipsey Hussle, morto nella stessa via a causa di colpi d'arma da fuoco.[9]
Formazione
[modifica | modifica wikitesto]- SZA – voce
- Omer Fedi – produzione
- Carter Lang – produzione
- Blake Slatkin – produzione
- Michael Uzowuru – produzione aggiuntiva
- Tommy Turner – ingegneria del suono
- Dale Becker – mastering
- Jon Castelli – missaggio
- Adam Burt – assistenza al mastering
- Noah McCorkle – assistenza al mastering
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2024) | Posizione massima |
---|---|
Australia[11] | 16 |
Canada[12] | 24 |
Filippine[12] | 4 |
Irlanda[13] | 24 |
Malaysia[14] | 8 |
Nuova Zelanda[15] | 10 |
Regno Unito[16] | 21 |
Singapore[17] | 9 |
Stati Uniti[12] | 29 |
Date di pubblicazione
[modifica | modifica wikitesto]Paese | Data | Formato | Nota |
---|---|---|---|
Stati Uniti | 7 gennaio 2025 | Contemporary hit radio | [3] |
Italia | 17 gennaio 2025 | [18] |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Rosie Long Decter, SZA's 'SOS Deluxe: Lana' Returns Her To The Top Of The Billboard Canadian Albums Chart, su Billboard Canada, 7 gennaio 2025. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) BMF – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 24 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Brian Cantor, SZA's "BMF" Ranks As Pop Radio's Most Added Song, su Headline Planet, 7 gennaio 2025. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Jem Aswad, The Long Road to ‘Lana’: Why SZA Took Two Years to Drop the ‘SOS’ Deluxe Album, su Variety, 21 dicembre 2024. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Brian Hiatt, The Making of SZA's Chart-Topping 'SOS', su Rolling Stone, 29 gennaio 2023. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) DeMicia Inman, SZA Explains Why Certain Fan-Favorite Songs Were Excluded From New Album, ‘SOS’, su VIBE.com, 22 dicembre 2022. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Cerys Kenneally, Lizzo will reportedly feature on deluxe version of SZA's SOS album, su The Line of Best Fit, 9 dicembre 2022. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Steffanee Wang, See the full credits of SZA’s SOS Deluxe: LANA, su The FADER, 20 dicembre 2024. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ a b (EN) Rob Sheffield, SZA Is at Her Most Streamlined and Direct on 'Lana', su Rolling Stone, 21 dicembre 2024. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Lee DeVito, SZA announces ‘SOS’ arena tour with Detroit stop, su Detroit Metro Times, 13 dicembre 2022. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) ARIA Top 50 Singles Chart, su ARIA Charts. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ a b c (EN) SZA – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 6 febbraio 2025. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) Official Irish Singles Chart Top 50, su Official Charts Company. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Recording Industry Association of Malaysia, TOP 20 Most Streamed International Singles in Malaysia. Week 2 (3/1/2025-9/1/2025)., su Facebook. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) The Official New Zealand Music Chart (Week of January 10, 2025), su THE OFFICIAL NZ MUSIC CHART. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Official Singles Chart Top 100, su Official Charts. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) RIAS Top Charts Week 2 (3-9 January 2025), su RIAS. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ Sara Sisti, SZA - BMF (Radio Date: 17-01-2025), su EarOne, 13 gennaio 2025. URL consultato il 6 febbraio 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- BMF, su Last.fm, CBS Interactive.