BNP Paribas Primrose Bordeaux 2011 - Singolare

BNP Paribas Primrose Bordeaux 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreFrancia (bandiera) Marc Gicquel
FinalistaArgentina (bandiera) Horacio Zeballos
Punteggio6–2, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del BNP Paribas Primrose Bordeaux 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Richard Gasquet era il detentore del titolo ma quest'anno ha partecipato agli Internazionali BNL d'Italia.

Marc Gicquel ha battuto in finale Horacio Zeballos 6–2, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Francia (bandiera) Jérémy Chardy (quarti di finale)
  2. Belgio (bandiera) Olivier Rochus (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Julien Benneteau (semifinali)
  4. Francia (bandiera) Nicolas Mahut (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Alex Bogomolov Jr. (primo turno, ritirato)
  2. Germania (bandiera) Miša Zverev (secondo turno, ritirato)
  3. Francia (bandiera) Benoît Paire (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Florent Serra (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
WC Francia (bandiera) Marc Gicquel 1 6 6
3 Francia (bandiera) Julien Benneteau 6 2 3 WC Francia (bandiera) Marc Gicquel 6 6
Argentina (bandiera) Horacio Zeballos 6 6 Argentina (bandiera) Horacio Zeballos 2 4
Q Francia (bandiera) Stéphane Robert 3 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Francia (bandiera) J Chardy 6 3 7
 Argentina (bandiera) E Schwank 3 6 65 1  Francia (bandiera) J Chardy 6 7
 Paesi Bassi (bandiera) J Huta Galung 6 7  Paesi Bassi (bandiera) J Huta Galung 3 62
Q  Argentina (bandiera) J Acasuso 4 62 1  Francia (bandiera) J Chardy 62 7 6(1)
WC  Francia (bandiera) M Gicquel 3 6 7 WC  Francia (bandiera) M Gicquel 7 6(1) 7
 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 6 4 62 WC  Francia (bandiera) M Gicquel 5
Q  Francia (bandiera) D Guez 5 6 3 6  Germania (bandiera) M Zverev 0r
6  Germania (bandiera) M Zverev 7 2 6 WC  Francia (bandiera) M Gicquel 1 6 6
3  Francia (bandiera) J Benneteau 6 1 7 3  Francia (bandiera) J Benneteau 6 2 3
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev 4 6 65 3  Francia (bandiera) J Benneteau 7 7
 Brasile (bandiera) R Dutra da Silva 6 3 7  Brasile (bandiera) R Dutra da Silva 63 64
 Colombia (bandiera) A Falla 4 6 5 3  Francia (bandiera) J Benneteau 6 6
LL  Spagna (bandiera) R Bautista Agut 4 2  Cile (bandiera) P Capdeville 3 1
 Cile (bandiera) P Capdeville 6 6  Cile (bandiera) P Capdeville 6 4 6
 Francia (bandiera) A Clément 4 2 7  Francia (bandiera) B Paire 3 6 3
7  Francia (bandiera) B Paire 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Stati Uniti (bandiera) A Bogomolov, Jr. 3 0 r
 Argentina (bandiera) H Zeballos 6 3  Argentina (bandiera) H Zeballos 6 4 6
 Belgio (bandiera) S Darcis 4 1r WC  Francia (bandiera) R Jouan 2 6 4
WC  Francia (bandiera) R Jouan 6 2  Argentina (bandiera) H Zeballos 6 6
 Kazakistan (bandiera) J Ščukin 6 6 4  Francia (bandiera) N Mahut 3 4
 Ucraina (bandiera) I Marčenko 1 2  Kazakistan (bandiera) J Ščukin 4 3
WC  Francia (bandiera) M Teixeira 5 4 4  Francia (bandiera) N Mahut 6 6
4  Francia (bandiera) N Mahut 7 6  Argentina (bandiera) H Zeballos 6 6
8  Francia (bandiera) F Serra 4 6 6 Q  Francia (bandiera) S Robert 3 4
Q  Colombia (bandiera) C Salamanca 6 3 1 8  Francia (bandiera) F Serra 6 3 6
WC  Francia (bandiera) J Eysseric 6 WC  Francia (bandiera) J Eysseric 4 6 3
SE  Cile (bandiera) F González 3 r 8  Francia (bandiera) F Serra 5 4
Q  Francia (bandiera) S Robert 6 64 6 Q  Francia (bandiera) S Robert 7 6
 Australia (bandiera) M Matosevic 1 7 4 Q  Francia (bandiera) S Robert 6 6
 Portogallo (bandiera) R Machado 3 6 6  Portogallo (bandiera) R Machado 4 4
2  Belgio (bandiera) O Rochus 6 3 4
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis