Bastiglia (Italia)

Bastiglia
comune
Bastiglia – Stemma
Bastiglia – Bandiera
Bastiglia – Veduta
Bastiglia – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Modena
Amministrazione
SindacoFrancesca Silvestri (centro-sinistra) dal 26-5-2014
Territorio
Coordinate44°43′37.09″N 10°59′54.96″E
Altitudine27 m s.l.m.
Superficie10,47 km²
Abitanti4 215[1] (31-12-2023)
Densità402,58 ab./km²
FrazioniSan Clemente
Comuni confinantiBomporto, Modena, Soliera
Altre informazioni
Cod. postale41030
Prefisso059
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT036001
Cod. catastaleA713
TargaMO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 247 GG[3]
Nome abitantibastigliesi
Patronosanta Maria Assunta
Giorno festivo15 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Bastiglia
Bastiglia
Bastiglia – Mappa
Bastiglia – Mappa
Posizione del comune di Bastiglia all'interno della provincia di Modena
Sito istituzionale

Bastiglia (Bastîa in dialetto modenese e carpigiano[4]) è un comune di 4 215 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato circa 12 chilometri a nord rispetto al capoluogo, tra i fiumi Secchia e Panaro. Fa parte dell'Unione del Sorbara.

Sporadici rinvenimenti archeologici attestano una presenza sparsa di coloni romani nel periodo imperiale, similmente ai territori circostanti.[5]

Intorno all'anno Mille nel territorio s'insediò il casato dei conti Cesi di Modena. Una cappella dedicata a San Clemente, in posizione leggermente più elevata e quindi al sicuro dalle inondazioni, è citata in un documento di Corrado II il Salico alla chiesa di Modena del 1026.[5] La corte che attorniava la fortificazione medioevale nei pressi della cappella[6] si chiamò per alcuni secoli Villa de Cesi o Bastia de Cesi.[7] Parrocchia del circondario fu la chiesa di Santa Maria del Pedagno, la cui presenza è documentata già nel 1104 e che venne demolita nel 1810-12.[5]

I Visconti la occuparono per alcuni decenni nella prima metà del XIV secolo.[7] Il luogo aumentò d'importanza nella seconda metà del secolo in seguito all'immissione del canale Naviglio nel Panaro, con l'edificazione del borgo cosiddetto di Bastia, dalla vicina fortificazione, e di Buonporto. I due borghi comprendevano depositi, mulini (nel XIX secolo a Bastia ve n'erano ben dodici)[6] e luoghi di culto, con la cappella dedicata a San Nicola di Mira, protettore dei naviganti.[6]

Il 19 gennaio 2014 Bastiglia viene sommersa dalle acque del Secchia: le abbondanti precipitazioni provocano un repentino innalzamento del livello del fiume che alle 6 del mattino rompe l'argine destro, invade le campagne e inonda rapidamente l'intero territorio del comune. Il giorno seguente il centro storico di Bomporto, paese confinante con Bastiglia, avrà la stessa sorte.[8]

Lo stemma è stato riconosciuto con DCG del 12 febbraio 1933.[9]

«D'argento, al castello con la torre merlata, sulla pianura erbosa, al naturale.»

Il gonfalone in uso è un drappo partito di rosso e di bianco.

Il museo della civiltà contadina

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[10]

Etnie e minoranze straniere

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 473 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
23 aprile 1995 11 giugno 2004 William Zaccarelli Lista civica di Centro-sinistra Sindaco [11]
7 giugno 2009 25 maggio 2014 Sandro Fogli Lista civica Bastiglia uniti Sindaco [11]
26 maggio 2014 in carica Francesca Silvestri Lista civica di Centro-sinistra Per il rinnovamento Sindaco [12]
  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2023 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 67, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ a b c Quadro conoscitivo - P.S.C. (PDF), su comune.bastiglia.mo.it, Comune di Bastiglia, 2014. URL consultato l'8 marzo 2018 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2018).
  6. ^ a b c Un po' di storia..., su comune.bastiglia.mo.it, Comune di Bastiglia. URL consultato l'8 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2013).
  7. ^ a b Giovanni Battista Rampoldi, Corografia dell'Italia, vol. 3, Antonio Fontana, 1832, p. 194.
  8. ^ Francesco Baraldi, Alluvione, a Bastiglia l'acqua cala e svela la devastazione, su modenatoday.it, Citynews, 22 gennaio 2014. URL consultato l'8 marzo 2018.
  9. ^ Bozzetto dello stemma del Comune di Bastiglia, su ACS, Raccolta dei disegni degli stemmi di comuni e città, 15 ottobre 2024.
  10. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  11. ^ a b https://elezionistorico.interno.gov.it/
  12. ^ Portale della Provincia di Modena | Enti | Elezioni amministrative 25 maggio 2014

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN139748685 · SBN UBOL004026 · LCCN (ENn2002046458 · BNF (FRcb144093770 (data) · J9U (ENHE987007480100505171
  Portale Emilia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia