Benjamín Rollheiser
Benjamín Rollheiser | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 166 cm | |||||||||||||||
Peso | 64 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Squadra | Santos | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 febbraio 2025 | ||||||||||||||||
Benjamín Rollheiser (Coronel Suárez, 24 marzo 2000) è un calciatore argentino, attaccante del Santos.
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]Ala sinistra abile nel dribbling e nell'uno contro uno, può essere impiegato anche nella fascia opposta. Bravo nello svariare su tutto il fronte offensivo, grazie la baricentro basso riesce a districarsi bene negli spazi stretti. Viene paragonato al Pity Martínez.[1]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Inizia la sua carriera nel settore giovanile dell'Estudiantes (LP) per poi passare nel 2011 al Deportivo Sarmiento, con cui debutta nel Torneo Argentino C all'età di 14 anni.
Nel 2014 passa al River Plate, dove milita nelle giovanili fino al 2019 quando viene aggregato alla prima squadra. Fa il suo debutto fra i professionisti il 17 luglio 2019 in occasione dell'incontro di Copa Argentina vinto ai rigori contro il Gimnasia (LP).
Il 25 gennaio 2022 viene acquistato dall'Estudiantes (LP).[2]
Il 20 gennaio 2024 viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto al Benfica.[3]
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Ha giocato nella nazionale argentina Under-17.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 18 agosto 2019.
Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2019-2020 | ![]() | PD | 3 | 0 | CA+CdL | 1+0 | 0 | CL | 0 | 0 | - | - | 4 | 0 | ||
Totale carriera | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | 4 | 0 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- River Plate: 2021
- River Plate: 2021
- Benfica: 2024-2025
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Benjamín Rollheiser: talento argentino classe 2000, su worldfootballscouting.com, 29 luglio 2019.
- ^ (ES) Tercer refuerzo en City Bell, su estudiantesdelaplata.com. URL consultato il 23 gennaio 2024.
- ^ (PT) Rollheiser reforça o Benfica!, su slbenfica.pt. URL consultato il 23 gennaio 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Benjamín Rollheiser, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Benjamín Rollheiser, su it.soccerway.com, Perform Group.