Beyblade X
Beyblade X | |
---|---|
ベイブレードエックス (Beiburēdo ekkusu) | |
![]() Logo della serie | |
Manga | |
Testi | Homura Kawamoto, Hikaru Muno |
Disegni | Posuka Demizu |
Editore | Shogakukan |
Rivista | CoroCoro Comic |
Target | kodomo |
1ª edizione | 15 giugno 2023 – in corso |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 4 (in corso) |
Preceduto da | Beyblade Burst |
Serie TV anime | |
Regia | Moto Terada |
Produttore esecutivo | Masahiko Yamazaki, Hisato Takaoka, Atsushi Oya, Rika Tsurusaki, Ryo Shibata, Hideki Kama |
Produttore | Kyōhei Shinonaga, Kazuya Furuse, Aiko Ota, Shinya Ishihara (ep. 1-39), Hatsuo Nara (TV Tokyo), Hisao Nishimoto (ep. 7+), Yūki Enomoto (ep. 40+) |
Composizione serie | Kazuho Hyodo (ep. 1-39), Hikaru Muno (ep 38+) |
Char. design | Yoshihiro Nagamori |
Dir. artistica | Eiji Wakamatsu |
Musiche | Sebastian Robertson |
Studio | OLM |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 6 ottobre 2023 – in corso |
Stagioni | 2 |
Episodi | 62 (in corso) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Rete it. | Boing |
1ª TV it. | 26 agosto 2024 – in corso |
Episodi it. | 24 (in corso) |
Dialoghi it. | Claudia Villella |
Studio dopp. it. | Nexus Tv |
Dir. dopp. it. | Fabio Gregorio |
Beyblade X (ベイブレードエックス?, Beiburēdo ekkusu) è un manga scritto da Homura Kawamoto e Hikaru Muno, e disegnato da Posuka Demizu, serializzato sul mensile CoroCoro Comic edito da Shogakukan dal 15 giugno 2023. La serie è la quarta generazione del franchise Beyblade.[1]
È stato realizzato un adattamento anime trasmesso in Giappone su TV Tokyo dal 6 ottobre 2023,[2] e in Italia su Boing dal 26 agosto 2024.[3]
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Personaggi
[modifica | modifica wikitesto]- Robin Kazami (風見バード?, Kazami Bādo)
- Doppiato da: Shūichirō Umeda (ed. giapponese), Alessandro Pili (ed. italiana)
- Ex-capitano del Team Albatross e capitano del Team Persona.
- Jaxon Cross (黒須エクス?, Kurosu Ekusu) / Blader X (仮面X?, Kamen Ekkusu)
- Doppiato da: Sōma Saitō (ed. giapponese), Paolo Carenzo (ed. italiana)
- Ex-membro del Team Pendragon e fondatore del Team Persona.
- Multi Nana-iro (七色マルチ?, Nanairo Maruchi)
- Doppiata da: Ruriko Noguchi (ed. giapponese), Elena Cavalli Carbone (ed. italiana)
- Ex-capitana (nonché unica componente) del Team Rainbow e membro del Team Persona.
Secondari
[modifica | modifica wikitesto]- Khrome Ryugu (龍宮クロム?, Ryugu Kuromu) / Blader Y (仮面Y?, Kamen Wai)
- Doppiato da: Kaito Ishikawa (ed. giapponese), Alessandro Fattori (ed. italiana).
- Campione della Pro League, blader e leader del Team Pendragon
- Sigrid Nana-iro (七色シグル?, Nanairo Shiguru)
- Doppiata da: Mariya Ise (ed. giapponese), Sofia Alexandra Porta (ed. italiana)
- Blader e membro del Team Pendragon. È la sorella maggiore di Multi.
- Shieru Kaminari (神成シエル?, Kaminari Shieru) / Blader Z (仮面Z?, Kamen Zetto)
- Doppiato da: Kazuki Furuta
- Blader e membro del Team Pendragon.
- Takumi Ishiyama (石山タクミ?, Ishiyama Takumi)
- Doppiato da: KENN (ed. giapponese), Guido Biscardi (ed. italiana)
- Blader e leader del Team Phalanx.
- Bariki Jinnai (陣内バリキ?, Jinnai Bariki)
- Doppiato da: Fumitake Ishiguro (ed. giapponese), Edoardo Lomazzi (ed. italiana)
- Blader e membro del Team Phalanx.
- Genri Sayo (左様ゲンリ?, Sayō Genri)
- Doppiato da: Tomohiro Oomachi (ed. giapponese), Andrea Colombo Giardinelli (ed. italiana)
- Blader e membro del Team Phalanx.
- Taisho Sushiya (寿司谷タイショー?, Sushiya Taishō)
- Doppiato da: Ken Uo (ed. giapponese), Gianni Quillico (ed. italiana)
- Ex blader e proprietario del ristorante Komaba Zushi. È lo sponsor del Team Persona.
- Meiko Myoden (冥殿メイコ?, Meiden Meiko)
- Doppiata da: Ruriko Aoki (ed. giapponese), Greta Bortolotti (ed. italiana)
- Ex blader professionista e cameriera che lavora al ristorante Komaba Zushi.
- Titus Manju (万獣キング?, Manjū Kingu)
- Doppiato da: Ryōta Suzuki (ed. giapponese), Omar Vitelli (ed. italiana)
- Blader e leader del Team Zooganic.
- Toguro Okunaga (億長トグロ?, Okunaga Toguro)
- Doppiato da: Daiki Hamano (ed. giapponese), Edoardo Lomazzi (ed. italiana)
- Blader e membro del Team Zooganic.
- Jian Strong (チョー・パン?, Chō Pan)
- Doppiata da: Yūki Wakai (ed. giapponese), Marta De Lorenzis (ed. italiana)
- Blader e membro del Team Zooganic.
- Warden (カドバー?, Kadobā)
- Doppiato da: Makoto Furukawa (ed. giapponese), Mattia Bressan (ed. italiana)
- Blader professionista e membro della Commissione Mondiale dei Bley.
- Blaze Fujiwara (不死原バーン?, Fujiwara Bān)
- Doppiato da: Yūsuke Kobayashi (ed. giapponese), Andrea Cirillo (ed. italiana)
- Blader e leader del Team Yggdrasil.
- Zonamos Nekoyama (猫山ゾナモス?, Nekoyama Zonamos)
- Doppiato da: Mitsuaki Kanuka (ed. giapponese), Ermanno Giampietruzzi (ed. italiana)
- Blader e membro del Team Yggdrasil.
- Yuni Naniwa (難波ゆに?, Nanba Yuni)
- Doppiata da: Ryōko Maekawa (ed. giapponese), Martina Tamburello (ed. italiana)
- Blader e membro del Team Yggdrasil.
Altri
[modifica | modifica wikitesto]- Suzaki (スザキ?, Suzaki)
- Doppiato da: Naoya Miyase (ed. giapponese), Ermanno Giampietruzzi (ed. italiana)
- Ex membro del Team Albatross.
- Tsuru (ツル?, Tsuru)
- Doppiato da: Himari Mochida (ed. giapponese), Sebastiano Tamburrini (ed. italiana)
- Ex membro del Team Albatross.
Media
[modifica | modifica wikitesto]Manga
[modifica | modifica wikitesto]Il manga è stato annunciato il 22 marzo 2023[4] e ha debuttato il 15 maggio seguente con un'anteprima a colori di 70 pagine su CoroCoro Comic, mensile di target kodomo edito da Shōgakukan. La serializzazione regolare è iniziata il mese successivo sulla stessa rivista, con periodicità mensile.[1] Il manga è stato poi raccolto in volumi dal 28 settembre 2023.[5]
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.
Nº | Data di prima pubblicazione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | ||||||
1 | 28 settembre 2023[5] | ISBN 978-4-09-143648-1 | ||||
Capitoli | ||||||
2 | 26 gennaio 2024[6] | ISBN 978-4-09-143682-5 | ||||
Capitoli | ||||||
3 | 26 luglio 2024[7] | ISBN 978-4-09-149747-5 | ||||
Capitoli | ||||||
4 | 28 ottobre 2024[8] | ISBN 978-4-09-149816-8 | ||||
Capitoli | ||||||
5 | 28 gennaio 2025[9] | ISBN 978-4-09-149877-9 |
Anime
[modifica | modifica wikitesto]L'adattamento animato di Beyblade X è stato annunciato il 16 maggio 2023[10], ed è stato trasmesso su TV Tokyo dal 6 ottobre dello stesso anno[2] La serie è scritta da Hikaru Muno e Kazuho Hyodo, e diretta da Moto Terada. Il charactret design è di Yoshihiro Nagamori, la direzione artistica è di Eiji Wakamatsu e l'animazione portante è di Tsuyoshi Sakai. La colonna sonora è stata composta da Sebastian Robertson, sotto la direzione di Takayuki Yamaguchi e con la produzione di Fujio Yashiro presso lo studio Half H-P Studio. Le animazioni sono state effettuate dallo studio OLM.
Nei primi 51 episodi le sigle adottate sono Prove degli One Ok Rock in apertura, e Zoom Zoom delle Aespa in chiusura.[2] A partire dall'episodio 52, vengono usate le sigle You Gotta Run dei L'Arc~en~Ciel in apertura e Cosmic Treat delle Perfume.[11]
La distribuzione internazionale viene effettuata dalla ADK Emotions NY Inc. e dalla T-Licensing Inc. a partire dal 2024.[12] L'edizione inglese mantiene le sigle dell'edizione originale giapponese ma ridotte a una durata di 30 secondi.[13]
L'edizione italiana viene trasmessa su Boing dal 26 agosto 2024.[3] Il doppiaggio è diretto da Fabio Gregorio, presso lo studio milanese Nexus TV, con dialoghi italiani di Claudia Villella. L'edizione italiana è basata sull'edizione inglese, e nella versione distribuita in streaming mantiene le sigle presenti in tale edizione, in particolare la sigla di apertura Prove è stata adattata in italiano da Fabio Gregorio e cantata da Giuseppe Russo. Nella versione trasmessa su Boing per i primi 16 episodi sono state mantenute entrambe le sigle originali come nell'edizione inglese, mentre a partire dall'episodio 17 viene introdotta la sigla italiana Beyblade X di Giorgio Vanni, utilizzata solo in apertura.[14]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Joanna Cayanan, Promised Neverland's Posuka Demizu, Kakegurui's Homura Kawamoto Launch Beyblade X Manga, su Anime News Network, 14 maggio 2023. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ a b c (EN) Rafael Antonio Pineda, Beyblade X Anime's New Video Unveils Cast, Staff, Theme Songs, October 6 Debut, su Anime News Network, 7 settembre 2023. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ a b Beyblade X sbarca su Boing in Prima TV Assoluta, su laguidapiu.tivu.tv, 26 agosto 2024. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Takara Tomy Reveals Beyblade X Project (Updated), su Anime News Network, 22 marzo 2023. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ a b BEYBLADE X(ベイブレード エックス) 1, su shogakukan.co.jp, Shōgakukan. URL consultato il 28 gennaio 2024.
- ^ BEYBLADE X(ベイブレード エックス) 2, su shogakukan.co.jp, Shōgakukan. URL consultato il 28 gennaio 2024.
- ^ BEYBLADE X(ベイブレード エックス) 3, su shogakukan.co.jp, Shōgakukan. URL consultato il 27 luglio 2024.
- ^ BEYBLADE X(ベイブレード エックス) 4, su shogakukan.co.jp, Shōgakukan. URL consultato il 22 ottobre 2024.
- ^ BEYBLADE X(ベイブレード エックス) 5, su shogakukan.co.jp, Shōgakukan. URL consultato l'8 gennaio 2025.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Takara Tomy Confirms Beyblade X TV Anime for This Fall, su Anime News Network, 16 maggio 2023. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, L'Arc-en-Ciel, Perfume Perform New Themes for Beyblade X Anime, su Anime News Network, 13 settembre 2024. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Beyblade X Anime Gets Broadcast Release Outside of Asia in 2024, su Anime News Network, 29 settembre 2024. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ (EN) Adriana Hazra, Beyblade X Anime Streams English Opening Video Featuring ONE OK ROCK's Song, su Anime News Network, 9 giugno 2024. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ Una nuova sigla per Bayblade di Giorgio Vanni, su radioanimati.it, 5 novembre 2024. URL consultato il 15 dicembre 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Manga
- Beyblade X, su AnimeClick.it.
- (EN) Beyblade X, su Anime News Network.
- (EN) Beyblade X, su MyAnimeList.
- (EN) Beyblade X, su IMDb, IMDb.com.
- Anime
- Beyblade X, su AnimeClick.it.
- (EN) Beyblade X, su Anime News Network.
- (EN) Beyblade X, su MyAnimeList.
- Beyblade X, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Beyblade X, su IMDb, IMDb.com.