Bnei Herzliya
Bnei Herzliya Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Herzliya |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Europe |
Federazione | IBBA |
Campionato | Ligat ha'Al |
Fondazione | 1985 |
Denominazione | Bnei Herzliya (1985-2002) Bnei HaSharon (2002-2012) Bnei Herzliya (2012-) |
Allenatore | ![]() |
Impianto | HaYovel Herzliya (1,750 posti) |
Sito web | www.shar.co.il |
Palmarès | |
Coppe nazionali | 2 Coppe d'Israele |
Il Bnei Herzliya è una società cestistica avente sede a Herzliya, in Israele. Fondata nel 1985, nel 2002 si è fusa con il Maccabi Ra'anana dando origine al Bnei HaSharon; tuttavia nel 2012 l'unione si è conclusa ed è tornato a chiamarsi Bnei Herzliya. Gioca nel campionato israeliano.
Disputa le partite interne nel HaYovel Herzliya, che ha una capacità di 1.750 spettatori.
Cronistoria
[modifica | modifica wikitesto]Cronistoria del Bnei Herzliya | |
---|---|
|
Roster 2021-2022
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornato all'8 dicembre 2021.
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() ![]() | G | Sandy Cohen | 1995 | 198 | 91 | |
2 | ![]() | C | Sha'markus Kennedy | 1998 | 203 | 100 | |
3 | ![]() | G | Yair Kravitz | 1999 | 193 | 86 | |
6 | ![]() | G | Dori Sahar | 2001 | 195 | ||
8 | ![]() | AP | Shawn Dawson | 1993 | 198 | 93 | |
9 | ![]() | AG | Maurice Kemp | 1991 | 203 | 86 | |
11 | ![]() | C | Andy Van Vliet | 1995 | 213 | 107 | |
12 | ![]() | P | Edo Fogel | 2001 | 187 | ||
13 | ![]() | AP | Noam Weinberg | 1998 | 200 | ||
18 | ![]() | P | Omri Kuperman | 2002 | 185 | ||
19 | ![]() | G | Chris Babb | 1990 | 196 | 100 | |
21 | ![]() | P | Quinton Hooker | 1995 | 183 | 93 | |
32 | ![]() | AC | Chinanu Onuaku | 1996 | 208 | 111 | |
41 | ![]() | AG | Dor Anavi | 2001 | 203 |
Staff tecnico
[modifica | modifica wikitesto]Allenatore: | ![]() |
Assistenti: | ![]() |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Titoli nazionali
[modifica | modifica wikitesto]Cestisti
[modifica | modifica wikitesto]Allenatori
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Israele
- ^ Il Bnei Herzliya non ha potuto prendere parte alla competizione a causa della guerra Hamas-Israele del 2023
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bnei HaSharon
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (HE, EN) Sito ufficiale, su shar.co.il.
- Bnei Herzliya (canale), su YouTube.