Boston Minutemen 1974

Voce principale: Boston Minutemen.
Boston Minutemen
Stagione 1974
Sport calcio
SquadraBoston Minutemen
AllenatoreAustria (bandiera) Hubert Vogelsinger
NASLSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Tre giocatori (20)
Miglior marcatoreCampionato: Ade Coker (8)
StadioAlumni Stadium
Media spettatori9.642
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti i Boston Minutemen nelle competizioni ufficiali della stagione 1974.

La nuova franchigia dei Minutemen riportò la NASL dopo l'esperienza dei Boston Beacons. La squadra venne affidata all'austriaco Hubert Vogelsinger. La squadra era formata da giocatori provenienti prevalentemente dall'Europa. I Minutemen vinsero la Northern Division, venendo poi eliminati in semifinale dai futuri campioni dei L.A. Aztecs.

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: John Sterge
  • General Manager: Vincent Vegnani
  • Direttore pubbliche relazione: Jack Falla

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
1 Scozia (bandiera) P Ian McKechnie
2 Irlanda del Nord (bandiera) D Jackie McManus
3 Inghilterra (bandiera) D Alan Wooler
4 Inghilterra (bandiera) D Paddy Greenwood
5 Danimarca (bandiera) C Henning Boel
6 Inghilterra (bandiera) D Frank Barlow (capitano)
7 Stati Uniti (bandiera) D Ben Brewster
8 Stati Uniti (bandiera) A Dan Counce
9 Polonia (bandiera) A Kazimierz Frąckiewicz
10 Cecoslovacchia (bandiera) C Igor Bachner
11 Stati Uniti (bandiera) A Carlos Metidieri
12 Nigeria (bandiera) A Ade Coker
N. Ruolo Calciatore
12 Scozia (bandiera) D Arthur Fraser
13 Germania (bandiera) C Manfred Eickerling
14 Stati Uniti (bandiera) D Steve Twellman
15 Canada (bandiera) C Alec Papadakis
16 Inghilterra (bandiera) A John Coyne [1]
16 Stati Uniti (bandiera) C Tom Lieberman
17 Uruguay (bandiera) C José Soroa
18 Polonia (bandiera) P Jan Michniewski
19 Inghilterra (bandiera) A Tony Hateley
19/21 Cecoslovacchia (bandiera) A Josef Jelínek [1]
22 Inghilterra (bandiera) C Graham French
  1. ^ a b Ingaggiato a stagione in corso.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio