Braunschweiger Turn- und Sportverein Eintracht von 1895 1981-1982
Braunschweiger Turn- und Sportverein Eintracht von 1895 | |
---|---|
Stagione 1981-1982 | |
Sport | calcio |
Squadra | Eintracht Braunschweig |
Allenatore | Uli Maslo |
All. in seconda | Heinz Patzig |
Bundesliga | 11º posto |
Coppa di Germania | Primo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Geiger (34) Totale: Geiger (35) |
Miglior marcatore | Campionato: Worm (17) Totale: Worm (17) |
Stadio | Stadion an der Hamburger Straße |
Maggior numero di spettatori | 33 000 vs. Bayern Monaco |
Minor numero di spettatori | 13 202 vs. Bayer Leverkusen |
Media spettatori | 20 551 |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Braunschweiger Turn- und Sportverein Eintracht von 1895 nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Nella stagione 1981-1982 l'Eintracht Braunschweig, allenato da Uli Maslo, concluse il campionato di Bundesliga al 11º posto. In Coppa di Germania l'Eintracht Braunschweig fu eliminato al primo turno dal Wuppertal.
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Organigramma societario
[modifica | modifica wikitesto]Area tecnica
- Allenatore: Uli Maslo
- Allenatore in seconda: Heinz Patzig
- Preparatore dei portieri:
- Preparatori atletici:
Calciomercato
[modifica | modifica wikitesto]Sessione estiva
[modifica | modifica wikitesto]Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
A | Peter Geyer | Borussia Dortmund | |
C | Herbert Bittner | Herford | |
C | Jarosław Studzizba | Lechia Danzica |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Danilo Popivoda | Olimpia Lubiana |
Sessione invernale
[modifica | modifica wikitesto]Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Herbert Bittner | Osnabrück |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Bundesliga
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Amburgo 8 agosto 1981, ore 15:30 CEST 1ª giornata | Amburgo | 4 – 2 referto | Eintracht Braunschweig | Volksparkstadion (43 000 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 15 agosto 1981, ore 15:30 CEST 2ª giornata | Eintracht Braunschweig | 2 – 1 referto | Duisburg | Stadion an der Hamburger Straße (20 000 spett.)
| ||||||
|
Stoccarda 22 agosto 1981, ore 15:30 CEST 3ª giornata | Stoccarda | 2 – 0 referto | Eintracht Braunschweig | Neckarstadion (33 000 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 25 agosto 1981, ore 20:00 CEST 4ª giornata | Eintracht Braunschweig | 0 – 1 referto | Borussia M'gladbach | Stadion an der Hamburger Straße (29 000 spett.)
| ||||||
|
Bielefeld 5 settembre 1981, ore 15:30 CEST 5ª giornata | Arminia Bielefeld | 2 – 1 referto | Eintracht Braunschweig | Bielefelder Alm (21 000 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 12 settembre 1981, ore 15:30 CEST 6ª giornata | Eintracht Braunschweig | 3 – 1 referto | Bayern Monaco | Stadion an der Hamburger Straße (33 000 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 18 settembre 1981, ore 20:00 CEST 7ª giornata | Bayer Leverkusen | 1 – 0 referto | Eintracht Braunschweig | Ulrich-Haberland-Stadion (8 000 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 26 settembre 1981, ore 15:30 CEST 8ª giornata | Eintracht Braunschweig | 3 – 0 referto | Darmstadt | Stadion an der Hamburger Straße (16 000 spett.)
| ||||||
|
Brema 3 ottobre 1981, ore 15:30 CET 9ª giornata | Werder Brema | 2 – 0 referto | Eintracht Braunschweig | Weserstadion (21 000 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 17 ottobre 1981, ore 15:30 CET 10ª giornata | Eintracht Braunschweig | 4 – 2 referto | Fortuna Düsseldorf | Stadion an der Hamburger Straße (16 000 spett.)
| ||||||
|
Karlsruhe 23 ottobre 1981, ore 20:00 CET 11ª giornata | Karlsruhe | 2 – 1 referto | Eintracht Braunschweig | Wildparkstadion (14 000 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 31 ottobre 1981, ore 15:30 CET 12ª giornata | Eintracht Braunschweig | 2 – 1 referto | Bochum | Stadion an der Hamburger Straße (16 000 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 7 novembre 1981, ore 15:30 CET 13ª giornata | Eintracht Braunschweig | 2 – 1 referto | Kaiserslautern | Stadion an der Hamburger Straße (20 000 spett.)
| ||||||
|
Dortmund 14 novembre 1981, ore 15:30 CET 14ª giornata | Borussia Dortmund | 1 – 2 referto | Eintracht Braunschweig | Westfalenstadion (22 000 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 28 novembre 1981, ore 15:30 CET 15ª giornata | Eintracht Braunschweig | 4 – 2 referto | Norimberga | Stadion an der Hamburger Straße (18 000 spett.)
| ||||||
|
Colonia 12 dicembre 1981, ore 15:30 CET 16ª giornata | Colonia | 3 – 0 referto | Eintracht Braunschweig | Müngersdorfer Stadion (16 000 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 16 dicembre 1981, ore 20:00 CET 17ª giornata | Eintracht Braunschweig | 4 – 1 referto | Eintracht Francoforte | Stadion an der Hamburger Straße (16 000 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Braunschweig 16 gennaio 1982, ore 15:30 CET 18ª giornata | Eintracht Braunschweig | 2 – 1 referto | Amburgo | Stadion an der Hamburger Straße (30 062 spett.)
| ||||||
|
Duisburg 2 marzo 1982, ore 20:00 CET 19ª giornata | Duisburg | 5 – 2 referto | Eintracht Braunschweig | Wedaustadion (13 000 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 8 aprile 1982, ore 20:00 CEST 20ª giornata | Eintracht Braunschweig | 2 – 0 referto | Stoccarda | Stadion an der Hamburger Straße (20 116 spett.)
| ||||||
|
Mönchengladbach 6 febbraio 1982, ore 15:30 CET 21ª giornata | Borussia M'gladbach | 4 – 2 referto | Eintracht Braunschweig | Bökelbergstadion (15 883 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 13 febbraio 1982, ore 15:30 CET 22ª giornata | Eintracht Braunschweig | 3 – 1 referto | Arminia Bielefeld | Stadion an der Hamburger Straße (20 000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 27 febbraio 1982, ore 15:30 CET 23ª giornata | Bayern Monaco | 3 – 1 referto | Eintracht Braunschweig | Stadio Olimpico (19 000 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 6 marzo 1982, ore 15:30 CET 24ª giornata | Eintracht Braunschweig | 5 – 1 referto | Bayer Leverkusen | Stadion an der Hamburger Straße (13 202 spett.)
| ||||||
|
Darmstadt 13 marzo 1982, ore 15:30 CET 25ª giornata | Darmstadt | 2 – 3 referto | Eintracht Braunschweig | Stadion am Böllenfalltor (6 500 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 30 marzo 1982, ore 20:00 CEST 26ª giornata | Eintracht Braunschweig | 1 – 1 referto | Werder Brema | Stadion an der Hamburger Straße (30 000 spett.)
| ||||||
|
Düsseldorf 3 aprile 1982, ore 15:30 CEST 27ª giornata | Fortuna Düsseldorf | 1 – 1 referto | Eintracht Braunschweig | Rheinstadion (8 500 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 17 aprile 1982, ore 15:30 CEST 28ª giornata | Eintracht Braunschweig | 0 – 0 referto | Karlsruhe | Stadion an der Hamburger Straße (17 000 spett.)
|
Bochum 24 aprile 1982, ore 15:30 CEST 29ª giornata | Bochum | 2 – 0 referto | Eintracht Braunschweig | Ruhrstadion (9 000 spett.)
| ||||||
|
Kaiserslautern 27 aprile 1982, ore 20:00 CEST 30ª giornata | Kaiserslautern | 5 – 3 referto | Eintracht Braunschweig | Betzenbergstadion (14 488 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 8 maggio 1982, ore 15:30 CEST 31ª giornata | Eintracht Braunschweig | 0 – 1 referto | Borussia Dortmund | Stadion an der Hamburger Straße (15 000 spett.)
| ||||||
|
Norimberga 15 maggio 1982, ore 15:30 CEST 32ª giornata | Norimberga | 4 – 0 referto | Eintracht Braunschweig | Städtisches Stadion (22 000 spett.)
| ||||||
|
Braunschweig 22 maggio 1982, ore 15:30 CEST 33ª giornata | Eintracht Braunschweig | 4 – 4 referto | Colonia | Stadion an der Hamburger Straße (20 000 spett.)
| ||||||
|
Francoforte sul Meno 29 maggio 1982, ore 15:30 CEST 34ª giornata | Eintracht Francoforte | 4 – 2 referto | Eintracht Braunschweig | Waldstadion (8 000 spett.)
| ||||||
|
Coppa di Germania
[modifica | modifica wikitesto]Wuppertal 29 agosto 1981 Primo turno | Wuppertal | 1 – 0 referto | Eintracht Braunschweig | Stadion am Zoo (13 500 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Bundesliga | 32 | 17 | 12 | 3 | 2 | 41 | 19 | 17 | 2 | 1 | 14 | 20 | 47 | 34 | 14 | 4 | 16 | 61 | 66 | -5 |
Coppa di Germania | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 |
Totale | 32 | 17 | 12 | 3 | 2 | 41 | 19 | 18 | 2 | 1 | 15 | 20 | 48 | 35 | 14 | 4 | 17 | 61 | 67 | -6 |
Andamento in campionato
[modifica | modifica wikitesto]Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T |
Risultato | P | V | P | P | P | V | P | V | P | V | P | V | V | V | V | P | V | V | P | V | P | V | P | V | V | N | N | N | P | P | P | P | N | P |
Posizione | 15 | 10 | 13 | 16 | 17 | 14 | 16 | 14 | 15 | 13 | 14 | 13 | 10 | 10 | 7 | 9 | 8 | 8 | 8 | 7 | 9 | 8 | 8 | 7 | 7 | 7 | 6 | 8 | 9 | 10 | 10 | 10 | 10 | 11 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | Bundesliga | Coppa di Germania | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
H. Bittner | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 |
H. Borg | 17 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 1 | 0 |
M. Bruns | 24 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 25 | 2 | 0 | 0 |
L. Ellmerich | 9 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 |
B. Franke | 33 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 34 | 0 | 0 | 0 |
M. Geiger | 34 | 4 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 35 | 4 | 3 | 0 |
P. Geyer | 26 | 6 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 26 | 6 | 3 | 1 |
W. Grobe | 33 | 8 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 34 | 8 | 2 | 0 |
U. Hain | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
R. Hollmann | 25 | 3 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 3 | 5 | 0 |
G. Keute | 21 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22 | 1 | 0 | 0 |
R. Kindermann | 30 | 2 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 31 | 2 | 2 | 0 |
P. Lux | 15 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 15 | 1 | 0 | 0 |
F. Merkhoffer | 33 | 3 | 4 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 34 | 3 | 5 | 0 |
H. Pahl | 25 | 4 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 4 | 2 | 0 |
J. Studzizba | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
H. Trimhold | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Tripbacher | 32 | 6 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 32 | 6 | 3 | 0 |
R. Worm | 33 | 17 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 34 | 17 | 0 | 0 |
I. Zavišić | 15 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 16 | 3 | 0 | 0 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) rosa, su weltfussball.de.
- (DE) risultati, su weltfussball.de.
- (DE) trasferimenti, su weltfussball.de.
- (DE) statistiche calciatori, su weltfussball.de.