Campionati del mondo di atletica leggera 1983 - Getto del peso maschile
Mondiali di atletica leggera di Helsinki 1983 | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
100 m piani | uomini | donne | ||
200 m piani | uomini | donne | ||
400 m piani | uomini | donne | ||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | donne | ||
3000 m piani | donne | |||
5000 m piani | uomini | |||
10000 m piani | uomini | |||
Corse ad ostacoli | ||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | ||
400 m hs | uomini | donne | ||
3000 m siepi | uomini | |||
Prove su strada | ||||
Maratona | uomini | donne | ||
Marcia 20 km | uomini | |||
Marcia 50 km | uomini | |||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | |||
Salto in lungo | uomini | donne | ||
Salto triplo | uomini | |||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | donne | ||
Lancio del disco | uomini | donne | ||
Lancio del martello | uomini | |||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | ||
Prove multiple | ||||
Decathlon | uomini | |||
Eptathlon | donne | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4 × 100 m | uomini | donne | ||
Staffetta 4 × 400 m | uomini | donne |
La gara di getto del peso maschile dei campionati del mondo di atletica leggera 1983 si è svolta il 7 agosto 1983 allo Stadio Olimpico di Helsinki, in Finlandia.
Podio
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazionalità | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|
Edward Sarul | Polonia | 21,39 m | ||
Ulf Timmermann | Germania Est | 21,16 m | ||
Remigius Machura | Cecoslovacchia | 20,98 m |
Situazione pre-gara
[modifica | modifica wikitesto]Record
[modifica | modifica wikitesto]Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
22,22 m | Udo Beyer Germania Est | 25 giugno 1983 Los Angeles, Stati Uniti | ||
Nuovo evento |
Campioni in carica
[modifica | modifica wikitesto]I campioni in carica a livello mondiale e olimpico erano:
Campione | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
Olimpico | Vladimir Kiselёv Unione Sovietica | 21,35 m | 30 luglio 1980 Mosca, Unione Sovietica | Giochi olimpici 1980 |
Mondiale | Nuovo evento |
La stagione
[modifica | modifica wikitesto]Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Udo Beyer Germania Est | 22,22 m | 25 giugno 1983 Los Angeles, Stati Uniti |
2 | Dave Laut Stati Uniti | 21,94 m | 28 maggio 1983 San Jose, Stati Uniti |
3 | Edward Sarul Polonia | 21,68 m | 31 luglio 1983 Sopot, Polonia |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Qualificazioni
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Gruppo | Atleta | Nazione | Lanci | Misura | Note | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 2° | 3° | ||||||
1 | A | Dave Laut | Stati Uniti | 21,08 | — | — | 21,08 m | Q |
2 | B | Edward Sarul | Polonia | 20,82 | — | — | 20,82 m | Q |
3 | A | Remigius Machura | Cecoslovacchia | 20,76 | — | — | 20,76 m | Q |
4 | B | Udo Beyer | Germania Est | 20,29 | — | — | 20,29 m | Q |
5 | A | Ulf Timmermann | Germania Est | 20,10 | — | — | 20,10 m | Q |
6 | A | Jānis Bojārs| | Unione Sovietica | 19,78 | 20,04 | — | 20,04 m | Q |
7 | B | Mike Lehmann | Stati Uniti | 19,24 | 19,28 | 19,88 | 19,88 m | q |
8 | B | Ivan Ivančić | Jugoslavia | 19,51 | 19,74 | 19,39 m | 19,74 m | q |
9 | B | Josef Kubeš | Cecoslovacchia | 19,38 | 19,73 | 19,54 | 19,73 m | q |
10 | A | Vladimir Milić | Jugoslavia | 19,66 | n | n | 19,66 m | q |
11 | A | Aulis Akonniemi | Finlandia | 19,65 | n | 18,44 | 19,65 m | q |
12 | A | Alessandro Andrei | Italia | n | 19,57 | 19,24 | 19,57 m | q |
13 | B | Kevin Akins | Stati Uniti | 19,15 | 19,48 | 19,10 | 19,48 m | |
14 | B | Erwin Weitzl | Austria | 18,91 | 19,23 | 18,53 | 19,23 m | |
15 | B | Werner Günthör | Svizzera | 19,18 | n | 18,92 | 19,18 m | |
16 | A | Bishop Dolegiewicz | Canada | 18,68 | n | n | 18,68 m | |
17 | B | Bruno Pauletto | Canada | 17,46 | 17,22 | 18,32 | 18,32 m | |
18 | B | Sergej Smirnov | Unione Sovietica | n | n | 18,03 | 18,03 m | |
19 | A | Ahmed Kamel Shatta | Egitto | 16,66 | 16,47 | 16,73 | 16,73 m | |
20 | A | Adnan Houry | Siria | n | n | n | nm |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Lanci | Misura | Note | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | 6° | |||||
Edward Sarul | Polonia | 21,04 m | 20,74 m | n | n | 20,34 m | 21,39 m | 21,39 m | ||
Ulf Timmermann | Germania Est | 19,61 m | 20,06 m | 20,45 m | 20,87 m | 21,16 m | n | 21,16 m | ||
Remigius Machura | Cecoslovacchia | 20,26 m | n | n | 20,74 m | n | 20,98 m | 20,98 m | ||
4 | Dave Laut | Stati Uniti | 20,60 m | 20,32 m | n | n | n | n | 20,60 m | |
5 | Jānis Bojārs | Unione Sovietica | 19,55 m | 19,77 m | 20,06 m | 20,32 m | 19,98 m | n | 20,32 m | |
6 | Udo Beyer | Germania Est | 20,08 m | 20,09 m | n | 20,07 m | n | n | 20,09 m | |
7 | Alessandro Andrei | Italia | 19,80 m | 18,65 m | 20,07 m | 19,61 m | n | 19,30 m | 20,07 m | |
8 | Aulis Akonniemi | Finlandia | 19,85 m | 18,83 m | n | n | n | n | 19,85 m | |
9 | Vladimir Milić | Jugoslavia | 19,71 m | n | n | Non qualificati | 19,71 m | |||
10 | Mike Lehmann | Stati Uniti | 19,69 m | 19,46 m | n | 19,69 m | ||||
11 | Josef Kubeš | Cecoslovacchia | 19,62 m | n | 19,67 m | 19,67 m | ||||
12 | Ivan Ivančić | Jugoslavia | 19,42m | n | 19,52 m | 19,52 m |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Senior Shot Put Men, su worldathletics.org. URL consultato il 1º luglio 2024.