Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - 400 metri piani maschili
Mondiali di atletica leggera di Oregon 2022 ![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Corse piane | |||||
100 m piani | uomini | donne | |||
200 m piani | uomini | donne | |||
400 m piani | uomini | donne | |||
800 m piani | uomini | donne | |||
1500 m piani | uomini | donne | |||
5000 m piani | uomini | donne | |||
10000 m piani | uomini | donne | |||
Corse ad ostacoli | |||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | |||
400 m hs | uomini | donne | |||
3000 m siepi | uomini | donne | |||
Prove su strada | |||||
Maratona | uomini | donne | |||
Marcia 20 km | uomini | donne | |||
Marcia 35 km | uomini | donne | |||
Salti | |||||
Salto in alto | uomini | donne | |||
Salto con l'asta | uomini | donne | |||
Salto in lungo | uomini | donne | |||
Salto triplo | uomini | donne | |||
Lanci | |||||
Getto del peso | uomini | donne | |||
Lancio del disco | uomini | donne | |||
Lancio del martello | uomini | donne | |||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | |||
Prove multiple | |||||
Decathlon | uomini | ||||
Eptathlon | donne | ||||
Staffette | |||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | |||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne | |||
Staffetta 4×400 m | mista |
La specialità dei 400 metri piani maschili dei campionati del mondo di atletica leggera 2022 si è svolta tra il 17 e il 22 luglio all'Hayward Field di Eugene, negli Stati Uniti d'America.
Podio
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazionalità | Tempo |
---|---|---|---|
![]() | Michael Norman | ![]() | 44"29 |
![]() | Kirani James | ![]() | 44"48 |
![]() | Matthew Hudson-Smith | ![]() | 44"66 |
Situazione pre-gara
[modifica | modifica wikitesto]Record
[modifica | modifica wikitesto]Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() | 43"03 | Wayde van Niekerk ![]() | 14 agosto 2016 ![]() | Olimpiadi 2016 |
![]() | 43"18 | Michael Johnson ![]() | 26 agosto 1999![]() | Mondiali 1999 |
Campioni in carica
[modifica | modifica wikitesto]I campioni in carica a livello mondiale e olimpico erano:
Campione | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() | Steven Gardiner ![]() | 43"85 | 5 agosto 2021 ![]() | Giochi olimpici 2021 |
![]() | Steven Gardiner ![]() | 43"48 | 4 ottobre 2019 ![]() | Mondiali 2019 |
La stagione
[modifica | modifica wikitesto]Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Michael Norman![]() | 43"56 | 25 giugno 2022 ![]() |
2 | Champion Allison![]() | 43"70 | 25 giugno 2022 ![]() |
3 | Kirani James![]() | 44"02 | 28 maggio 2022 ![]() |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Batterie
[modifica | modifica wikitesto]I primi 3 di ogni batteria (Q) e i 6 tempi migliori tra gli esclusi (q) si qualificano alle semifinali.
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]I primi 2 di ogni semifinale (Q) e i 2 tempi migliori tra gli esclusi (q) si qualificano alla finale.
Pos. | Batteria | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Michael Norman | ![]() | 44"30 | Q |
2 | 1 | Matthew Hudson-Smith | ![]() | 44"38 | Q |
3 | 3 | Champion Allison | ![]() | 44"71 | Q |
4 | 2 | Kirani James | ![]() | 44"74 | Q |
5 | 3 | Wayde van Niekerk | ![]() | 44"75 | Q |
6 | 3 | Jonathan Jones | ![]() | 44"78 | q |
7 | 2 | Bayapo Ndori | ![]() | 44"94 | Q |
8 | 1 | Christopher Taylor | ![]() | 44"97 | q ![]() |
9 | 2 | Muzala Samukonga | ![]() | 45"02 | ![]() |
10 | 3 | Alex Haydock-Wilson | ![]() | 45"08 | ![]() |
11 | 1 | Zakhiti Nene | ![]() | 45"24 | |
12 | 3 | Kevin Borlée | ![]() | 45"26 | |
13 | 2 | Michael Cherry | ![]() | 45"28 | |
14 | 1 | Dylan Borlée | ![]() | 45"41 | |
15 | 3 | Liemarvin Bonevacia | ![]() | 45"50 | |
16 | 3 | Mikhail Litvin | ![]() | 45"63 | ![]() |
17 | 2 | Fuga Sato | ![]() | 45"71 | |
18 | 1 | Julian Jrummi Walsh | ![]() | 45"75 | |
19 | 2 | Alexander Doom | ![]() | 45"80 | |
20 | 2 | Christopher O'Donnell | ![]() | 46"01 | |
21 | 3 | Isaac Makwala | ![]() | 46"04 | |
22 | 1 | Lidio Andrés Feliz | ![]() | 46"19 | |
23 | 1 | Alex Beck | ![]() | 46"21 | |
2 | Nathon Allen | ![]() | dnf |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
![]() | Michael Norman | ![]() | 44"29 | |
![]() | Kirani James | ![]() | 44"48 | |
![]() | Matthew Hudson-Smith | ![]() | 44"66 | |
4 | Champion Allison | ![]() | 44"77 | |
5 | Wayde van Niekerk | ![]() | 44"97 | |
6 | Bayapo Ndori | ![]() | 45"29 | |
7 | Christopher Taylor | ![]() | 45"30 | |
8 | Jonathan Jones | ![]() | 46"13 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) 2022 Top List - 400 Metres Men, su worldathletics.org. URL consultato il 29 luglio 2022.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - 400 metri piani maschili