Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Salto in lungo femminile
Mondiali di atletica leggera di Budapest 2023 ![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Corse piane | |||||
100 m piani | uomini | donne | |||
200 m piani | uomini | donne | |||
400 m piani | uomini | donne | |||
800 m piani | uomini | donne | |||
1500 m piani | uomini | donne | |||
5000 m piani | uomini | donne | |||
10000 m piani | uomini | donne | |||
Corse ad ostacoli | |||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | |||
400 m hs | uomini | donne | |||
3000 m siepi | uomini | donne | |||
Prove su strada | |||||
Maratona | uomini | donne | |||
Marcia 20 km | uomini | donne | |||
Marcia 35 km | uomini | donne | |||
Salti | |||||
Salto in alto | uomini | donne | |||
Salto con l'asta | uomini | donne | |||
Salto in lungo | uomini | donne | |||
Salto triplo | uomini | donne | |||
Lanci | |||||
Getto del peso | uomini | donne | |||
Lancio del disco | uomini | donne | |||
Lancio del martello | uomini | donne | |||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | |||
Prove multiple | |||||
Decathlon | uomini | ||||
Eptathlon | donne | ||||
Staffette | |||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | |||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne | |||
Staffetta 4×400 m | mista |
La specialità del salto in lungo femminile dei campionati del mondo di atletica leggera 2023 si è svolta tra il 19 e il 20 agosto al Centro nazionale di atletica leggera di Budapest, in Ungheria.
Podio
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazionalità | Misura |
---|---|---|---|
![]() | Ivana Vuleta | ![]() | 7,14 m |
![]() | Tara Davis-Woodhall | ![]() | 6,91 m |
![]() | Alina Rotaru-Kottmann | ![]() | 6,88 m |
Situazione pre-gara
[modifica | modifica wikitesto]Record
[modifica | modifica wikitesto]Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() | 7,52 m | Galina Chistyakova![]() | 11 giugno 1988 ![]() | |
![]() | 7,36 m | Jackie Joyner-Kersee![]() | 4 settembre 1987 ![]() | Mondiali 1987 |
Campionesse in carica
[modifica | modifica wikitesto]Le campionesse in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:
Campionessa | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() | Malaika Mihambo![]() | 7,00 m | 3 agosto 2021 ![]() | Giochi della XXXII Olimpiade |
![]() | Malaika Mihambo![]() | 7,12 m | 24 luglio 2022 ![]() | Campionati del mondo 2022 |
La stagione
[modifica | modifica wikitesto]Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Ackelia Smith![]() | 7,08 m | 13 maggio 2023 ![]() |
2 | Tara Davis-Woodhall ![]() | 7,07 m | 5 maggio 2023 ![]() |
3 | Agate de Sousa ![]() | 7,03 m | 27 maggio 2023 ![]() |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Qualificazione
[modifica | modifica wikitesto]La gara si è svolta il 20 agosto alle ore 13:25[2]. Le atlete che raggiungono i 6,80 m (Q) o le migliori 12 misure (q) avanzano alla finale.
Pos | Gruppo | Atleta | Nazionalità | 1ª prova | 2ª prova | 3ª prova | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | A | Tara Davis-Woodhall | ![]() | 6,87 | 6,87 | Q | ||
2 | A | Marthe Koala | ![]() | 6,84 | 6,84 | Q | ||
3 | B | Ivana Vuleta | ![]() | x | 6,82 | 6,82 | Q | |
4 | B | Ackelia Smith | ![]() | x | x | 6,78 | 6,78 | q |
5 | B | Jasmine Moore | ![]() | 6,61 | 6,73 | 6,63 | 6,73 | q |
6 | A | Larissa Iapichino | ![]() | 6,73 | 6,51 | - | 6,73 | q |
7 | B | Leticia Oro Melo | ![]() | 6,73 | x | x | 6,73 | q, ![]() |
8 | A | Ese Brume | ![]() | 6,65 | 6,72 | 6,69 | 6,72 | q |
9 | B | Alina Rotaru-Kottmann | ![]() | 6,60 | 6,54 | 6,69 | 6,69 | q |
10 | B | Maryse Luzolo | ![]() | x | 6,66 | x | 6,66 | q |
11 | A | Tessy Ebosele | ![]() | 6,65 | 6,49 | x | 6,65 | q |
12 | B | Fátima Diame | ![]() | x | x | 6,61 | 6,61 | q |
13 | B | Ruth Usoro | ![]() | 6,50 | 6,40 | 6,60 | 6,60 | |
14 | B | María Vicente | ![]() | 6,52 | 6,49 | 6,59 | 6,59 | |
15 | B | Pauline Hondema | ![]() | 6,13 | 6,45 | 6,57 | 6,57 | |
16 | A | Quanesha Burks | ![]() | x | 6,57 | x | 6,57 | |
17 | B | Brooke Buschkuehl | ![]() | 6,55 | 4,92 | 6,53 | 6,55 | |
18 | A | Milica Gardašević | ![]() | 6,51 | x | 6,45 | 6,51 | |
19 | B | Deborah Acquah | ![]() | 6,39 | 6,50 | 6,25 | 6,50 | |
20 | A | Maja Åskag | ![]() | x | 6,47 | x | 6,47 | |
20 | A | Mikaelle Assani | ![]() | x | 6,47 | x | 6,47 | |
22 | A | Jazmin Sawyers | ![]() | x | 6,41 | 6,05 | 6,41 | |
23 | B | Sumire Hata | ![]() | x | x | 6,41 | 6,41 | |
24 | B | Shaili Singh | ![]() | 6,26 | 6,40 | 6,30 | 6,40 | |
25 | B | Natalia Linares | ![]() | 6,38 | 6,28 | 6,35 | 6,38 | |
26 | B | Eliane Martins | ![]() | x | x | 6,38 | 6,38 | |
27 | A | Petra Farkas | ![]() | 6,37 | x | 6,26 | 6,37 | |
28 | B | Khaddi Sagnia | ![]() | 6,19 | x | 6,35 | 6,35 | |
29 | A | Samantha Dale | ![]() | x | x | 6,35 | 6,35 | |
30 | A | Tissanna Hickling | ![]() | x | 6,29 | 6,17 | 6,29 | |
31 | B | Diana Lesti | ![]() | 6,25 | x | 6,21 | 6,25 | |
32 | A | Esraa Owis | ![]() | x | x | 6,16 | 6,16 | |
33 | A | Lissandra Maysa Campos | ![]() | x | x | 6,01 | 6,01 | |
34 | A | Tilde Johansson | ![]() | x | x | 5,99 | 5,99 | |
A | Maryna Bekh-Romanchuk | ![]() | x | x | x | nm | ||
A | Hilary Kpatcha | ![]() | x | - | - | nm |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]La gara si è svolta il 20 agosto a partire dalle ore 16:59[3].
Pos | Atleta | Nazionalità | 1ª prova | 2ª prova | 3ª prova | 4ª prova | 5ª prova | 6ª prova | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | Ivana Vuleta | ![]() | x | 7,05 | x | 6,91 | 7,14 | 6,78 | 7,14 | ![]() ![]() |
![]() | Tara Davis-Woodhall | ![]() | 6,91 | 6,74 | 6,62 | x | x | 6,78 | 6,91 | |
![]() | Alina Rotaru-Kottmann | ![]() | 6,51 | 6,72 | 6,63 | 6,75 | x | 6,88 | 6,88 | |
4 | Ese Brume | ![]() | 6,80 | 6,84 | 6,76 | 6,53 | 6,70 | 6,59 | 6,84 | ![]() |
5 | Larissa Iapichino | ![]() | x | 6,73 | x | 6,17 | x | 6,82 | 6,82 | |
6 | Fátima Diame | ![]() | 6,82 | x | x | 4,79 | 6,52 | x | 6,82 | ![]() |
7 | Marthe Koala | ![]() | x | 6,68 | 6,67 | 6,63 | 6,54 | 6,54 | 6,68 | |
8 | Tessy Ebosele | ![]() | 6,62 | x | 6,39 | 6,33 | 6,49 | 6,50 | 6,62 | |
9 | Maryse Luzolo | ![]() | x | x | 6,58 | 6,58 | ||||
10 | Jasmine Moore | ![]() | x | 6,42 | 6,54 | 6,54 | ||||
11 | Ackelia Smith | ![]() | x | 6,49 | x | 6,49 | ||||
12 | Leticia Oro Melo | ![]() | x | x | 6,12 | 6,12 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) 2023 Top List - Long Jump Women, su worldathletics.org. URL consultato il 31 agosto 2023.
- ^ (EN) Long Jump Women - Qualification (PDF), su worldathletics.org. URL consultato il 31 agosto 2023.
- ^ (EN) Long Jump - Final (PDF), su worldathletics.org. URL consultato il 31 agosto 2023.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Salto in lungo femminile