Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica 2015
Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica 2015 | |
---|---|
Competizione | Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica |
Sport | Atletica leggera paralimpica |
Edizione | VII |
Organizzatore | Comitato Paralimpico Internazionale |
Date | 21 - 31 ottobre |
Luogo | Doha, Qatar |
Cronologia della competizione | |
I VII campionati del mondo di atletica leggera paralimpica si sono tenuti a Doha, in Qatar, dal 21 al 31 ottobre 2015.
Partecipazione
[modifica | modifica wikitesto]Ai campionati parteciparono 96 Paesi (tra parentesi è indicato il numero di atleti).
- Afghanistan (2)
- Algeria (15)
- Angola (5)
- Arabia Saudita (5)
- Argentina (21)
- Australia (48)
- Austria (6)
- Azerbaigian (10)
- Bahrein (6)
- Belgio (5)
- Bermuda (1)
- Bielorussia (8)
- Brasile (40)
- Bulgaria (9)
- Camerun (4)
- Canada (31)
- Capo Verde (2)
- Cile (4)
- Cina (79)
- Cipro (1)
- Colombia (8)
- Croazia (14)
- Cuba (6)
- Danimarca (7)
- Egitto (14)
- Emirati Arabi Uniti (18)
- Estonia (3)
- Etiopia (1)
- Filippine (1)
- Finlandia (10)
- Francia (17)
- Germania (31)
- Gran Bretagna (47)
- Grecia (22)
- Hong Kong (4)
- India (15)
- Indonesia (7)
- Iran (19)
- Iraq (4)
- Irlanda (9)
- Islanda (2)
- Isole Vergini Americane (1)
- Italia (13)
- Giamaica (7)
- Giappone (56)
- Giordania (5)
- Kazakistan (8)
- Kuwait (11)
- Lettonia (7)
- Libia (5)
- Lituania (8)
- Lussemburgo (1)
- Macao (5)
- Malaysia (6)
- Marocco (9)
- Messico (25)
- Moldavia (1)
- Mongolia (2)
- Montenegro (3)
- Mozambico (5)
- Namibia (8)
- Nicaragua (1)
- Nigeria (7)
- Norvegia (2)
- Nuova Zelanda (8)
- Paesi Bassi (18)
- Pakistan (3)
- Panama (2)
- Papua Nuova Guinea (2)
- Polonia (38)
- Portogallo (23)
- Qatar (8)
- Rep. Ceca (14)
- Russia (76)
- Ruanda (2)
- Senegal (2)
- Serbia (5)
- Siria (1)
- Slovacchia (4)
- Slovenia (2)
- Spagna (27)
- Sri Lanka (6)
- Stati Uniti (76)
- Sudafrica (22)
- Svezia (9)
- Svizzera (9)
- Thailandia (19)
- Taipei cinese (4)
- Trinidad e Tobago (2)
- Tunisia (9)
- Turchia (24)
- Ucraina (31)
- Ungheria (7)
- Uzbekistan (11)
- Venezuela (5)
- Vietnam (4)
Medagliati
[modifica | modifica wikitesto]Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Corse
[modifica | modifica wikitesto]Concorsi
[modifica | modifica wikitesto]Donne
[modifica | modifica wikitesto]Corse
[modifica | modifica wikitesto]Specialità | Cat. | Oro | Prestazione | Argento | Prestazione | Bronzo | Prestazione |
Corse piane | |||||||
100 m | T11 | Jerusa Geber Santos guida: Gabriel A. dos Santos Garcia | 11"80 | Cuiqing Liu guida: Donglin Xu | 11"87 | Lorena Salvatini Spoladore guida: Renato Oliveira | 12"03 |
T12 | Omara Durand guida: Yuniol Kindelan | 11"66 | Adiaratou Iglesias Forneiro | 11"99 | Viviane Ferreira Soares guida: Newton Vieira de Almeida Junior | 12"00 | |
T13 | Leilia Adzhametova | 12"19 | Kym Crosby | 12"40 | Johanna Pretorius | 12"50 | |
T34 | Hannah Cockroft | 16"77 | Kare Adenegan | 17"49 | Alexa Halko | 18"83 | |
T35 | Maria Lyle | 14"62 | Oxana Corso | 15"42 | Nienke Timmer | 15"48 | |
T36 | Shi Yiting | 13"62 | Yanina Andrea Martinez | 14"02 | Taschita Oliveira Cruz | 14"38 | |
T37 | Wen Xiaoyan | 13"20 | Fenfen Jiang | 13"31 | Mandy Francois-Elie | 13"37 | |
T38 | Sophie Hahn | 12"38 | Luca Ekler | 12"89 | Rhiannon Clarke | 12"94 | |
T47 | Brittni Mason | 11"89 (T46) | Deja Young | 11"94 (T46) | Anrune Weyers | 12"36 | |
T52 | Kerri Morgan | 21"16 | Teruyo Tanaka | 22"85 | Yuka Kiyama | 25"04 | |
T53 | Fang Gao | 16"26 |