Campionati europei di nuoto 2010 - 100 metri dorso femminili
Nuoto agli Europei di Budapest 2010 | ||||
---|---|---|---|---|
Stile libero | ||||
50 m | uomini | donne | ||
100 m | uomini | donne | ||
200 m | uomini | donne | ||
400 m | uomini | donne | ||
800 m | uomini | donne | ||
1500 m | uomini | donne | ||
Dorso | ||||
50 m | uomini | donne | ||
100 m | uomini | donne | ||
200 m | uomini | donne | ||
Rana | ||||
50 m | uomini | donne | ||
100 m | uomini | donne | ||
200 m | uomini | donne | ||
Farfalla | ||||
50 m | uomini | donne | ||
100 m | uomini | donne | ||
200 m | uomini | donne | ||
Misti | ||||
200 m | uomini | donne | ||
400 m | uomini | donne | ||
Staffette stile libero | ||||
4x100 m | uomini | donne | ||
4x200 m | uomini | donne | ||
Staffette miste | ||||
4x100 m | uomini | donne |
Le qualifiche per la semifinale si sono svolte la mattina dell'11 agosto 2010, mentre la semifinale si è svolta la sera dello stesso giorno. La finale si è svolta la sera del 12 agosto 2010.
Medaglie
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Atleta | Paese |
---|---|---|
Gemma Spofforth | Regno Unito | |
Elizabeth Simmonds | Regno Unito | |
Jenny Mensing | Germania |
Record
[modifica | modifica wikitesto]Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.
58"12 | Gemma Spofforth Regno Unito | 28 luglio 2009 Roma, Italia | |
58"12 | Gemma Spofforth Regno Unito | 28 luglio 2009 Roma, Italia | |
59"41 | Anastasia Zuyeva Russia | 21 marzo 2008 Eindhoven, Paesi Bassi |
Durante la competizione non sono stati migliorati record.
Risultati batterie
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazionalità | Batteria | Corsia | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Elizabeth Simmonds | Regno Unito | 2 | 4 | 1:00.52 | |
2 | Daniela Samulski | Germania | 1 | 4 | 1:00.54 | |
3 | Gemma Spofforth | Regno Unito | 2 | 5 | 1:00.73 | |
4 | Mercedes Peris Minguet | Spagna | 2 | 3 | 1:00.85 | |
5 | Ingvild Snildal | Norvegia | 2 | 8 | 1:01.33 | |
6 | Jenny Mensing | Germania | 1 | 6 | 1:01.63 | |
7 | Duane Da Rocha Marce | Spagna | 1 | 5 | 1:01.66 | |
8 | Sharon Rouwendaal | Paesi Bassi | 2 | 6 | 1:01.72 | |
9 | Simona Baumrtova | Rep. Ceca | 2 | 1 | 1:01.78 | |
10 | Pernille Larsen | Danimarca | 2 | 2 | 1:01.97 | |
11 | Ekaterina Avramova | Bulgaria | 2 | 7 | 1:02.03 | |
12 | Henriette Stenkvist | Svezia | 1 | 8 | 1:02.17 | |
13 | Elena Gemo | Italia | 1 | 7 | 1:02.27 | |
14 | Maria Gromova | Russia | 1 | 3 | 1:02.37 | |
15 | Alina Vats | Ucraina | 1 | 1 | 1:02.42 | |
16 | Kimberly Buys | Belgio | 1 | 2 | 1:02.75 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazionalità | Corsia | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
Gemma Spofforth | Regno Unito | 3 | 59.80 | ||
Elizabeth Simmonds | Regno Unito | 4 | 1:00.19 | ||
Jenny Mensing | Germania | 7 | 1:00.72 | ||
4 | Mercedes Peris Minguet | Spagna | 6 | 1:01.06 | |
5 | Daniela Samulski | Germania | 5 | 1:01.11 | |
6 | Ingvild Snildal | Norvegia | 2 | 1:01.61 | |
7 | Duane Da Rocha Marce | Spagna | 1 | 1:01.73 | |
8 | Sharon Rouwendaal Van | Paesi Bassi | 8 | 1:01.79 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati batterie (PDF), su omegatiming.com. URL consultato l'11 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2012).
- Risultati semifinale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato l'11 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2010).
- finale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 21 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2010).