Campionati europei di trampolino elastico 1995

Campionati europei di trampolino elastico 1995
Competizione Campionati europei di trampolino elastico
Sport Trampolino elastico
Edizione 14ª
Organizzatore UEG
Luogo Francia (bandiera) Antibes
Discipline 13
Cronologia della competizione

I Campionati europei di trampolino elastico 1995 sono stati la 14ª edizione della competizione organizzata dalla Unione Europea di Ginnastica. Si sono svolti a Antibes, in Francia, il 2 dicembre 1995.

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Russia (bandiera) Russia 5 3 2 10
2 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 3 1 2 6
3 Portogallo (bandiera) Portogallo 3 0 1 5
4 Francia (bandiera) Francia 1 3 3 7
5 Germania (bandiera) Germania 1 3 1 5
6 Regno Unito (bandiera) Regno Unito 0 1 1 2
7 Svezia (bandiera) Svezia 0 1 0 1
Georgia (bandiera) Georgia 0 1 0 1
8 Ucraina (bandiera) Ucraina 0 0 2 2
Spagna (bandiera) Spagna 0 0 2 2
Totale 13 13 14 40
Evento Oro Argento Bronzo
Trampolino Bielorussia (bandiera) Dmitri Poliarouch Francia (bandiera) Fabrice Schwertz Francia (bandiera) Emmanuel Durand
Ucraina (bandiera) Sergey Buchovzev
Double mini Germania (bandiera) Jörg Gehrke Svezia (bandiera) Magnus Innala Spagna (bandiera) Samuel Castro
Tumbling Russia (bandiera) Andrey Kruglyakov Russia (bandiera) Aleksey Kryzhanovskiy Francia (bandiera) Nicolas Francillon
Sincronizzato Bielorussia (bandiera) Bielorussia
Denis Zhichov
Jesper Dalsten
Russia (bandiera) Russia
Aleksey Kadzhaya
Igor Dunev
Ucraina (bandiera) Ucraina
Dmitriy Troyan
Sergey Buchovzev
Trampolino a squadre Bielorussia (bandiera) Bielorussia
Denis Zhichov
Ruslan Kachperko
Nikolai Kazak
Dmitri Poliarouch
Francia (bandiera) Francia
Jean-Pierre Thorn
Fabrice Hennique
Fabrice Schwertz
Denis Passemard
Germania (bandiera) Germania
Double mini a squadre Portogallo (bandiera) Portogallo Germania (bandiera) Germania Spagna (bandiera) Spagna
Tumbling a squadre Russia (bandiera) Russia Bielorussia (bandiera) Bielorussia Francia (bandiera) Francia
Evento Oro Argento Bronzo
Trampolino Russia (bandiera) Irina Karavaeva Russia (bandiera) Tatiana Louchina Bielorussia (bandiera) Galina Lebedeva
Double mini Portogallo (bandiera) Maria Oliveira Germania (bandiera) Gretje Reinemer Portogallo (bandiera) Marta Ferreira
Tumbling Francia (bandiera) Chrystel Robert Francia (bandiera) Corinne Robert Russia (bandiera) Yelena Blovchina
Sincronizzato Russia (bandiera) Russia
Natalia Tchernova
Irina Karavaeva
Georgia (bandiera) Georgia
Anna Dogonadze
Rusudan Khoperiya
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Claire Wright
Susan Shotton
Trampolino a squadre Russia (bandiera) Russia Regno Unito (bandiera) Regno Unito Bielorussia (bandiera) Bielorussia
Double mini a squadre Portogallo (bandiera) Portogallo Germania (bandiera) Germania Russia (bandiera) Russia

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Risultati (PDF), su backend.europeangymnastics.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport