Campionati svedesi di sci alpino 2005

Campionati svedesi di sci alpino 2005
Svenska mästerskapen i alpin skidsport 2005
Competizione Campionati svedesi di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione
Organizzatore Federazione sciistica della Svezia
Date dal 4 aprile 2005
all'8 aprile 2005
Luogo Svezia (bandiera) Svezia
Branäs
Discipline Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata, slalom parallelo
Cronologia della competizione

I Campionati svedesi di sci alpino 2005 si sono svolti a Branäs dal 4 all'8 aprile. Il programma ha incluso gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata e slalom parallelo, tutte sia maschili sia femminili.

Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale svedese.

Discesa libera

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Hans Olsson Svezia (bandiera) Svezia 55,21
2 Charlie Bergendahl Svezia (bandiera) Svezia 55,64
3 Jens Byggmark Svezia (bandiera) Svezia 55,70
4 Niklas Rainer Svezia (bandiera) Svezia 55,93
5 John Buchar Svezia (bandiera) Svezia 56,31
6 Fredrik Nordh Svezia (bandiera) Svezia 56,33
7 Christoffer Norell Svezia (bandiera) Svezia 56,35
8 Daniel Backman Svezia (bandiera) Svezia 56,62
9 Mattias Hargin Svezia (bandiera) Svezia 56,65
10 Fredrick Kingstad Svezia (bandiera) Svezia 56,70

Data: 4 aprile

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Hans Olsson Svezia (bandiera) Svezia 1:05,40
2 Jens Byggmark Svezia (bandiera) Svezia 1:05,96
3 John Buchar Svezia (bandiera) Svezia 1:05,99
4 Charlie Bergendahl Svezia (bandiera) Svezia 1:06,38
5 Anton Lahdenperä Svezia (bandiera) Svezia 1:06,47
6 Niklas Rainer Svezia (bandiera) Svezia 1:06,73
7 Andreas Baggström-Palm Svezia (bandiera) Svezia 1:06,86
8 Christoffer Norell Svezia (bandiera) Svezia 1:06,99
9 Fredrik Nordh Svezia (bandiera) Svezia 1:07,01
10 Fredrick Kingstad Svezia (bandiera) Svezia 1:07,05

Data: 5 aprile

Slalom gigante

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Niklas Rainer Svezia (bandiera) Svezia 2:50,48
2 Peter Bylund Svezia (bandiera) Svezia 2:51,05
3 Lars Elton Myhre Norvegia (bandiera) Norvegia 2:52,06
4 Truls Ove Karlsen Norvegia (bandiera) Norvegia 2:52,32
5 Fredrik Nordh Svezia (bandiera) Svezia 2:52,45
6 Andreas Nilsen Norvegia (bandiera) Norvegia 2:52,63
7 Anton Lahdenperä Svezia (bandiera) Svezia 2:52,73
8 Johan Brolenius Svezia (bandiera) Svezia 2:52,78
9 Jens Byggmark Svezia (bandiera) Svezia 2:53,01
10 Markus Larsson Svezia (bandiera) Svezia 2:53,09

Data: 7 aprile

Slalom speciale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 André Myhrer Svezia (bandiera) Svezia 1:42,37
2 Martin Hansson Svezia (bandiera) Svezia 1:42,67
3 Lars Elton Myhre Norvegia (bandiera) Norvegia 1:42,95
4 Mattias Hargin Svezia (bandiera) Svezia 1:42,99
5 Anton Lahdenperä Svezia (bandiera) Svezia 1:43,17
6 Mons Bjørge Norvegia (bandiera) Norvegia 1:44,27
7 Hans Olsson Svezia (bandiera) Svezia 1:44,33
8 Charlie Bergendahl Svezia (bandiera) Svezia 1:44,91
9 Andreas Johansson Svezia (bandiera) Svezia 1:45,02
10 Magnus Andersson Svezia (bandiera) Svezia 1:45,06

Data: 8 aprile

Pos. Atleta Nazione
1 Hans Olsson[1] Svezia (bandiera) Svezia
2
?
3
?

Slalom parallelo

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione
1 Niklas Rainer[1] Svezia (bandiera) Svezia
2
?
3
?

Discesa libera

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jessica Lindell Vikarby Svezia (bandiera) Svezia 57,94
2 Janette Hargin Svezia (bandiera) Svezia 58,19
3 Anna Ottosson Svezia (bandiera) Svezia 58,51
4 Frida Hansdotter Svezia (bandiera) Svezia 59,52
5 Lina Larsson Svezia (bandiera) Svezia 59,76
6 Kajsa Kling Svezia (bandiera) Svezia 1:00,28
7 Sofie Olofsson Svezia (bandiera) Svezia 1:00,35
8 Therese Borssén Svezia (bandiera) Svezia 1:00,42
9 Malin Müller Svezia (bandiera) Svezia 1:00,48
10 Sandra Tenggren Svezia (bandiera) Svezia 1:00,61

Data: 4 aprile

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Anna Ottosson Svezia (bandiera) Svezia 1:06,61
2 Nike Bent Svezia (bandiera) Svezia 1:06,87
3 Anja Pärson Svezia (bandiera) Svezia 1:07,28
4 Janette Hargin Svezia (bandiera) Svezia 1:07,43
5 Jessica Lindell Vikarby Svezia (bandiera) Svezia 1:07,72
6 Frida Hansdotter Svezia (bandiera) Svezia 1:08,04
7 Cathrine Meisingset Norvegia (bandiera) Norvegia 1:08,87
8 Sofie Olofsson Svezia (bandiera) Svezia 1:08,91
9 Sandra Qvilund Svezia (bandiera) Svezia 1:09,13
10 Anne Marie Müller Norvegia (bandiera) Norvegia 1:09,23

Data: 5 aprile

Slalom gigante

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Anja Pärson Svezia (bandiera) Svezia 2:57,25
2 Anna Ottosson Svezia (bandiera) Svezia 2:57,47
3 Jessica Lindell Vikarby Svezia (bandiera) Svezia 2:58,22
4 Janette Hargin Svezia (bandiera) Svezia 2:58,79
5 Therese Borssén Svezia (bandiera) Svezia 2:59,95
6 Frida Hansdotter Svezia (bandiera) Svezia 3:00,47
7 Sofie Olofsson Svezia (bandiera) Svezia 3:00,55
8 Veronica Smedh Svezia (bandiera) Svezia 3:00,60
9 Cathrine Meisingset Norvegia (bandiera) Norvegia 3:00,80
10 Eva Kurfürstová Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 3:02,14

Data: 6 aprile

Slalom speciale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Anja Pärson Svezia (bandiera) Svezia 1:53,80
2 Carolina Nordh Svezia (bandiera) Svezia 1:59,45
3 Veronica Smedh Svezia (bandiera) Svezia 2:00,40
4 Gabriella Grassl Svezia (bandiera) Svezia 2:00,47
5 Karin Ohlin Svezia (bandiera) Svezia 2:01,60
6 Caroline Jonsson Svezia (bandiera) Svezia 2:03,08
7 Stina Andersson Svezia (bandiera) Svezia 2:03,50
8 Sandra Qvilund Svezia (bandiera) Svezia 2:03,78
9 Jessica Bouleau Svezia (bandiera) Svezia 2:03,85
10 Ida Jacobsson Svezia (bandiera) Svezia 2:05,03

Data: 8 aprile

Pos. Atleta Nazione
1 Carolina Nordh[2] Svezia (bandiera) Svezia
2
?
3
?

Slalom parallelo

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazione
1 Ida Hinders[2] Svezia (bandiera) Svezia
2
?
3
?
  1. ^ a b (SV) Albo d'oro maschile dei Campionati svedesi di sci alpino sul sito della Federazione sciistica della Svezia (1937-2010), su skidor.com (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2012).
  2. ^ a b (SV) Albo d'oro femminile dei Campionati svedesi di sci alpino sul sito della Federazione sciistica della Svezia (1937-2010), su skidor.com. URL consultato il 18 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali