Campionato europeo di baseball 2016
XXXIV campionato europeo di baseball 2016 | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo di baseball |
Sport | ![]() |
Edizione | 34ª |
Organizzatore | CEB |
Date | 9 settembre - 18 settembre 2016 |
Luogo | ![]() (1 città) |
Partecipanti | 12 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (22° titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Cronologia della competizione | |
Il campionato europeo di baseball 2016 è stata la trentaquattresima edizione del campionato continentale. Si è svolta nei Paesi Bassi fra il 9 e il 18 settembre 2016, ospitata ad Hoofddorp, nell municipalità di Haarlemmermeer.
La Nazionale detentrice del titolo è l'Olanda, che si è riconfermata campione d'Europa battendo in finale la Spagna.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Le squadre ammesse sono dodici. Sette sono qualificate direttamente dall'edizione precedente, mentre le altre cinque provengono dai tornei di qualificazione.
Pool A | Pool B | ||
---|---|---|---|
![]() | 5° agli Europei 2014 | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | 6° agli Europei 2014 |
![]() | 4° agli Europei 2014 | ![]() | ![]() |
![]() | Vincitrice del gruppo di Vienna | ![]() | 7° agli Europei 2014 |
![]() | 9° agli Europei 2014 | ![]() | Vincitore del gruppo di Karlovac |
![]() | 8° agli Europei 2014 | ![]() | 10° agli Europei 2014 |
Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Squadre | G | V-P | AVG | GB |
---|---|---|---|---|
![]() | 5 | 5 - 0 | 1.000 | - |
![]() | 5 | 4 - 1 | 800 | 1.05 |
![]() | 5 | 3 - 2 | 6000 | 2.0 |
![]() | 5 | 2 - 3 | 400 | 3.0 |
![]() | 5 | 1 - 4 | 200 | 4.0 |
![]() | 5 | 0 - 5 | 0 | 5.0 |
Hoofddorp 9 settembre 2016, ore 11:00 | Germania ![]() | 4 – 0 | ![]() |
Hoofddorp 9 settembre 2016, ore 11:30 | Russia ![]() | 0 – 12 | ![]() |
Hoofddorp 9 settembre 2016, ore 19:00 | Regno Unito ![]() | 1 – 11 | ![]() |
Hoofddorp 10 settembre 2016, ore 11:00 | Svezia ![]() | 8 – 1 | ![]() |
Hoofddorp 10 settembre 2016, ore 14:30 | Rep. Ceca ![]() | 4 – 1 | ![]() |
Hoofddorp 10 settembre 2016, ore 19:00 | Paesi Bassi ![]() | 10 – 2 | ![]() |
Hoofddorp 11 settembre 2016, ore 11:30 | Rep. Ceca ![]() | 6 – 1 | ![]() |
Hoofddorp 11 settembre 2016, ore 15:00 | Paesi Bassi ![]() | 3 – 1 | ![]() |
Hoofddorp 11 settembre 2016, ore 15:45 | Germania ![]() | 3 – 2 | ![]() |
Hoofddorp 12 settembre 2016, ore 11:30 | Germania ![]() | 16 – 4 | ![]() |
Nieuw-Vennep 12 settembre 2016, ore 14:30 | Regno Unito ![]() | 6 – 9 | ![]() |
Hoofddorp 12 settembre 2016, ore 19:00 | Paesi Bassi ![]() | 10 – 0 | ![]() |
Hoofddorp 13 settembre 2016, ore 11:00 | Russia ![]() | 11 – 5 | ![]() |
Nieuw-Vennep 13 settembre 2016, ore 14:30 | Rep. Ceca ![]() | 1 – 3 | ![]() |
Hoofddorp 13 settembre 2016, ore 19:00 | Svezia ![]() | 3 – 8 | ![]() |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Squadre | G | V-P | AVG | GB |
---|---|---|---|---|
![]() | 5 | 5 - 0 | 1.000 | - |
![]() | 5 | 4 - 1 | 800 | 1.0 |
![]() | 5 | 3 - 2 | 600 | 2.0 |
![]() | 5 | 2 - 3 | 400 | 3.0 |
![]() | 5 | 1 - 4 | 200 | 4.0 |
![]() | 5 | 0 - 5 | 0 | 5.0 |
Nieuw-Vennep 9 settembre 2016, ore 14:30 | Francia ![]() | 16 – 1 | ![]() |
Hoofddorp 9 settembre 2016, ore 15:00 | Grecia ![]() | 2 – 21 | ![]() |
Hoofddorp 9 settembre 2016, ore 15:45 | Belgio ![]() | 1 – 11 | ![]() |
Hoofddorp 10 settembre 2016, ore 11:30 | Spagna ![]() | 12 – 1 | ![]() |
Hoofddorp 10 settembre 2016, ore 15:00 | Italia ![]() | 6 – 3 | ![]() |
Hoofddorp 10 settembre 2016, ore 15:45 | Croazia ![]() | 1 – 5 | ![]() |
Hoofddorp 11 settembre 2014, ore 11:00 | Spagna ![]() | 6 – 0 | ![]() |
Nieuw-Vennep 11 settembre 2016, ore 14:30 | Francia ![]() | 7 – 1 | ![]() |
Hoofddorp 11 settembre 2016, ore 19:00 | Italia ![]() | 15 – 0 | ![]() |
Hoofddorp 12 settembre 2016, ore 11:00 | Grecia ![]() | 0 – 10 | ![]() |
Hoofddorp 12 settembre 2016, ore 15:00 | Italia ![]() | 3 – 8 | ![]() |
Hoofddorp 12 settembre 2016, ore 15:45 | Francia ![]() | 3 – 14 | ![]() |
Hoofddorp 13 settembre 2016, ore 11:30 | Spagna ![]() | 6 – 0 | ![]() |
Hoofddorp 13 settembre 2016, ore 15:00 | Croazia ![]() | 4 – 22 | ![]() |
Hoofddorp 13 settembre 2016, ore 15:45 | Belgio ![]() | 18 – 1 | ![]() |
Piazzamenti
[modifica | modifica wikitesto]Fase Sconfitti
[modifica | modifica wikitesto]Squadre | G | V-P | % | GB |
---|---|---|---|---|
![]() | 3 | 2 - 1 | 667 | - |
![]() | 3 | 2 - 1 | 667 | - |
![]() | 3 | 1 - 2 | 333 | 1 |
![]() | 3 | 1 - 2 | 333 | 1 |
Hoofddorp 15 settembre 2016, ore 11:30 | Russia ![]() | 1 – 3 | ![]() |
Hoofddorp 15 settembre 2016, ore 15:45 | Croazia ![]() | 2 – 6 | ![]() |
Hoofddorp 16 settembre 2016, ore 11:30 | Grecia ![]() | 2 – 19 | ![]() |
Hoofddorp 16 settembre 2016, ore 15:45 | Russia ![]() | 0 – 13 | ![]() |
Finale 7º-8º posto
[modifica | modifica wikitesto]Hoofddorp 14 settembre 2016, ore 14:30 | Francia ![]() | 7 – 5 | ![]() |
Secondo turno
[modifica | modifica wikitesto]Squadre | G | V-P | % | GB |
---|---|---|---|---|
![]() | 5 | 5 - 0 | 1000 | - |
![]() | 5 | 4 - 1 | 800 | 1 |
![]() | 5 | 3 - 2 | 600 | 2 |
![]() | 5 | 2 - 3 | 400 | 3 |
![]() | 5 | 1 - 4 | 200 | 4 |
![]() | 5 | 0 - 5 | 0 | 5 |
Hoofddorp 15 settembre 2016, ore 11:00 | Rep. Ceca ![]() | 4 – 3 | ![]() |
Hoofddorp 15 settembre 2016, ore 15:00 | Germania ![]() | 0 – 12 | ![]() |
Hoofddorp 15 settembre 2016, ore 19:00 | Spagna ![]() | 0 – 1 | ![]() |
Hoofddorp 16 settembre 2016, ore 11:00 | Germania ![]() | 14 – 2 | ![]() |
Hoofddorp 16 settembre 2016, ore 15:00 | Rep. Ceca ![]() | 3 – 9 | ![]() |
Hoofddorp 16 settembre 2016, ore 19:00 | Paesi Bassi ![]() | 6 – 5 | ![]() |
Hoofddorp 17 settembre 2016, ore 11:00 | Italia ![]() | 3 – 2 | ![]() |
Hoofddorp 17 settembre 2016, ore 15:00 | Spagna ![]() | 3 – 0 | ![]() |
Hoofddorp 17 settembre 2016, ore 19:00 | Belgio ![]() | 3 – 12 | ![]() |
Finale 1º-2º posto
[modifica | modifica wikitesto]Hoofddorp 18 settembre 2016, ore 13:00 | Paesi Bassi ![]() | 3 – 2 | ![]() |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Campione d'Europa | ||
---|---|---|
![]() Paesi Bassi | ||
![]() | ![]() Spagna | |
![]() | ![]() Italia | |
4. | ![]() Germania | |
5. | ![]() Rep. Ceca | |
6. | ![]() Belgio | |
7. | ![]() Francia | |
8. | ![]() Svezia | |
9. | ![]() Croazia | |
10. | ![]() Regno Unito | |
11. | ![]() Russia | |
12. | ![]() Grecia |
Note
[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati, su baseballstats.eu. URL consultato il 5 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2016).