Campionato mondiale Optimist

Il Campionato mondiale Optimist è la massima competizione della classe di vela Optimist. Si tiene ogni anno dal 1962 sotto la supervisione dell'International Optimist Dinghy Association (IODA) e della Federazione Internazionale della Vela (ISAF).

Anno Sede Stato Vincitore
1962 Regno Unito Svezia (bandiera) A. Quiding
1963 Svezia Svezia (bandiera) B. Baysen
1964 Danimarca Danimarca (bandiera) Poul Andersen
1965 Finlandia Svezia (bandiera) Ray Larsson
1966 Miami USA Stati Uniti (bandiera) Doug Bull
1967 Austria Danimarca (bandiera) Peter Warrer
1968 Francia Danimarca (bandiera) Peter Warrer
1969 Regno Unito Stati Uniti (bandiera) Doug Bull
1970 Spagna Stati Uniti (bandiera) James Larimore
1971 Kiel Germania Finlandia (bandiera) Heikki Vahtera
1972 Karlskrona Svezia Spagna (bandiera) Tomás Estela
1973 Non disputato
1974 St. Moritz Svizzera Argentina (bandiera) Martín Billoch
1975 Århus Danimarca Danimarca (bandiera) Hans Fester
1976 Ankara Turchia Svezia (bandiera) Hans Wallén
1977 Yarinca Jugoslavia Svezia (bandiera) Patrik Mark
1978 La Baule Francia Svezia (bandiera) Rickard Hammarvid
1979 Pattaya Thailandia Svezia (bandiera) Johan Peterson
1980 Cascaes Portogallo Svezia (bandiera) Johan Peterson
1981 Howth Irlanda Argentina (bandiera) Guido Tavelli
1982 Follonica Italia Norvegia (bandiera) Njaal Sletten
1983 Rio de Janeiro Brasile Spagna (bandiera) Jordi Calafat
1984 Kingston Canada Paesi Bassi (bandiera) Serge Kats
1985 Helsinki Finlandia Paesi Bassi (bandiera) Serge Kats
1986 Rosas Spagna Spagna (bandiera) Xavier García
1987 Andijk Paesi Bassi Italia (bandiera) Sabrina Landi
1988 La Rochelle Francia Italia (bandiera) Ugo Vanelo
1989 Yokohama Giappone Danimarca (bandiera) Peder Rønholt
1990 Portogallo Argentina (bandiera) Martín di Pinto
1991 Porto Carras Grecia Argentina (bandiera) Agustín Krevisky
1992 Mar del Plata Argentina Argentina (bandiera) Ramón Oliden
1993 Minorca Spagna Paesi Bassi (bandiera) Mats Hellman
1994 Porto Rotondo Italia Argentina (bandiera) Martín Jenkins
1995 Mariehamn Finlandia Argentina (bandiera) Martín Jenkins
1996 Langebaan Sud Africa Paesi Bassi (bandiera) Lisa Westerhof
1997 Carrickfergus Regno Unito Italia (bandiera) Luca Bursic
1998 Setúbal Portogallo Italia (bandiera) Mattia Pressich
1999 Martinica Francia Italia (bandiera) Mattia Pressich
2000 La Coruña Spagna Croazia (bandiera) Šime Fantela
2001 Qingdao Cina Argentina (bandiera) Lucas Calabrese
2002 Corpus Christi USA Croazia (bandiera) Filip Matika
2003 Las Palmas Spagna Croazia (bandiera) Filip Matika
2004 Salinas Ecuador Cina (bandiera) Wei Ni
2005 St. Moritz Svizzera Germania (bandiera) Tina Lutz
2006 Montevideo Uruguay Germania (bandiera) Julian Autenrieth
2007 Cagliari Italia Nuova Zelanda (bandiera) Chris Steele
2008 Çeşme Turchia Porto Rico (bandiera) Raúl Ríos
2009 Niterói Brasile Perù (bandiera) Sinclair Jones
2010 Langkawi Malaysia Thailandia (bandiera) Noppakao Poonpat
2011 Napier Nuova Zelanda Singapore (bandiera) Kimberly Lim
2012 Santo Domingo Repubblica Dominicana Singapore (bandiera) Yukie Yokoyama
2013 Riva del Garda Italia Singapore (bandiera) Loh Jia Yi
2014 Buenos Aires Argentina Svizzera (bandiera) Nicolas Rolaz
2015 Dziwnów Polonia Slovenia (bandiera) Rok Verderber
2016 Vilamoura Portogallo Svizzera (bandiera) Max Wallenberg
2017 Pattaya Thailandia Italia (bandiera) Marco Gradoni
2018 Limassol Cipro Italia (bandiera) Marco Gradoni
2019 Antigua Antigua e Barbuda Italia (bandiera) Marco Gradoni
2020 Riva del Garda Italia (bandiera) Italia Non disputato a causa della Pandemia di COVID-19 del 2019-2021