Canada Open 1995 - Doppio femminile
Canada Open 1995 Doppio femminile | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitrici | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finaliste | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 4–6, 6–0, 6–3 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio femminile del torneo di tennis Canada Open 1995, facente parte del WTA Tour 1995, ha avuto come vincitrici Gabriela Sabatini e Brenda Schultz che hanno battuto in finale Martina Hingis e Iva Majoli con il punteggio di 4–6, 6–0, 6–3.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Jana Novotná /
Arantxa Sánchez Vicario (semifinali)
Meredith McGrath /
Larisa Neiland (semifinali)
Gabriela Sabatini /
Brenda Schultz (campionesse)
- Assente
Elna Reinach /
Irina Spîrlea (secondo turno)
Nicole Bradtke /
Rennae Stubbs (secondo turno)
Amanda Coetzer /
Nathalie Tauziat (secondo turno)
Elena Makarova /
Evgenija Manjukova (secondo turno)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Finale | ||||||
3 | ![]() ![]() | 4 | 6 | 6 | ||
![]() ![]() | 6 | 0 | 3 |
Parte alta
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 0 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 1 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 2 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 0 | ![]() ![]() | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
8 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 1 | 5 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 3 | ![]() ![]() | 3 | 6 | 5 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 3 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 6 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 6 | 7 | ![]() ![]() | 6 | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 4 | 5 | ![]() ![]() | 5 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 7 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 2 | ![]() ![]() | 5 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
6 | ![]() ![]() | 7 | 6 | ![]() ![]() | 7 | 4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 2 |
Parte bassa
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
7 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 3 | ![]() ![]() | 4 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 2 | ![]() ![]() | 3 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 0 | ![]() ![]() | 6 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||
5 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 3 | 1R | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 4 | ![]() ![]() | 4 | 6 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 6 | ![]() ![]() | 6 | 4 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 3 | ![]() ![]() | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 0 | ![]() ![]() | 6 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2016).