Centurione I Zaccaria
Centurione I Zaccaria | |
---|---|
Barone di Veligosti e Damala | |
In carica | 1345 – 1382 |
Predecessore | Martino Zaccaria |
Successore | Andronico Asen' Zaccaria |
Barone di Chalandritsa | |
In carica | 1345 – 1382 |
Predecessore | Martino Zaccaria |
Successore | Andronico Asen Zaccaria |
Nascita | 1336 |
Morte | 1382 |
Dinastia | Zaccaria |
Padre | Martino Zaccaria |
Madre | Jacqueline de la Roche |
Figli | Andronico Martino Maria |
Centurione Zaccaria (1336 – 1382) era un potente nobile del Principato di Acaia, nella Francocrazia.
Nel 1345 succedette al padre, Martino Zaccaria, come barone di Damala e signore di una metà della baronia di Chalandritsa, e nel 1359 acquisì l'altra metà.[1] Nel 1370 circa fu nominato Megas Konostablós d'Acaia e ricevette anche la baronia di Estamira[2]. Ricoprì anche per tre volte la carica di bailvo (viceré) per i governanti angioini del principato.
Morì nel 1382, durante il suo terzo mandato come balivo.[3]
Dal matrimonio con una donna della Dinastia Asen ebbe i seguenti figli:
- Andronico Asen' Zaccaria, Barone di Chalandritsa e Arcadia, padre di Centurione II Zaccaria, Principe di Acaia nel 1404-1432[4]
- Martino, noto solo per la sua partecipazione alla battaglia di Gardiki nel 1375.[5]
- Maria II Zaccaria, sposò Pietro Bordo di San Superano, principe d'Acaia nel 1396-1402; reggente d'Acaia nel 1402-1404.[4]
Ascendenza
[modifica | modifica wikitesto]Genitori | Nonni | Bisnonni | ||||||||
Paleologo Zaccaria | Benedetto I Zaccaria | |||||||||
? Paleologina | ||||||||||
Martino Zaccaria | ||||||||||
Giacomina Spinola | … | |||||||||
… | ||||||||||
Centurione I Zaccaria | ||||||||||
Renaud de la Roche | … | |||||||||
… | ||||||||||
Jacqueline de la Roche | ||||||||||
… | … | |||||||||
… | ||||||||||
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) William Miller, Latins in the Levant A History of Frankish Greece (1204-1566)., Forgotten Books, 2019, p. 270, ISBN 978-0-243-62243-6, OCLC 1152328806. URL consultato il 22 agosto 2022.
- ^ (FR) Sturdza, Mihail-Dimitri, 1934-, Dictionnaire historique et généalogique des grandes familles de Grèce, d'Albanie et de Constantinople, Chez l'auteur, 1999, OCLC 50794856. URL consultato il 22 agosto 2022.
- ^ (FR) Antoine Bon, La Morée franque. Recherches historiques, topographiques et archéologiques sur la principauté d'Achaïe, Parigi, E. De Boccard, 1969, p. 252.
- ^ a b Antoine Bon p. 708
- ^ Antoine Bon pp. 252, 708