Christina Lustenberger

Christina Lustenberger
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Altezza173 cm
Peso64 kg
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante
SquadraWindermere SC
Termine carriera2008

Christina Lustenberger (Invermere, 14 agosto 1984) è un'ex sciatrice alpina canadese, specialista dello slalom gigante.

Gigantista pura attiva in gare FIS dal dicembre del 1999, la Lustenberger esordì in Nor-Am Cup il 18 marzo 2000 a Rossland e in Coppa del Mondo il 28 novembre del 2003 a Park City, in entrambi i casi senza completare la prova; due giorni dopo, sempre a Park City, ottenne il primo podio in Nor-Am Cup (3ª). Il 3 dicembre 2004 conquistò a Winter Park la prima vittoria nel circuito continentale nordamericano.

Il 4 febbraio 2006 ottenne a Ofterschwang il miglior piazzamento in Coppa del Mondo (10ª) e il 14 febbraio la sua unica vittoria in Coppa Europa, all'Abetone; ai successivi XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, sua unica presenza olimpica, non completò la gara e il 16 marzo dello stesso anno conquistò a Panorama l'ultima vittoria, nonché ultimo podio, in Nor-Am Cup. Prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 5 gennaio 2008, a Špindlerův Mlýn senza completare la gara; a causa di un infortunio[senza fonte] dal gennaio 2008 non prese più parte a competizioni sciistiche e la sua ultima gara rimase uno slalom gigante FIS disputato il 10 gennaio a Kaprun, non completato dalla Lustenberger.

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 77ª nel 2006
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 45ª nel 2006
  • 2 podi:
    • 1 vittoria
    • 1 terzo posto

Coppa Europa - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
14 febbraio 2006 Abetone Italia (bandiera) Italia GS

Legenda:
GS = slalom gigante

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 21ª nel 2006
  • 5 podi:
    • 3 vittorie
    • 1 secondo posto
    • 1 terzo posto

Nor-Am Cup - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
3 dicembre 2004 Winter Park Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti GS
4 gennaio 2006 Mont-Sainte-Anne Canada (bandiera) Canada GS
16 marzo 2006 Panorama Canada (bandiera) Canada GS

Legenda:
GS = slalom gigante

South American Cup

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1 podio:
    • 1 secondo posto

Campionati canadesi

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Profilo FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 9 ottobre 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]