Cincinnati Bengals 2009
Cincinnati Bengals | |
---|---|
Stagione 2009 | |
Sport | football americano |
Squadra | Cincinnati Bengals |
Allenatore | Marvin Lewis |
Proprietario | Mike Brown |
Stadio | Paul Brown Stadium |
Risultati | |
NFL 2009 | 10-6 primi nella AFC North |
Play-off | sconfitta nel wild card round (Jets) |
Statistiche individuali | |
Pro Bowler | WR Chad Ochocinco QB Carson Palmer |
Uniformi | |
Cronologia delle stagioni | |
La stagione 2009 dei Cincinnati Bengals è stata la 41ª della franchigia nella National Football League, la 44ª complessiva.[1] La squadra concluse con un record di 10-6, battendo tutte le avversarie della AFC North, vincendo il titolo di division e raggiungendo i playoff per la prima volta dal 2005. L'annata si chiuse con una sconfitta per 24–14 contro i New York Jets nel turno delle wild card.
Il capo-allenatore Marvin Lewis, che allenava la squadra dal 2003, fu premiato come allenatore dell'anno. Lewis ottenne tale riconoscimento per la sua abilità nel guidare i Bengals a un record vincente malgrado le avversità che colpirono la squadra fuori dal campo. In primo luogo, tre giocatori furono colpiti personalmente dallo tsunami che colpì le Samoa Americane a fine settembre. Poco dopo questo disastro, Vikki Zimmer, moglie del coordinatore difensivo Mike Zimmer, morì all'improvviso. Infine, il wide receiver Chris Henry, che aveva subito un infortunio nella settimana 9 che aveva posto fine alla sua stagione, morì a dicembre per le ferite riportate dalla caduta dal retro di un pickup durante una lite domestica.
Roster
[modifica | modifica wikitesto]Roster dei Cincinnati Bengals nel 2009 |
---|
|
|
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Stagione regolare | ||||||
Turno | Data | Avversario | Risultato | Record | Pubblico | Sintesi |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 13 settembre | Denver Broncos | S 7–12 | 0–1 | Paul Brown Stadium | Recap |
2 | 20 settembre | at Green Bay Packers | V 31–24 | 1–1 | Lambeau Field | Recap |
3 | 27 settembre | Pittsburgh Steelers | V 23–20 | 2–1 | Paul Brown Stadium | Recap |
4 | 4 ottobre | at Cleveland Browns | V 23–20 (dts) | 3–1 | Cleveland Browns Stadium | Recap |
5 | 11 ottobre | at Baltimore Ravens | V 17–14 | 4–1 | M&T Bank Stadium | Recap |
6 | 18 ottobre | Houston Texans | S 17–28 | 4–2 | Paul Brown Stadium | Recap |
7 | 25 ottobre | Chicago Bears | V 45–10 | 5–2 | Paul Brown Stadium | Recap |
8 | Settimana di pausa | |||||
9 | 8 novembre | Baltimore Ravens | V 17–7 | 6–2 | Paul Brown Stadium | Recap |
10 | 15 novembre | at Pittsburgh Steelers | V 18–12 | 7–2 | Heinz Field | Recap |
11 | 22 novembre | at Oakland Raiders | S 17–20 | 7–3 | Oakland–Alameda County Coliseum | Recap |
12 | 29 novembre | Cleveland Browns | V 16–7 | 8–3 | Paul Brown Stadium | Recap |
13 | 6 dicembre | Detroit Lions | V 23–13 | 9–3 | Paul Brown Stadium | Recap |
14 | 13 dicembre | at Minnesota Vikings | S 10–30 | 9–4 | Mall of America Field | Recap |
15 | 20 dicembre | at San Diego Chargers | S 24–27 | 9–5 | Qualcomm Stadium | Recap |
16 | 27 dicembre | Kansas City Chiefs | V 17–10 | 10–5 | Paul Brown Stadium | Recap |
17 | 3 gennaio | at New York Jets | S 0–37 | 10–6 | Giants Stadium | Recap |
Nota: gli avversari della propria division sono in grassetto.
Playoff
[modifica | modifica wikitesto]Playoff | ||||||
Turno | Data | Avversario | Risultato | Record | Pubblico | Sintesi |
---|---|---|---|---|---|---|
Wild Card | 9 gennaio | New York Jets (5) | S 14–24 | 0–1 | Paul Brown Stadium | Recap |
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]AFC Central Division | ||||||||||
V | S | P | % | DIV | CONF | PF | PS | STR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
(4) Cincinnati Bengals | 10 | 6 | 0 | .625 | 6–0 | 7–5 | 305 | 291 | S1 | |
(6) Baltimore Ravens | 9 | 7 | 0 | .563 | 3–3 | 7–5 | 391 | 261 | V1 | |
Pittsburgh Steelers | 9 | 7 | 0 | .563 | 2–4 | 6–6 | 368 | 324 | V3 | |
Cleveland Browns | 5 | 11 | 0 | .313 | 1–5 | 5–7 | 245 | 375 | V4 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) 2009 Cincinnati Bengals, Pro Football Reference. URL consultato il 23 agosto 2022.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cincinnati Bengals 2009
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito dei Cincinnati Bengals, su bengals.com.