Circo Massimo (metropolitana di Roma)
Stazione della | metropolitana di Roma |
---|---|
Gestore | ATAC |
Inaugurazione | 1955 |
Stato | in uso |
Linea | ![]() |
Localizzazione | viale Aventino, Ripa, Roma |
Tipologia | stazione sotterranea, passante, con due binari in canna singola e due banchine laterali |
Interscambio | autobus urbani tram urbani |
Dintorni | Circo Massimo Palazzo FAO Terme di Caracalla S. Balbina all'Aventino S. Sabina S. Saba |
Accessibilità | ![]() |
Metropolitane del mondo | |
Circo Massimo è una stazione della linea B della metropolitana di Roma.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Fino al 2002 nelle vicinanze della stazione si trovava la stele di Axum.
Servizi
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Circo Massimo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- La stazione sul sito ATAC. La mappa presente nel sito indica la dislocazione delle entrate, delle fermate degli autobus e tram.
Capolinea | Fermata precedente | ![]() | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rebibbia Jonio | ![]() | Colosseo | ![]() | Circo Massimo | ![]() | Piramide | ![]() | Laurentina |