Colorino

Colorino
Dettagli
SinonimiAbrostino, Raverusto, Colore, Abrusco
Paese di origineItalia (bandiera) Italia
Colorenero
Italia (bandiera) Italia
Regioni di coltivazioneToscana
Marche
Umbria
DOCMontecarlo
Rosso Orvietano
Ampelografia
Caratteristiche della fogliamedia, piccola, orbicolare, pentagonale, pentalobata, trilobata
Caratteristiche del grappolocompatto, medio, conico, 1-2 ali
Caratteristiche dell'acinomedi, piccoli, di forma sferoidali, con buccia pruinosa, spessa e di colore blu-nera
Degustazione

Il Colorino è un vitigno a bacca nera originario della Toscana. E' coltivato anche in altre regioni d'Italia (Marche, Umbria).

Deve il nome all'abbondante colore contenuto nella buccia dell'acino, e non nel succo che è incolore.

Scheda ampelografica

[modifica | modifica wikitesto]

Il ministero delle Politiche agricole ha fornito la scheda ampelografica.[1]

  1. ^ Scheda ampelografica - Colorino, su catalogoviti.politicheagricole.it. URL consultato il 19 marzo 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]