Confine tra Croazia e Ungheria


Il confine tra la Croazia e l'Ungheria descrive la linea di demarcazione tra questi due Stati. Ha una lunghezza di 329 km.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]Il confine interessa la parte nord-orientale della Croazia e quella sud-occidentale dell'Ungheria. Ha un andamento generale da ovest verso est.
Il confine inizia dalla triplice frontiera tra Croazia, Slovenia ed Ungheria[1] e termina alla triplice frontiera tra Croazia, Serbia ed Ungheria[2].
Dapprima il confine segue il fiume Mura e poi il fiume Drava.
Regioni e province interessate
[modifica | modifica wikitesto]In Croazia sono poste sul confine le seguenti regioni (da ovest verso est):
- Regione del Međimurje
- Regione di Koprivnica e Križevci
- Regione di Virovitica e della Podravina
- Regione di Osijek e della Baranja
In Ungheria sono interessate al confine le province:
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Questa triplice frontiera, collocata lungo il fiume Mura, ha coordinate: 46.468526°N 16.609948°E
- ^ Questa triplice frontiera, situata lungo il Danubio, ha coordinate: 45.921014°N 18.888795°E