Coppa Davis 2016
Coppa Davis 2016 | |
---|---|
Competizione | Coppa Davis |
Sport | ![]() |
Edizione | 105ª |
Organizzatore | ITF |
Date | dal 4 marzo 2016 al 27 novembre 2016 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() ![]() |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Davis 2016 è stata la 105ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile. Sedici squadre prendono parte al Gruppo Mondiale e più di cento ai gruppi zonali.
Gruppo Mondiale
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Teste di serie:
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||
Birmingham (Gran Bretagna) | ||||||||||||||||||
1 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
Belgrado (Serbia) | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||||||
1 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
Belgrado (Serbia) | ||||||||||||||||||
7 | ![]() | 2 | ||||||||||||||||
7 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
Glasgow (Gran Bretagna) | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||||||
1 | ![]() | 2 | ||||||||||||||||
Pesaro (Italia) | ||||||||||||||||||
6 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
4 | ![]() | 0 | ||||||||||||||||
Pesaro (Italia) | ||||||||||||||||||
![]() | 5 | |||||||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||||||
Danzica (Polonia) | ||||||||||||||||||
6 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
6 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
Zagabria (Croazia) | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||||||
6 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
Baie-Mahault (Guadalupa) | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||||||
Třinec (Rep. Ceca) | ||||||||||||||||||
5 | ![]() | 5 | ||||||||||||||||
5 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
Hannover (Germania) | ||||||||||||||||||
3 | ![]() | 1 | ||||||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||||||
Zara (Croazia) | ||||||||||||||||||
3 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
5 | ![]() | 2 | ||||||||||||||||
Melbourne (Australia) | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||||||
Beaverton (Stati Uniti) | ||||||||||||||||||
8 | ![]() | 1 | ||||||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||||||
Liegi (Belgio) | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||||||
2 | ![]() | 2 |
Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale
[modifica | modifica wikitesto]Partecipano agli spareggi le 8 squadre perdenti il primo turno del Gruppo Mondiale e le 8 promosse dal Gruppo I delle tre divisioni zonali (Americhe, Asia/Oceania, Europa/Africa).
- Dal Gruppo Zonale I
Sede (superficie) | Squadra in casa | Risultato | Squadra fuori casa |
---|---|---|---|
Taškent (Terra rossa, outdoor) | ![]() | 2–3 | ![]() |
Ostenda (Cemento, indoor) | ![]() | 4–0 | ![]() |
Sydney (Erba, outdoor) | ![]() | 3–0 | ![]() |
Halifax (Cemento, indoor) | ![]() | 5–0 | ![]() |
Mosca (Cemento, outdoor) | ![]() | 3–1 | ![]() |
Nuova Delhi (Cemento, outdoor) | ![]() | 0–5 | ![]() |
Berlino (Terra rossa, outdoor) | ![]() | 3–2 | ![]() |
Osaka (Cemento, outdoor) | ![]() | 5–0 | ![]() |
Zona Americana
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo I
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Play-off 2º turno 28-30 ottobre | Play-off 1º turno 16-18 settembre | 1º turno 4-6 marzo | 2º turno 15-18 lug | |||||||||||||||||
1 | ![]() | |||||||||||||||||||
bye | Belo Horizonte (Brasile) | |||||||||||||||||||
bye | 1 | ![]() | 3 | |||||||||||||||||
![]() | Portoviejo (Ecuador) | ![]() | 1 | |||||||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||||||||
Santo Domingo (Repubblica Dominicana) | ![]() | 5 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||||||||
![]() | 3 | Santiago (Cile) | ||||||||||||||||||
![]() | 5 | |||||||||||||||||||
Santiago de los Caballeros (Repubblica Dominicana) | ![]() | 0 | Iquique (Cile) | |||||||||||||||||
![]() | 1 | ![]() | 3 | |||||||||||||||||
2 | ![]() | 4 | 2 | ![]() | 1 | |||||||||||||||
bye | ||||||||||||||||||||
2 | ![]() | |||||||||||||||||||
![]() Group II della Coppa Davis 2017. | ![]() ![]() ammesse ai World Group Play-off. |
Gruppo II
[modifica | modifica wikitesto]Teste di Serie:
Altre:
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Play-off 15-17 luglio | 1º turno 4-6 marzo | 2º turno 15-17 luglio | 3º turno 16-18 settembre | |||||||||||||||||
Lima (Perù) | ||||||||||||||||||||
1 | ![]() | 2 | ||||||||||||||||||
Città del Guatemala (Guatemala) | ![]() | 3 | Lima (Perù) | |||||||||||||||||
1 | ![]() | 1 | ![]() | 4 | ||||||||||||||||
![]() | 4 | San Francisco de Campeche (Messico) | 3 | ![]() | 1 | |||||||||||||||
3 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | Lima (Perù) | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||||||||
Santa Tecla (El Salvador) | 2 | ![]() | 2 | |||||||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||||||||
Asunción (Paraguay) | 4 | ![]() | 3 | Santa Tecla (El Salvador) | ||||||||||||||||
![]() | 0 | 4 | ![]() | 2 | ||||||||||||||||
![]() | 5 | Valencia (Venezuela) | 2 | ![]() | 3 | |||||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||||||||
2 | ![]() | 5 | ||||||||||||||||||
![]() ![]() retrocesse al Group III della Coppa Davis 2017. | ![]() al Group I della Coppa Davis 2017. |
Gruppo III
[modifica | modifica wikitesto]Date: 11-16 luglio
Sede: La Paz (Bolivia) - Terra rossa
Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() | |
6. | ![]() | |
7. | ![]() | |
8. | ![]() | |
9. | ![]() |
Zona Asia/Oceania
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo I
[modifica | modifica wikitesto]Teste di Serie:
Altre:
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Play-off 2º turno 16-18 settembre | Play-off 1º turno 16-18 settembre | 1º turno 4-6 marzo | 2º turno 17-19 luglio | |||||||||||||||||
1 | ![]() | |||||||||||||||||||
bye | Chandigarh (India) | |||||||||||||||||||
bye | 1 | ![]() | 4 | |||||||||||||||||
![]() | Seul (Corea del Sud) | ![]() | 1 | |||||||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||||||||
Christchurch (Nuova Zelanda) | ![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() | 5 | |||||||||||||||||||
![]() | 0 | Colombo (Sri Lanka) | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||||||||
![]() | 3 | Tashkent (Uzbekistan) | ||||||||||||||||||
![]() | ![]() | 2 | ||||||||||||||||||
bye | 2 | ![]() | 3 | |||||||||||||||||
bye | ||||||||||||||||||||
2 | ![]() | |||||||||||||||||||
![]() Group II della Coppa Davis 2017. | ![]() ![]() ammesse ai World Group Play-off. |
Gruppo II
[modifica | modifica wikitesto]Teste di Serie:
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Play-off 15-17 luglio | 1º turno 4-6 marzo | 2º turno 15-17 lug | 3º turno 16-18 settembre | |||||||||||||||||
Kaohsiung (Taiwan) | ||||||||||||||||||||
1 | ![]() | 4 | ||||||||||||||||||
Mishref (Kuwait) | ![]() | 1 | Manila (Filippine) | |||||||||||||||||
![]() | 1 | 1 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||
![]() | 4 | Pasig (Filippine) | 3 | ![]() | 1 | |||||||||||||||
3 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | Nonthaburi (Thailandia) | ||||||||||||||||||
1 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||||
Surakarta (Indonesia) | 2 | ![]() | 2 | |||||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||||||||
Surakarta (Indonesia) | 4 | ![]() | 2 | Nonthaburi (Thailandia) | ||||||||||||||||
4 | ![]() | 5 | ![]() | 0 | ||||||||||||||||
![]() | 0 | Nonthaburi (Thailandia) | 2 | ![]() | 5 | |||||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||||||||
2 | ![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() ![]() retrocesse al Group III della Coppa Davis 2017. | ![]() al Group I della Coppa Davis 2017. |
Gruppo III
[modifica | modifica wikitesto]Date: 11-16 luglio
Sede: Teheran (Iran) - Terra rossa
Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() | |
6. | ![]() ![]() | |
![]() ![]() | 8. | ![]() ![]() |
Gruppo IV
[modifica | modifica wikitesto]Date: 13-16 luglio
Sede: Amman (Giordania) - Terra rossa
Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() | |
6. | ![]() | |
7. | ![]() | |
8. | ![]() | |
9. | ![]() |
Zona Euro-Africana
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo I
[modifica | modifica wikitesto]Teste di serie:
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Play-off 2º turno 16-18 settembre 28-30 ottobre | Play-off 1º turno 16-18 settembre | 1º turno 4-6 marzo | 2º turno 17-19 luglio | |||||||||||||||||
1 | ![]() | |||||||||||||||||||
bye | Cluj-Napoca (Romania) | |||||||||||||||||||
bye | 1 | ![]() | 4 | |||||||||||||||||
![]() | Arad (Romania) | ![]() | 1 | |||||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||||||||
Viana do Castelo (Portogallo) | ![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||||||||
![]() | 5 | |||||||||||||||||||
4 | ![]() | |||||||||||||||||||
bye | Kiev (Ucraina) | |||||||||||||||||||
bye | 4 | ![]() | 3 | |||||||||||||||||
![]() | Guimarães (Portogallo) | ![]() | 2 | |||||||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||||||||
![]() | 4 | |||||||||||||||||||
Kazan' (Russia) | ||||||||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||||||||
Båstad (Svezia) | ![]() | 0 | Mosca (Russia) | |||||||||||||||||
![]() | 0 | ![]() | 4 | |||||||||||||||||
3 | ![]() | 5 | 3 | ![]() | 1 | |||||||||||||||
bye | ||||||||||||||||||||
Ramat HaSharon (Israele) | 3 | ![]() | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||||||||
![]() | 3 | Budapest (Ungheria) | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||||||||
![]() | 0 | Budapest (Ungheria) | ||||||||||||||||||
![]() | ![]() | 0 | ||||||||||||||||||
bye | 2 | ![]() | 3 | |||||||||||||||||
bye | ||||||||||||||||||||
2 | ![]() | |||||||||||||||||||
![]() ![]() retrocesse al Group II della Coppa Davis 2017 | ![]() ![]() ![]() ![]() ammesse ai World Group Play-offs. |
Gruppo II
[modifica | modifica wikitesto]Teste di Serie:
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo III Europa
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() ![]() | |
7. | ![]() ![]() | |
9. | ![]() ![]() | |
11. | ![]() ![]() | |
13. | ![]() | |
14. | ![]() | |
15. | ![]() |
Gruppo III Africa
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() | |
6. | ![]() | |
7. | ![]() | |
8. | ![]() | |
9. | ![]() | |
10. | ![]() |
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa Davis 2016
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su daviscup.com.