Coppa Italia 2011-2012 (calcio a 5)
Coppa Italia 2011-2012 Final Eight 2012 di Coppa Italia | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Coppa Italia |
Sport | ![]() |
Edizione | 27ª |
Organizzatore | Divisione Calcio a 5 |
Date | dall'8 marzo 2012 all'11 marzo 2012 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 8 |
Impianto/i | PalaFabris, Padova |
Risultati | |
Vincitore | Asti (1º titolo) |
Secondo | Luparense |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 7 |
Gol segnati | 48 (6,86 per incontro) |
Pubblico | 14 200 (2 029 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La 27ª Coppa Italia di calcio a 5, denominata Final Eight 2012 di Coppa Italia, si è svolta tra l'8 ed l'11 marzo 2012 a Padova nel PalaFabris e ha visto la vittoria della Asti Calcio a 5, che per la prima volta si è aggiudicata il titolo. Sono qualificate alla final eight le squadre che hanno chiuso il girone di andata del campionato di Serie A nei primi otto posti della classifica.
Il sorteggio del tabellone ad eliminazione diretta della manifestazione è stato effettuato martedì 21 febbraio alle ore 11:00 nella sala Paladin del comune di Padova[1].
Le gare di final eight sono state tutte trasmesse su Rai Sport 1 e Rai Sport 2.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]Le prime otto classificate dopo il girone di andata vengono raggruppate in due gruppi: nel gruppo A ci sono le prime quattro della classifica dopo il girone di andata mentre, nel gruppo B, quelle dal quinto all'ottavo posto. Nei quarti di finale, si affrontano una squadra del gruppo A ed una del gruppo B in una gara unica. Le vincenti accedono alle semifinale e poi alla finale per il primo posto, anch'esse in gara unica. La vincitrice della finale si aggiudica il trofeo. La formula prevede che in tutte le gare, in caso di parità, si svolgeranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità al termine degli stessi, la vittoria si assegnerà dopo i calci di rigore.
Squadre qualificate
[modifica | modifica wikitesto]Squadre qualificate[2]:
Gruppo A | Gruppo B | ||
1 | Luparense | 5 | Sport Five |
2 | Marca | 6 | Montesilvano |
3 | Lazio | 7 | Bisceglie |
4 | Asti | 8 | Pescara |
Il Palazzetto
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/58/Palafabris.jpg/220px-Palafabris.jpg)
Per la terza volta consecutiva è stato il PalaFabris di Padova a ospitare le Final Eight di Coppa Italia Serie A e Under 21. Il palazzetto può accogliere sino a 4.500 persone a sedere. Il fondo di gioco è in parquet.
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Marca | 2 | |||||||||||||
Montesilvano | 4 | |||||||||||||
Montesilvano | 3(5) | |||||||||||||
Asti | 3(6) | |||||||||||||
Asti | 5 | |||||||||||||
Pescara | 3 | |||||||||||||
Asti | 4 | |||||||||||||
Luparense | 3 | |||||||||||||
Lazio | 4 | |||||||||||||
Sport Five | 0 | |||||||||||||
Lazio | 4 | |||||||||||||
Luparense | 6 | |||||||||||||
Luparense | 4 | |||||||||||||
Bisceglie | 3 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Le otto squadre classificate si incontreranno in gare di sola andata. Risulteranno qualificate alla semifinali le quattro squadre che nei rispettivi incontri avranno segnato il maggior numero di reti. In caso di parità, al termine dei tempi regolamentari, si procederà direttamente ai calci di rigore.
Padova 8 marzo 2012, ore 10:30 CET Quarti di finale, gara unica | Marca | 2 – 4 (1-3) referto | Montesilvano | PalaFabris (1.500 spett.)
| ||||||
|
Padova 8 marzo 2012, ore 15:30 CET Quarti di finale, gara unica | Asti | 5 – 3 (2-1) referto | Acqua e Sapone | PalaFabris (1.200 spett.)
| ||||||
|
Padova 8 marzo 2012, ore 17:30 CET Quarti di finale, gara unica | Lazio | 4 – 0 (1-0) referto | Sport Five | PalaFabris (800 spett.)
| ||||||
|
Padova 8 marzo 2012, ore 20:00 CET Quarti di finale, gara unica | Luparense | 4 – 3 (2-0) referto | Bisceglie | PalaFabris (1.500 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Le quattro squadre classificate si incontreranno in gare di sola andata. Risulteranno qualificate alla finale le due squadre che nei rispettivi incontri avranno segnato il maggior numero di reti. In caso di parità, al termine dei tempi regolamentari, si procederà alla effettuazione dei calci di rigore.
Padova 10 marzo 2012, ore 18:30 CET Semifinale, gara unica | Luparense | 6 – 4 (3-1) referto | Lazio | PalaFabris (2.500 spett.)
| ||||||
|
Padova 10 marzo 2012, ore 20:45 CET Semifinale, gara unica | Montesilvano | 3 – 3 (1-1) referto | Asti | PalaFabris (2.500 spett.)
| |||||||||
|
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Risulterà vincitrice della Coppa Italia di Serie A stagione sportiva 2011/2012 la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti. In caso di parità, al termine dei tempi regolamentari, si effettueranno due tempi supplementari della durata di 5 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità si procederà alla effettuazione dei calci di rigore.
Padova 11 marzo 2012, ore 19:00 CET Finale, gara unica | Luparense | 3 – 4 (2-1) referto | Asti | PalaFabris (4.200 spett.)
| ||||||||||||
|
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Premi
[modifica | modifica wikitesto]- Premio Fair play: Mauro Canal (Luparense)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Sorteggio, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 21 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
- ^ Copia archiviata (PDF), su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 17 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2013).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Regolamento Coppa Italia 2011 – 2012 (PDF), su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 17 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2013).
- Final8calcioa5, su final8calcioa5.it. URL consultato il 1º marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2012).